Il grafico in basso, detto Piramide delle Età, rappresenta la distribuzione della popolazione residente in provincia di Crotone per età, sesso e stato civile al 1° gennaio 2019 e tiene conto dei risultati del Censimento permanente della popolazione.
La popolazione è riportata per classi quinquennali di età sull'asse Y, mentre sull'asse X sono riportati due grafici a barre a specchio con i maschi (a sinistra) e le femmine (a destra). I diversi colori evidenziano la distribuzione della popolazione per stato civile: celibi e nubili, coniugati, vedovi e divorziati.
In generale, la forma di questo tipo di grafico dipende dall'andamento demografico di una popolazione, con variazioni visibili in periodi di forte crescita demografica o di cali delle nascite per guerre o altri eventi.
In Italia ha avuto la forma simile ad una piramide fino agli anni '60, cioè fino agli anni del boom demografico.
Gli individui in unione civile, quelli non più uniti civilmente per scioglimento dell'unione e quelli non più uniti civilmente per decesso del partner sono stati sommati rispettivamente agli stati civili 'coniugati\e', 'divorziati\e' e 'vedovi\e'.
Età | Celibi /Nubili | Coniugati /e | Vedovi /e | Divorziati /e | Maschi | Femmine | Totale | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
% | ||||||||
0-4 | 7.467 | 0 | 0 | 0 | 3.878 51,9% | 3.589 48,1% | 7.467 | 4,4% |
5-9 | 8.317 | 0 | 0 | 0 | 4.311 51,8% | 4.006 48,2% | 8.317 | 4,8% |
10-14 | 9.092 | 0 | 0 | 0 | 4.679 51,5% | 4.413 48,5% | 9.092 | 5,3% |
15-19 | 9.623 | 6 | 0 | 0 | 5.097 52,9% | 4.532 47,1% | 9.629 | 5,6% |
20-24 | 10.169 | 305 | 0 | 1 | 5.665 54,1% | 4.810 45,9% | 10.475 | 6,1% |
25-29 | 9.483 | 2.034 | 2 | 14 | 6.307 54,7% | 5.226 45,3% | 11.533 | 6,7% |
30-34 | 6.506 | 4.830 | 10 | 72 | 6.209 54,4% | 5.209 45,6% | 11.418 | 6,7% |
35-39 | 4.199 | 6.780 | 29 | 127 | 5.967 53,6% | 5.168 46,4% | 11.135 | 6,5% |
40-44 | 2.978 | 8.344 | 85 | 223 | 5.887 50,6% | 5.743 49,4% | 11.630 | 6,8% |
45-49 | 2.383 | 9.408 | 171 | 324 | 6.061 49,3% | 6.225 50,7% | 12.286 | 7,2% |
50-54 | 1.866 | 9.929 | 316 | 340 | 6.074 48,8% | 6.377 51,2% | 12.451 | 7,3% |
55-59 | 1.307 | 9.686 | 464 | 295 | 5.728 48,7% | 6.024 51,3% | 11.752 | 6,9% |
60-64 | 869 | 8.680 | 747 | 245 | 5.206 49,4% | 5.335 50,6% | 10.541 | 6,1% |
65-69 | 671 | 7.551 | 1.133 | 161 | 4.588 48,2% | 4.928 51,8% | 9.516 | 5,5% |
70-74 | 465 | 6.023 | 1.497 | 125 | 3.823 47,1% | 4.287 52,9% | 8.110 | 4,7% |
75-79 | 358 | 3.988 | 1.896 | 74 | 2.830 44,8% | 3.486 55,2% | 6.316 | 3,7% |
80-84 | 231 | 2.652 | 2.296 | 46 | 2.183 41,8% | 3.042 58,2% | 5.225 | 3,0% |
85-89 | 170 | 1.147 | 1.854 | 12 | 1.278 40,2% | 1.905 59,8% | 3.183 | 1,9% |
90-94 | 56 | 253 | 857 | 8 | 387 33,0% | 787 67,0% | 1.174 | 0,7% |
95-99 | 16 | 31 | 168 | 2 | 67 30,9% | 150 69,1% | 217 | 0,1% |
100+ | 2 | 0 | 17 | 0 | 1 5,3% | 18 94,7% | 19 | 0,0% |
Totale | 76.228 | 81.647 | 11.542 | 2.069 | 86.226 50,3% | 85.260 49,7% | 171.486 | 100,0% |
Piramide delle età Calabria 2020 grafico con la distribuzione della popolazione per età, sesso e stato civile.
Banche Pallagorio con indirizzo e codici ABI e CAB degli Sportelli Bancari.
CAP Cerenzia il codice di avviamento postale da utilizzare per gli indirizzi postali.
Mappa Castelsilano interattiva con ricerca delle strade e dell'indirizzo. Visualizza anche i comuni vicini spostando la mappa.
Scuole Umbriatico statali, paritarie e non paritarie di ogni ordine e grado con indirizzo, telefono e codice meccanografico.