Struttura della popolazione e indicatori demografici di Silvi negli ultimi anni. Elaborazioni su dati ISTAT
L'analisi della struttura per età di una popolazione considera tre fasce di età: giovani 0-14 anni, adulti 15-64 anni e anziani 65 anni ed oltre. In base alle diverse proporzioni fra tali fasce di età, la struttura di una popolazione viene definita di tipo progressiva, stazionaria o regressiva a seconda che la popolazione giovane sia maggiore, equivalente o minore di quella anziana.
Lo studio di tali rapporti è importante per valutare alcuni impatti sul sistema sociale, ad esempio sul sistema lavorativo o su quello sanitario.
Anno 1° gennaio | 0-14 anni | 15-64 anni | 65+ anni | Totale residenti | Età media |
---|---|---|---|---|---|
2002 | 2.255 | 9.992 | 2.258 | 14.505 | 39,8 |
2003 | 2.232 | 10.113 | 2.333 | 14.678 | 40,1 |
2004 | 2.251 | 10.334 | 2.398 | 14.983 | 40,4 |
2005 | 2.287 | 10.533 | 2.430 | 15.250 | 40,4 |
2006 | 2.270 | 10.465 | 2.529 | 15.264 | 40,9 |
2007 | 2.225 | 10.523 | 2.581 | 15.329 | 41,3 |
2008 | 2.202 | 10.611 | 2.654 | 15.467 | 41,6 |
2009 | 2.197 | 10.739 | 2.686 | 15.622 | 41,8 |
2010 | 2.198 | 10.783 | 2.769 | 15.750 | 42,1 |
2011 | 2.211 | 10.756 | 2.799 | 15.766 | 42,3 |
2012 | 2.150 | 10.386 | 2.858 | 15.394 | 42,7 |
2013 | 2.084 | 10.423 | 2.935 | 15.442 | 43,1 |
2014 | 2.045 | 10.374 | 3.144 | 15.563 | 43,8 |
2015 | 2.093 | 10.339 | 3.139 | 15.571 | 43,8 |
2016 | 2.055 | 10.316 | 3.255 | 15.626 | 44,2 |
2017 | 2.039 | 10.289 | 3.339 | 15.667 | 44,5 |
2018 | 2.017 | 10.305 | 3.386 | 15.708 | 44,8 |
2019* | 1.983 | 10.070 | 3.421 | 15.474 | 45,1 |
2020* | 1.899 | 10.062 | 3.496 | 15.457 | 45,6 |
2021* | 1.900 | 9.819 | 3.532 | 15.251 | 45,8 |
2022* | 1.923 | 9.896 | 3.569 | 15.388 | 46,1 |
Principali indici demografici calcolati sulla popolazione residente a Silvi.
Anno | Indice di vecchiaia | Indice di dipendenza strutturale | Indice di ricambio della popolazione attiva | Indice di struttura della popolazione attiva | Indice di carico di figli per donna feconda | Indice di natalità (x 1.000 ab.) | Indice di mortalità (x 1.000 ab.) |
---|---|---|---|---|---|---|---|
1° gennaio | 1° gennaio | 1° gennaio | 1° gennaio | 1° gennaio | 1 gen-31 dic | 1 gen-31 dic | |
2002 | 100,1 | 45,2 | 92,2 | 85,3 | 0,0 | 9,9 | 6,4 |
2003 | 104,5 | 45,1 | 92,5 | 87,7 | 0,0 | 9,3 | 7,9 |
2004 | 106,5 | 45,0 | 96,8 | 88,5 | 0,0 | 12,0 | 7,1 |
2005 | 106,3 | 44,8 | 98,4 | 89,2 | 0,0 | 9,6 | 7,6 |
2006 | 111,4 | 45,9 | 98,0 | 93,8 | 0,0 | 9,6 | 7,2 |
2007 | 116,0 | 45,7 | 104,1 | 98,2 | 0,0 | 9,8 | 7,1 |
2008 | 120,5 | 45,8 | 112,2 | 100,5 | 0,0 | 9,6 | 8,1 |
2009 | 122,3 | 45,5 | 114,1 | 103,4 | 0,0 | 9,8 | 8,2 |
2010 | 126,0 | 46,1 | 120,7 | 105,5 | 0,0 | 9,1 | 9,3 |
2011 | 126,6 | 46,6 | 132,7 | 110,7 | 0,0 | 8,7 | 7,8 |
2012 | 132,9 | 48,2 | 134,8 | 114,9 | 0,0 | 9,4 | 9,2 |
2013 | 140,8 | 48,2 | 136,5 | 117,1 | 0,0 | 7,7 | 9,0 |
2014 | 153,7 | 50,0 | 133,1 | 121,7 | 0,0 | 8,2 | 7,7 |
2015 | 150,0 | 50,6 | 133,1 | 125,3 | 0,0 | 7,3 | 7,6 |
2016 | 158,4 | 51,5 | 131,8 | 127,9 | 0,0 | 8,5 | 9,1 |
2017 | 163,8 | 52,3 | 128,4 | 128,9 | 0,0 | 8,2 | 9,4 |
2018 | 167,9 | 52,4 | 134,0 | 132,7 | 0,0 | 8,3 | 10,3 |
2019 | 172,5 | 53,7 | 132,7 | 139,2 | 0,0 | 5,9 | 10,2 |
2020 | 184,1 | 53,6 | 137,8 | 142,3 | 0,0 | 7,2 | 12,5 |
2021 | 185,9 | 55,3 | 140,0 | 145,6 | 0,0 | 7,7 | 11,2 |
2022 | 185,6 | 55,5 | 150,4 | 149,5 | 0,0 | - | - |