Home » Italia » Trentino-Alto Adige » Statistiche » Distribuzione popolazione 2023

Il grafico in basso, detto Piramide delle Età, rappresenta la distribuzione della popolazione residente in Trentino-Alto Adige per età, sesso e stato civile al 1° gennaio 2023. I dati tengono conto dei risultati del Censimento permanente della popolazione.

La popolazione è riportata per classi quinquennali di età sull'asse Y, mentre sull'asse X sono riportati due grafici a barre a specchio con i maschi (a sinistra) e le femmine (a destra). I diversi colori evidenziano la distribuzione della popolazione per stato civile: celibi e nubili, coniugati, vedovi e divorziati.

Grafico Popolazione per età, sesso e stato civile Trentino-Alto Adige

In generale, la forma di questo tipo di grafico dipende dall'andamento demografico di una popolazione, con variazioni visibili in periodi di forte crescita demografica o di cali delle nascite per guerre o altri eventi.

In Trentino-Alto Adige ha avuto la forma simile ad una piramide fino agli anni '60, cioè fino agli anni del boom demografico. Da notare anche la maggiore longevità femminile degli ultra-sessantenni.

Gli individui in unione civile, quelli non più uniti civilmente per scioglimento dell'unione e quelli non più uniti civilmente per decesso del partner sono stati sommati rispettivamente agli stati civili 'coniugati\e', 'divorziati\e' e 'vedovi\e'.

Distribuzione della popolazione 2023 - Trentino-Alto Adige

EtàCelibi
/Nubili
Coniugati
/e
Vedovi
/e
Divorziati
/e
MaschiFemmineTotale
 %
0-447.16700024.313
51,5%
22.854
48,5%
47.1674,4%
5-952.41800026.924
51,4%
25.494
48,6%
52.4184,9%
10-1455.88100028.789
51,5%
27.092
48,5%
55.8815,2%
15-1957.259300029.848
52,1%
27.441
47,9%
57.2895,3%
20-2457.7891.18103830.670
52,0%
28.338
48,0%
59.0085,5%
25-2952.2646.971716330.886
52,0%
28.519
48,0%
59.4055,5%
30-3441.54719.0946261431.518
51,4%
29.799
48,6%
61.3175,7%
35-3930.87929.0691441.45431.177
50,7%
30.369
49,3%
61.5465,7%
40-4425.93737.7433772.62133.257
49,9%
33.421
50,1%
66.6786,2%
45-4924.29146.7176754.99937.983
49,5%
38.699
50,5%
76.6827,1%
50-5421.62255.1031.2757.20942.662
50,1%
42.547
49,9%
85.2097,9%
55-5916.72859.3852.2738.28643.421
50,1%
43.251
49,9%
86.6728,0%
60-6410.62852.3683.6416.76136.319
49,5%
37.079
50,5%
73.3986,8%
65-697.05843.6275.1954.39429.310
48,6%
30.964
51,4%
60.2745,6%
70-745.08037.3637.7752.98725.558
48,0%
27.647
52,0%
53.2054,9%
75-793.80529.48510.5281.79420.764
45,5%
24.848
54,5%
45.6124,2%
80-843.21320.41113.7401.07216.420
42,7%
22.016
57,3%
38.4363,6%
85-892.0218.59011.7833738.571
37,6%
14.196
62,4%
22.7672,1%
90-941.0542.6087.1611243.365
30,7%
7.582
69,3%
10.9471,0%
95-993653152.14720620
21,8%
2.227
78,2%
2.8470,3%
100+5019313354
14,0%
331
86,0%
3850,0%
Totale517.056450.07967.09642.912532.429
49,4%
544.714
50,6%
1.077.143100,0%

Piramide delle età delle province del TAA

Altri contenuti disponibili

Piramide delle età Italia 2023 grafico con la distribuzione della popolazione italiana per età, sesso e stato civile.

Banche Terre d'Adige con indirizzo e codici ABI e CAB degli Sportelli Bancari.

CAP Pinzolo il codice di avviamento postale da utilizzare per gli indirizzi postali.

Mappa Velturno interattiva con ricerca delle strade e dell'indirizzo. Visualizza anche i comuni vicini spostando la mappa.

Scuole San Genesio Atesino statali, paritarie e non paritarie di ogni ordine e grado con indirizzo, telefono e codice meccanografico.

PiemonteValle d'AostaLiguriaLombardiaTrentino-Alto AdigeVenetoFriuli Venezia GiuliaEmilia-RomagnaMarcheToscanaUmbriaLazioCampaniaAbruzzoMolisePugliaBasilicataCalabriaSiciliaSardegna
© 2024 Gwind srl · Note Legali · Privacy Policy · Strumenti · Contatti
Seguici suFacebook  Twitter