Il grafico in basso, detto Piramide delle Età, rappresenta la distribuzione della popolazione residente in prov. di Vibo Valentia per età, sesso e stato civile al 1° gennaio 2007.
La popolazione è riportata per classi quinquennali di età sull'asse Y, mentre sull'asse X sono riportati due grafici a barre a specchio con i maschi (a sinistra) e le femmine (a destra). I diversi colori evidenziano la distribuzione della popolazione per stato civile: celibi e nubili, coniugati, vedovi e divorziati.
In generale, la forma di questo tipo di grafico dipende dall'andamento demografico di una popolazione, con variazioni visibili in periodi di forte crescita demografica o di cali delle nascite per guerre o altri eventi.
In Italia ha avuto la forma simile ad una piramide fino agli anni '60, cioè fino agli anni del boom demografico.
Età | Celibi /Nubili | Coniugati /e | Vedovi /e | Divorziati /e | Maschi | Femmine | Totale | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
% | ||||||||
0-4 | 8.023 | 0 | 0 | 0 | 4.105 51,2% | 3.918 48,8% | 8.023 | 4,8% |
5-9 | 8.683 | 0 | 0 | 0 | 4.611 53,1% | 4.072 46,9% | 8.683 | 5,2% |
10-14 | 9.639 | 0 | 0 | 0 | 4.999 51,9% | 4.640 48,1% | 9.639 | 5,8% |
15-19 | 10.920 | 40 | 0 | 0 | 5.639 51,5% | 5.321 48,5% | 10.960 | 6,5% |
20-24 | 10.598 | 842 | 0 | 14 | 5.841 51,0% | 5.613 49,0% | 11.454 | 6,8% |
25-29 | 8.115 | 3.348 | 3 | 14 | 5.833 50,8% | 5.647 49,2% | 11.480 | 6,8% |
30-34 | 5.183 | 6.800 | 29 | 45 | 5.986 49,6% | 6.071 50,4% | 12.057 | 7,2% |
35-39 | 3.076 | 8.724 | 62 | 84 | 5.889 49,3% | 6.057 50,7% | 11.946 | 7,1% |
40-44 | 2.116 | 9.969 | 134 | 108 | 6.134 49,8% | 6.193 50,2% | 12.327 | 7,4% |
45-49 | 1.509 | 9.404 | 260 | 146 | 5.551 49,0% | 5.768 51,0% | 11.319 | 6,8% |
50-54 | 1.084 | 8.682 | 344 | 148 | 5.249 51,2% | 5.009 48,8% | 10.258 | 6,1% |
55-59 | 840 | 8.559 | 584 | 137 | 5.142 50,8% | 4.978 49,2% | 10.120 | 6,0% |
60-64 | 558 | 6.425 | 805 | 88 | 3.941 50,0% | 3.935 50,0% | 7.876 | 4,7% |
65-69 | 595 | 6.298 | 1.191 | 73 | 3.970 48,7% | 4.187 51,3% | 8.157 | 4,9% |
70-74 | 582 | 5.630 | 1.783 | 49 | 3.699 46,0% | 4.345 54,0% | 8.044 | 4,8% |
75-79 | 597 | 3.860 | 2.214 | 46 | 2.899 43,2% | 3.818 56,8% | 6.717 | 4,0% |
80-84 | 444 | 2.181 | 2.189 | 26 | 1.898 39,2% | 2.942 60,8% | 4.840 | 2,9% |
85-89 | 218 | 798 | 1.368 | 13 | 835 34,8% | 1.562 65,2% | 2.397 | 1,4% |
90-94 | 102 | 223 | 729 | 4 | 365 34,5% | 693 65,5% | 1.058 | 0,6% |
95-99 | 23 | 43 | 169 | 0 | 78 33,2% | 157 66,8% | 235 | 0,1% |
100+ | 3 | 6 | 29 | 0 | 11 28,9% | 27 71,1% | 38 | 0,0% |
Totale | 72.908 | 81.832 | 11.893 | 995 | 82.675 49,3% | 84.953 50,7% | 167.628 | 100,0% |
Piramide delle età Calabria 2019 grafico con la distribuzione della popolazione per età, sesso e stato civile.
Banche Rombiolo con indirizzo e codici ABI e CAB degli Sportelli Bancari.
CAP Ionadi il codice di avviamento postale da utilizzare per gli indirizzi postali.
Mappa Briatico interattiva con ricerca delle strade e dell'indirizzo. Visualizza anche i comuni vicini spostando la mappa.
Scuole San Calogero statali, paritarie e non paritarie di ogni ordine e grado con indirizzo, telefono e codice meccanografico.