Struttura della popolazione e indicatori demografici di Picerno negli ultimi anni. Elaborazioni su dati ISTAT
L'analisi della struttura per età di una popolazione considera tre fasce di età: giovani 0-14 anni, adulti 15-64 anni e anziani 65 anni ed oltre. In base alle diverse proporzioni fra tali fasce di età, la struttura di una popolazione viene definita di tipo progressiva, stazionaria o regressiva a seconda che la popolazione giovane sia maggiore, equivalente o minore di quella anziana.
Lo studio di tali rapporti è importante per valutare alcuni impatti sul sistema sociale, ad esempio sul sistema lavorativo o su quello sanitario.
Anno 1° gennaio | 0-14 anni | 15-64 anni | 65+ anni | Totale residenti | Età media |
---|---|---|---|---|---|
2002 | 1.011 | 4.061 | 1.116 | 6.188 | 40,1 |
2003 | 965 | 4.060 | 1.134 | 6.159 | 40,5 |
2004 | 950 | 4.124 | 1.173 | 6.247 | 40,8 |
2005 | 907 | 4.123 | 1.193 | 6.223 | 41,3 |
2006 | 873 | 4.115 | 1.204 | 6.192 | 41,7 |
2007 | 829 | 4.116 | 1.212 | 6.157 | 42,2 |
2008 | 822 | 4.120 | 1.213 | 6.155 | 42,5 |
2009 | 808 | 4.118 | 1.205 | 6.131 | 42,9 |
2010 | 787 | 4.090 | 1.232 | 6.109 | 43,3 |
2011 | 771 | 4.092 | 1.227 | 6.090 | 43,6 |
2012 | 776 | 4.047 | 1.251 | 6.074 | 44,0 |
2013 | 778 | 4.027 | 1.260 | 6.065 | 44,2 |
2014 | 745 | 4.026 | 1.268 | 6.039 | 44,5 |
2015 | 718 | 3.991 | 1.293 | 6.002 | 44,9 |
2016 | 717 | 3.951 | 1.317 | 5.985 | 45,1 |
2017 | 696 | 3.897 | 1.340 | 5.933 | 45,4 |
2018 | 684 | 3.847 | 1.338 | 5.869 | 45,8 |
2019* | 665 | 3.781 | 1.338 | 5.784 | 46,0 |
2020* | 658 | 3.679 | 1.356 | 5.693 | 46,4 |
2021* | 663 | 3.630 | 1.394 | 5.687 | 46,7 |
2022* | 662 | 3.585 | 1.417 | 5.664 | 46,9 |
Principali indici demografici calcolati sulla popolazione residente a Picerno.
Anno | Indice di vecchiaia | Indice di dipendenza strutturale | Indice di ricambio della popolazione attiva | Indice di struttura della popolazione attiva | Indice di carico di figli per donna feconda | Indice di natalità (x 1.000 ab.) | Indice di mortalità (x 1.000 ab.) |
---|---|---|---|---|---|---|---|
1° gennaio | 1° gennaio | 1° gennaio | 1° gennaio | 1° gennaio | 1 gen-31 dic | 1 gen-31 dic | |
2002 | 110,4 | 52,4 | 76,8 | 83,5 | 0,0 | 7,5 | 9,6 |
2003 | 117,5 | 51,7 | 73,7 | 86,1 | 0,0 | 8,5 | 9,0 |
2004 | 123,5 | 51,5 | 61,1 | 86,5 | 0,0 | 6,9 | 8,5 |
2005 | 131,5 | 50,9 | 63,8 | 90,1 | 0,0 | 6,6 | 9,8 |
2006 | 137,9 | 50,5 | 60,6 | 91,4 | 0,0 | 6,3 | 8,1 |
2007 | 146,2 | 49,6 | 67,2 | 94,7 | 0,0 | 8,3 | 9,1 |
2008 | 147,6 | 49,4 | 79,8 | 97,7 | 0,0 | 7,5 | 9,9 |
2009 | 149,1 | 48,9 | 93,5 | 102,5 | 0,0 | 6,9 | 7,7 |
2010 | 156,5 | 49,4 | 98,8 | 105,1 | 0,0 | 7,9 | 10,0 |
2011 | 159,1 | 48,8 | 112,9 | 109,4 | 0,0 | 8,1 | 8,2 |
2012 | 161,2 | 50,1 | 128,4 | 112,1 | 0,0 | 8,7 | 9,4 |
2013 | 162,0 | 50,6 | 125,0 | 117,7 | 0,0 | 7,4 | 10,4 |
2014 | 170,2 | 50,0 | 122,3 | 117,2 | 0,0 | 6,6 | 8,5 |
2015 | 180,1 | 50,4 | 129,3 | 119,6 | 0,0 | 9,3 | 9,0 |
2016 | 183,7 | 51,5 | 131,4 | 120,5 | 0,0 | 8,4 | 9,7 |
2017 | 192,5 | 52,2 | 127,2 | 123,3 | 0,0 | 6,3 | 12,5 |
2018 | 195,6 | 52,6 | 138,1 | 127,2 | 0,0 | 6,7 | 10,6 |
2019 | 201,2 | 53,0 | 148,4 | 126,4 | 0,0 | 7,8 | 14,3 |
2020 | 206,1 | 54,7 | 164,6 | 129,4 | 0,0 | 6,3 | 12,5 |
2021 | 210,3 | 56,7 | 173,9 | 131,4 | 0,0 | 7,8 | 11,3 |
2022 | 214,0 | 58,0 | 192,2 | 133,7 | 0,0 | - | - |