Il grafico in basso, detto Piramide delle Età, rappresenta la distribuzione della popolazione residente in prov. di Vibo Valentia per età, sesso e stato civile al 1° gennaio 2019.
La popolazione è riportata per classi quinquennali di età sull'asse Y, mentre sull'asse X sono riportati due grafici a barre a specchio con i maschi (a sinistra) e le femmine (a destra). I diversi colori evidenziano la distribuzione della popolazione per stato civile: celibi e nubili, coniugati, vedovi e divorziati.
In generale, la forma di questo tipo di grafico dipende dall'andamento demografico di una popolazione, con variazioni visibili in periodi di forte crescita demografica o di cali delle nascite per guerre o altri eventi.
In Italia ha avuto la forma simile ad una piramide fino agli anni '60, cioè fino agli anni del boom demografico.
Gli individui in unione civile, quelli non più uniti civilmente per scioglimento dell'unione e quelli non più uniti civilmente per decesso del partner sono stati sommati rispettivamente agli stati civili 'coniugati\e', 'divorziati\e' e 'vedovi\e'.
Età | Celibi /Nubili | Coniugati /e | Vedovi /e | Divorziati /e | Maschi | Femmine | Totale | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
% | ||||||||
0-4 | 6.332 | 0 | 0 | 0 | 3.226 50,9% | 3.106 49,1% | 6.332 | 4,0% |
5-9 | 6.968 | 0 | 0 | 0 | 3.579 51,4% | 3.389 48,6% | 6.968 | 4,4% |
10-14 | 7.928 | 0 | 0 | 0 | 4.023 50,7% | 3.905 49,3% | 7.928 | 5,0% |
15-19 | 8.547 | 5 | 0 | 1 | 4.604 53,8% | 3.949 46,2% | 8.553 | 5,3% |
20-24 | 8.996 | 320 | 0 | 1 | 4.931 52,9% | 4.386 47,1% | 9.317 | 5,8% |
25-29 | 8.262 | 1.866 | 1 | 13 | 5.295 52,2% | 4.847 47,8% | 10.142 | 6,3% |
30-34 | 5.680 | 4.318 | 7 | 41 | 5.165 51,4% | 4.881 48,6% | 10.046 | 6,3% |
35-39 | 3.504 | 6.141 | 23 | 94 | 4.928 50,5% | 4.834 49,5% | 9.762 | 6,1% |
40-44 | 2.773 | 7.708 | 61 | 186 | 5.277 49,2% | 5.451 50,8% | 10.728 | 6,7% |
45-49 | 2.240 | 8.813 | 155 | 250 | 5.600 48,9% | 5.858 51,1% | 11.458 | 7,2% |
50-54 | 1.940 | 9.596 | 304 | 254 | 5.923 49,0% | 6.171 51,0% | 12.094 | 7,6% |
55-59 | 1.445 | 9.403 | 511 | 247 | 5.610 48,3% | 5.996 51,7% | 11.606 | 7,3% |
60-64 | 1.075 | 8.217 | 739 | 218 | 5.092 49,7% | 5.157 50,3% | 10.249 | 6,4% |
65-69 | 782 | 7.476 | 1.045 | 171 | 4.778 50,4% | 4.696 49,6% | 9.474 | 5,9% |
70-74 | 531 | 5.921 | 1.431 | 114 | 3.987 49,9% | 4.010 50,1% | 7.997 | 5,0% |
75-79 | 396 | 4.048 | 1.802 | 64 | 2.969 47,1% | 3.341 52,9% | 6.310 | 3,9% |
80-84 | 356 | 2.880 | 2.159 | 43 | 2.334 42,9% | 3.104 57,1% | 5.438 | 3,4% |
85-89 | 281 | 1.392 | 2.018 | 20 | 1.395 37,6% | 2.316 62,4% | 3.711 | 2,3% |
90-94 | 128 | 365 | 986 | 5 | 510 34,4% | 974 65,6% | 1.484 | 0,9% |
95-99 | 37 | 66 | 326 | 3 | 113 26,2% | 319 73,8% | 432 | 0,3% |
100+ | 4 | 5 | 35 | 0 | 11 25,0% | 33 75,0% | 44 | 0,0% |
Totale | 68.205 | 78.540 | 11.603 | 1.725 | 79.350 49,6% | 80.723 50,4% | 160.073 | 100,0% |
Piramide delle età Calabria 2019 grafico con la distribuzione della popolazione per età, sesso e stato civile.
Banche Briatico con indirizzo e codici ABI e CAB degli Sportelli Bancari.
CAP San Calogero il codice di avviamento postale da utilizzare per gli indirizzi postali.
Mappa Limbadi interattiva con ricerca delle strade e dell'indirizzo. Visualizza anche i comuni vicini spostando la mappa.
Scuole Cessaniti statali, paritarie e non paritarie di ogni ordine e grado con indirizzo, telefono e codice meccanografico.