Home » Italia » Emilia-Romagna » Città Metr. di Bologna » Statistiche demografiche

Statistiche demografiche città metr. di Bologna

Elaborazioni statistiche grafiche e tabellari per l'analisi e l'interpretazione dei fenomeni demografici, economici e sociali della città metr. di Bologna. Elaborazioni su dati ISTAT.

clicca sulla cartina per passare alle statistiche delle altre province e freccia su per la regione

Popolazione città metropolitana di Bologna 2001-2021

Andamento demografico recente della città metr. di Bologna dal 2001 al 2021. Grafici con movimento naturale e flussi migratori della popolazione.

Popolazione per età, sesso e stato civile 2022 (singoli anni dal 2002 al 2022)

Distribuzione della popolazione della città metr. di Bologna per classi di età, sesso e stato civile (celibi/nubili, coniugati, divorziati e vedovi). Tabella dati e grafico con la Piramide delle Età dei singoli anni dal 2002 al 2022.

Popolazione per età scolastica 2022 (singoli anni dal 2002 al 2022)

Distribuzione della popolazione da 0 a 18 anni per classi di età scolastica (asilo nido, scuola infanzia, scuola primaria e secondaria di I e II grado).

Cittadini stranieri nella città metr. di Bologna (singoli anni dal 2003 al 2022)

Popolazione straniera residente nella città metr. di Bologna dal 2003 al 2022. Distribuzione per area geografica di provenienza e grafico della distribuzione per età e sesso con la piramide delle età.

Struttura della popolazione e Indici demografici

Grafico struttura della popolazione Città Metropolitana di Bologna

Indicatori demografici e struttura della popolazione. Indici di vecchiaia, dipendenza, natalità, mortalità, ricambio e struttura della popolazione attiva.

Censimenti popolazione città metropolitana di Bologna 1861-2021

Grafico andamento storico popolazione Città Metropolitana di Bologna

Andamento demografico storico negli anni dei censimenti della popolazione dal 1861 ad oggi. Popolazione legale e dati Istat del Censimento 2021.

Censimento 2011

Censimento 2011

Risultati del 15° Censimento generale della popolazione per la città metropolitana di Bologna. Comuni con maggiore crescita demografica rispetto al Censimento 2001. Popolazione legale.

Censimento 2021

Censimento 2021

Risultati della terza edizione del Censimento permanente della popolazione per la città metropolitana di Bologna. Comuni con maggiore crescita demografica rispetto al Censimento 2011. Popolazione legale.

Statistiche dei comuni della città metropolitana di Bologna

Popolazione residente nei comuni della città metropolitana di Bologna al 31/12/2020. Per il dettaglio delle statistiche demografiche nel singolo comune clicca sul relativo nome.

ab.
Comune
6.887
Alto Reno Terme
12.313
Anzola dell'Emilia
9.693
Argelato
7.021
Baricella
5.700
Bentivoglio
387.842
Bologna
3.240
Borgo Tossignano
18.294
Budrio
13.434
Calderara di Reno
1.804
Camugnano
35.784
Casalecchio di Reno
3.367
Casalfiumanese
1.886
Castel d'Aiano
1.186
Castel del Rio
3.309
Castel di Casio
4.516
Castel Guelfo di B.
18.500
Castel Maggiore
20.666
Castel San Pietro Terme
6.565
Castello d'Argile
ab.
Comune
15.895
Castenaso
5.363
Castiglione dei Pepoli
13.598
Crevalcore
6.533
Dozza
1.931
Fontanelice
4.797
Gaggio Montano
5.529
Galliera
12.578
Granarolo dell'Emilia
3.883
Grizzana Morandi
69.551
Imola
2.172
Lizzano in Belvedere
4.369
Loiano
9.045
Malalbergo
6.806
Marzabotto
16.646
Medicina
8.854
Minerbio
15.630
Molinella
3.751
Monghidoro
10.764
Monte San Pietro
ab.
Comune
6.161
Monterenzio
6.358
Monzuno
4.591
Mordano
13.922
Ozzano dell'Emilia
17.586
Pianoro
7.153
Pieve di Cento
8.462
Sala Bolognese
4.202
San Benedetto Val di S.
9.163
San Giorgio di Piano
27.869
San Giovanni in P.
32.606
San Lazzaro di Savena
12.661
San Pietro in Casale
7.335
Sant'Agata Bolognese
14.798
Sasso Marconi
31.605
Valsamoggia
7.521
Vergato
19.117
Zola Predosa

Vedi anche

Statistiche demografiche del comune di Bologna con elaborazioni grafiche su dati Istat.

Piramide delle età di Imola grafico con la distribuzione della popolazione per età, sesso e stato civile.

Indici demografici di Casalecchio di Reno e struttura della popolazione per fasce di età dal 2002 al 2022.

Cittadini stranieri in Emilia-Romagna con i paesi di provenienza e distribuzione per sesso ed età.

Classifiche dei Comuni in Città Metr. di Bologna ordinate per popolazione, per superficie territoriale, per densità e per altitudine.

Città Metr. di BolognaProvincia di FerraraProv. di Forlì-CesenaProvincia di ModenaProvincia di ParmaProvincia di PiacenzaProvincia di RavennaProv. di Reggio EmiliaProvincia di Rimini
© 2023 Gwind srl · Note Legali · Privacy Policy · Strumenti · Contatti
Seguici suFacebook  Twitter