Popolazione residente in Abruzzo proveniente dall'Ucraina al 1° gennaio 2024. I dati tengono conto dei risultati del Censimento permanente della popolazione. Elaborazione su dati ISTAT.
Classifica delle province abruzzesi ordinata per numero di residenti ucraini
| Provincia | Ucraini | % in Italia | % nella regione | Variaz. % anno preced. | ||
|---|---|---|---|---|---|---|
| Maschi | Femmine | Totale | ||||
| 1. Pescara | 435 | 1.423 | 1.858 | 38,2% | 10,66% | +5,6% |
| 2. L'Aquila | 256 | 828 | 1.084 | 22,3% | 4,50% | +15,0% |
| 3. Teramo | 265 | 768 | 1.033 | 21,2% | 4,40% | +48,8% |
| 4. Chieti | 215 | 677 | 892 | 18,3% | 4,28% | +21,0% |
| Totale Regione | 1.171 | 3.696 | 4.867 | 100% | +17,7% | |
Stranieri residenti con cittadinanza ucraina al 1° gennaio di ogni anno.
| Provincia | 2024 | 2023 | 2022 | 2021 | 2020 | 2019 |
|---|---|---|---|---|---|---|
| Chieti | 892 | 737 | 652 | 656 | 650 | 641 |
| L'Aquila | 1.084 | 943 | 813 | 887 | 852 | 903 |
| Pescara | 1.858 | 1.760 | 1.539 | 1.614 | 1.490 | 1.473 |
| Teramo | 1.033 | 694 | 626 | 655 | 621 | 619 |
| Totale Regione | 4.867 | 4.134 | 3.630 | 3.812 | 3.613 | 3.636 |