Struttura della popolazione e indicatori demografici della provincia di Crotone negli ultimi anni. Elaborazioni su dati ISTAT
L'analisi della struttura per età di una popolazione considera tre fasce di età: giovani 0-14 anni, adulti 15-64 anni e anziani 65 anni ed oltre. In base alle diverse proporzioni fra tali fasce di età, la struttura di una popolazione viene definita di tipo progressiva, stazionaria o regressiva a seconda che la popolazione giovane sia maggiore, equivalente o minore di quella anziana.
Lo studio di tali rapporti è importante per valutare alcuni impatti sul sistema sociale, ad esempio sul sistema lavorativo o su quello sanitario.
Anno 1° gennaio | 0-14 anni | 15-64 anni | 65+ anni | Totale residenti | Età media |
---|---|---|---|---|---|
2002 | 31.919 | 115.715 | 25.396 | 173.030 | 37,6 |
2003 | 31.032 | 115.572 | 26.131 | 172.735 | 38,0 |
2004 | 30.431 | 116.102 | 26.607 | 173.140 | 38,3 |
2005 | 29.809 | 116.042 | 27.119 | 172.970 | 38,6 |
2006 | 29.284 | 115.352 | 27.738 | 172.374 | 39,0 |
2007 | 28.761 | 115.167 | 28.243 | 172.171 | 39,4 |
2008 | 28.291 | 116.002 | 28.556 | 172.849 | 39,6 |
2009 | 28.035 | 116.639 | 28.696 | 173.370 | 39,9 |
2010 | 27.930 | 116.665 | 29.217 | 173.812 | 40,2 |
2011 | 27.971 | 117.028 | 29.606 | 174.605 | 40,5 |
2012 | 27.345 | 113.548 | 29.825 | 170.718 | 40,8 |
2013 | 27.289 | 113.719 | 30.658 | 171.666 | 41,1 |
2014 | 27.310 | 115.353 | 31.405 | 174.068 | 41,3 |
2015 | 26.990 | 115.166 | 32.172 | 174.328 | 41,6 |
2016 | 26.546 | 115.549 | 32.617 | 174.712 | 41,8 |
2017 | 26.249 | 115.939 | 33.378 | 175.566 | 42,1 |
2018 | 25.718 | 115.736 | 33.607 | 175.061 | 42,4 |
2019* | 24.876 | 112.850 | 33.760 | 171.486 | 42,7 |
2020* | 24.237 | 109.919 | 34.425 | 168.581 | 43,3 |
2021* | 23.732 | 105.362 | 34.965 | 164.059 | 43,7 |
2022* | 23.305 | 104.797 | 35.451 | 163.553 | 44,0 |
Principali indici demografici calcolati sulla popolazione residente in provincia di Crotone.
Anno | Indice di vecchiaia | Indice di dipendenza strutturale | Indice di ricambio della popolazione attiva | Indice di struttura della popolazione attiva | Indice di carico di figli per donna feconda | Indice di natalità (x 1.000 ab.) | Indice di mortalità (x 1.000 ab.) |
---|---|---|---|---|---|---|---|
1° gennaio | 1° gennaio | 1° gennaio | 1° gennaio | 1° gennaio | 1 gen-31 dic | 1 gen-31 dic | |
2002 | 79,6 | 49,5 | 65,5 | 74,5 | 0,0 | 10,1 | 7,4 |
2003 | 84,2 | 49,5 | 66,1 | 75,8 | 0,0 | 10,8 | 7,7 |
2004 | 87,4 | 49,1 | 64,9 | 77,2 | 0,0 | 11,1 | 7,9 |
2005 | 91,0 | 49,1 | 64,2 | 79,5 | 0,0 | 10,6 | 7,6 |
2006 | 94,7 | 49,4 | 63,0 | 81,8 | 0,0 | 10,4 | 7,3 |
2007 | 98,2 | 49,5 | 67,3 | 84,4 | 0,0 | 9,8 | 7,9 |
2008 | 100,9 | 49,0 | 71,2 | 86,1 | 0,0 | 10,3 | 7,6 |
2009 | 102,4 | 48,6 | 78,2 | 88,6 | 0,0 | 10,1 | 7,9 |
2010 | 104,6 | 49,0 | 86,1 | 91,7 | 0,0 | 10,4 | 7,8 |
2011 | 105,8 | 49,2 | 92,5 | 94,3 | 0,0 | 9,4 | 8,6 |
2012 | 109,1 | 50,3 | 94,4 | 98,0 | 0,0 | 9,8 | 9,0 |
2013 | 112,3 | 51,0 | 97,1 | 99,2 | 0,0 | 9,3 | 8,3 |
2014 | 115,0 | 50,9 | 97,4 | 100,3 | 0,0 | 8,8 | 8,6 |
2015 | 119,2 | 51,4 | 99,8 | 102,7 | 0,0 | 8,9 | 9,2 |
2016 | 122,9 | 51,2 | 101,0 | 103,1 | 0,0 | 8,7 | 8,4 |
2017 | 127,2 | 51,4 | 104,6 | 105,4 | 0,0 | 8,5 | 9,6 |
2018 | 130,7 | 51,3 | 107,5 | 105,5 | 0,0 | 8,5 | 8,8 |
2019 | 135,7 | 52,0 | 109,5 | 108,2 | 0,0 | 8,3 | 9,5 |
2020 | 142,0 | 53,4 | 112,4 | 113,0 | 0,0 | 8,1 | 10,7 |
2021 | 147,3 | 55,7 | 115,6 | 116,8 | 0,0 | 7,8 | 11,6 |
2022 | 152,1 | 56,1 | 120,4 | 119,4 | 0,0 | - | - |
Indici demografici Calabria e struttura della popolazione per fasce di età dal 2002 al 2022.
Banche Cutro con indirizzo e codici ABI e CAB degli Sportelli Bancari.
CAP Petilia Policastro il codice di avviamento postale da utilizzare per gli indirizzi postali.
Mappa Strongoli interattiva con ricerca delle strade e dell'indirizzo. Visualizza anche i comuni vicini spostando la mappa.
Scuole Mesoraca statali, paritarie e non paritarie di ogni ordine e grado con indirizzo, telefono e codice meccanografico.