Il grafico in basso, detto Piramide delle Età, rappresenta la distribuzione della popolazione residente in provincia di Crotone per età, sesso e stato civile al 1° gennaio 2022. I dati tengono conto dei risultati del Censimento permanente della popolazione.
La popolazione è riportata per classi quinquennali di età sull'asse Y, mentre sull'asse X sono riportati due grafici a barre a specchio con i maschi (a sinistra) e le femmine (a destra). I diversi colori evidenziano la distribuzione della popolazione per stato civile: celibi e nubili, coniugati, vedovi e divorziati.
In generale, la forma di questo tipo di grafico dipende dall'andamento demografico di una popolazione, con variazioni visibili in periodi di forte crescita demografica o di cali delle nascite per guerre o altri eventi.
In Italia ha avuto la forma simile ad una piramide fino agli anni '60, cioè fino agli anni del boom demografico.
Gli individui in unione civile, quelli non più uniti civilmente per scioglimento dell'unione e quelli non più uniti civilmente per decesso del partner sono stati sommati rispettivamente agli stati civili 'coniugati\e', 'divorziati\e' e 'vedovi\e'.
Età | Celibi /Nubili | Coniugati /e | Vedovi /e | Divorziati /e | Maschi | Femmine | Totale | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
% | ||||||||
0-4 | 6.983 | 0 | 0 | 0 | 3.581 51,3% | 3.402 48,7% | 6.983 | 4,3% |
5-9 | 7.676 | 0 | 0 | 0 | 3.977 51,8% | 3.699 48,2% | 7.676 | 4,7% |
10-14 | 8.646 | 0 | 0 | 0 | 4.499 52,0% | 4.147 48,0% | 8.646 | 5,3% |
15-19 | 9.128 | 5 | 0 | 0 | 4.710 51,6% | 4.423 48,4% | 9.133 | 5,6% |
20-24 | 9.049 | 165 | 0 | 0 | 4.771 51,8% | 4.443 48,2% | 9.214 | 5,6% |
25-29 | 7.968 | 1.348 | 0 | 14 | 4.758 51,0% | 4.572 49,0% | 9.330 | 5,7% |
30-34 | 5.963 | 4.012 | 11 | 62 | 5.203 51,8% | 4.845 48,2% | 10.048 | 6,1% |
35-39 | 3.885 | 5.975 | 27 | 143 | 5.225 52,1% | 4.805 47,9% | 10.030 | 6,1% |
40-44 | 2.848 | 7.378 | 57 | 223 | 5.327 50,7% | 5.179 49,3% | 10.506 | 6,4% |
45-49 | 2.359 | 8.616 | 151 | 374 | 5.737 49,9% | 5.763 50,1% | 11.500 | 7,0% |
50-54 | 1.942 | 9.383 | 276 | 407 | 5.813 48,4% | 6.195 51,6% | 12.008 | 7,3% |
55-59 | 1.463 | 9.704 | 473 | 391 | 5.879 48,9% | 6.152 51,1% | 12.031 | 7,4% |
60-64 | 1.025 | 8.936 | 728 | 308 | 5.438 49,4% | 5.559 50,6% | 10.997 | 6,7% |
65-69 | 742 | 7.789 | 1.124 | 249 | 4.787 48,3% | 5.117 51,7% | 9.904 | 6,1% |
70-74 | 544 | 6.704 | 1.632 | 147 | 4.265 47,2% | 4.762 52,8% | 9.027 | 5,5% |
75-79 | 355 | 4.075 | 1.793 | 87 | 2.869 45,5% | 3.441 54,5% | 6.310 | 3,9% |
80-84 | 242 | 2.743 | 2.211 | 64 | 2.193 41,7% | 3.067 58,3% | 5.260 | 3,2% |
85-89 | 140 | 1.278 | 1.871 | 18 | 1.317 39,8% | 1.990 60,2% | 3.307 | 2,0% |
90-94 | 71 | 318 | 943 | 6 | 472 35,3% | 866 64,7% | 1.338 | 0,8% |
95-99 | 14 | 44 | 220 | 1 | 85 30,5% | 194 69,5% | 279 | 0,2% |
100+ | 4 | 3 | 19 | 0 | 5 19,2% | 21 80,8% | 26 | 0,0% |
Totale | 71.047 | 78.476 | 11.536 | 2.494 | 80.911 49,5% | 82.642 50,5% | 163.553 | 100,0% |
Piramide delle età Calabria 2022 grafico con la distribuzione della popolazione per età, sesso e stato civile.
Banche Rocca di Neto con indirizzo e codici ABI e CAB degli Sportelli Bancari.
CAP Cotronei il codice di avviamento postale da utilizzare per gli indirizzi postali.
Mappa Melissa interattiva con ricerca delle strade e dell'indirizzo. Visualizza anche i comuni vicini spostando la mappa.
Scuole Roccabernarda statali, paritarie e non paritarie di ogni ordine e grado con indirizzo, telefono e codice meccanografico.