Il grafico in basso, detto Piramide delle Età, rappresenta la distribuzione della popolazione residente in provincia di Cremona per età, sesso e stato civile al 1° gennaio 2010.
La popolazione è riportata per classi quinquennali di età sull'asse Y, mentre sull'asse X sono riportati due grafici a barre a specchio con i maschi (a sinistra) e le femmine (a destra). I diversi colori evidenziano la distribuzione della popolazione per stato civile: celibi e nubili, coniugati, vedovi e divorziati.
In generale, la forma di questo tipo di grafico dipende dall'andamento demografico di una popolazione, con variazioni visibili in periodi di forte crescita demografica o di cali delle nascite per guerre o altri eventi.
In Italia ha avuto la forma simile ad una piramide fino agli anni '60, cioè fino agli anni del boom demografico.
Età | Celibi /Nubili | Coniugati /e | Vedovi /e | Divorziati /e | Maschi | Femmine | Totale | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
% | ||||||||
0-4 | 16.723 | 0 | 0 | 0 | 8.704 52,0% | 8.019 48,0% | 16.723 | 4,6% |
5-9 | 15.858 | 0 | 0 | 0 | 8.206 51,7% | 7.652 48,3% | 15.858 | 4,4% |
10-14 | 15.617 | 0 | 0 | 0 | 7.992 51,2% | 7.625 48,8% | 15.617 | 4,3% |
15-19 | 15.660 | 67 | 0 | 0 | 8.124 51,7% | 7.603 48,3% | 15.727 | 4,3% |
20-24 | 15.827 | 1.184 | 2 | 3 | 8.735 51,3% | 8.281 48,7% | 17.016 | 4,7% |
25-29 | 14.887 | 5.298 | 9 | 40 | 10.243 50,6% | 9.991 49,4% | 20.234 | 5,6% |
30-34 | 12.662 | 12.436 | 39 | 226 | 13.078 51,6% | 12.285 48,4% | 25.363 | 7,0% |
35-39 | 9.514 | 18.186 | 99 | 708 | 14.848 52,1% | 13.659 47,9% | 28.507 | 7,9% |
40-44 | 6.965 | 21.963 | 208 | 1.212 | 15.898 52,4% | 14.450 47,6% | 30.348 | 8,4% |
45-49 | 4.577 | 21.745 | 418 | 1.261 | 14.249 50,9% | 13.752 49,1% | 28.001 | 7,7% |
50-54 | 3.226 | 19.765 | 688 | 1.083 | 12.436 50,2% | 12.326 49,8% | 24.762 | 6,8% |
55-59 | 2.505 | 18.589 | 1.083 | 875 | 11.673 50,6% | 11.379 49,4% | 23.052 | 6,4% |
60-64 | 2.158 | 18.254 | 1.898 | 653 | 11.422 49,7% | 11.541 50,3% | 22.963 | 6,3% |
65-69 | 1.955 | 14.514 | 2.965 | 362 | 9.465 47,8% | 10.331 52,2% | 19.796 | 5,5% |
70-74 | 1.918 | 12.685 | 4.701 | 263 | 8.886 45,4% | 10.681 54,6% | 19.567 | 5,4% |
75-79 | 1.554 | 8.270 | 5.918 | 149 | 6.467 40,7% | 9.424 59,3% | 15.891 | 4,4% |
80-84 | 1.288 | 4.607 | 6.315 | 79 | 4.177 34,0% | 8.112 66,0% | 12.289 | 3,4% |
85-89 | 818 | 1.842 | 5.058 | 38 | 2.153 27,8% | 5.603 72,2% | 7.756 | 2,1% |
90-94 | 206 | 218 | 1.318 | 5 | 361 20,7% | 1.386 79,3% | 1.747 | 0,5% |
95-99 | 99 | 46 | 613 | 1 | 113 14,9% | 646 85,1% | 759 | 0,2% |
100+ | 18 | 4 | 63 | 0 | 13 15,3% | 72 84,7% | 85 | 0,0% |
Totale | 144.035 | 179.673 | 31.395 | 6.958 | 177.243 49,0% | 184.818 51,0% | 362.061 | 100,0% |
Piramide delle età Lombardia 2020 grafico con la distribuzione della popolazione per età, sesso e stato civile.
Banche Rivolta d'Adda con indirizzo e codici ABI e CAB degli Sportelli Bancari.
CAP Soncino il codice di avviamento postale da utilizzare per gli indirizzi postali.
Mappa Spino d'Adda interattiva con ricerca delle strade e dell'indirizzo. Visualizza anche i comuni vicini spostando la mappa.
Scuole Pizzighettone statali, paritarie e non paritarie di ogni ordine e grado con indirizzo, telefono e codice meccanografico.