Struttura della popolazione e indicatori demografici della provincia di Lodi negli ultimi anni. Elaborazioni su dati ISTAT.
L'analisi della struttura per età di una popolazione considera tre fasce di età: giovani 0-14 anni, adulti 15-64 anni e anziani 65 anni ed oltre. In base alle diverse proporzioni fra tali fasce di età, la struttura di una popolazione viene definita di tipo progressiva, stazionaria o regressiva a seconda che la popolazione giovane sia maggiore, equivalente o minore di quella anziana.
Lo studio di tali rapporti è importante per valutare alcuni impatti sul sistema sociale, ad esempio sul sistema lavorativo o su quello sanitario.
Anno 1° gennaio | 0-14 anni | 15-64 anni | 65+ anni | Totale residenti | Età media |
---|---|---|---|---|---|
2002 | 26.260 | 136.234 | 35.526 | 198.020 | 41,7 |
2003 | 26.758 | 138.046 | 36.750 | 201.554 | 42,0 |
2004 | 27.531 | 140.386 | 37.532 | 205.449 | 42,0 |
2005 | 28.287 | 142.155 | 38.687 | 209.129 | 42,0 |
2006 | 29.032 | 143.323 | 39.631 | 211.986 | 42,0 |
2007 | 29.725 | 145.188 | 40.473 | 215.386 | 42,1 |
2008 | 30.488 | 147.956 | 41.226 | 219.670 | 42,1 |
2009 | 31.493 | 150.213 | 41.924 | 223.630 | 42,1 |
2010 | 32.132 | 151.188 | 42.505 | 225.825 | 42,2 |
2011 | 32.606 | 152.176 | 42.873 | 227.655 | 42,4 |
2012 | 32.193 | 148.112 | 43.354 | 223.659 | 42,6 |
2013 | 32.618 | 149.056 | 44.124 | 225.798 | 42,7 |
2014 | 32.933 | 150.328 | 45.821 | 229.082 | 43,0 |
2015 | 32.809 | 149.891 | 46.876 | 229.576 | 43,3 |
2016 | 32.600 | 149.204 | 47.609 | 229.413 | 43,5 |
2017 | 32.328 | 148.574 | 48.436 | 229.338 | 43,8 |
2018 | 32.285 | 148.488 | 48.992 | 229.765 | 44,0 |
2019 | 32.118 | 148.683 | 49.397 | 230.198 | 44,2 |
2020 | 31.737 | 148.649 | 50.221 | 230.607 | 44,5 |
Principali indici demografici calcolati sulla popolazione residente in provincia di Lodi.
Anno | Indice di vecchiaia | Indice di dipendenza strutturale | Indice di ricambio della popolazione attiva | Indice di struttura della popolazione attiva | Indice di carico di figli per donna feconda | Indice di natalità (x 1.000 ab.) | Indice di mortalità (x 1.000 ab.) |
---|---|---|---|---|---|---|---|
1° gennaio | 1° gennaio | 1° gennaio | 1° gennaio | 1° gennaio | 1 gen-31 dic | 1 gen-31 dic | |
2002 | 135,3 | 45,4 | 138,3 | 97,7 | 18,4 | 8,9 | 9,8 |
2003 | 137,3 | 46,0 | 138,8 | 99,5 | 18,7 | 9,7 | 10,8 |
2004 | 136,3 | 46,3 | 135,6 | 100,6 | 19,2 | 9,9 | 9,3 |
2005 | 136,8 | 47,1 | 129,9 | 101,5 | 19,7 | 9,7 | 9,4 |
2006 | 136,5 | 47,9 | 122,6 | 103,4 | 20,1 | 10,1 | 9,9 |
2007 | 136,2 | 48,3 | 123,7 | 105,8 | 20,6 | 9,8 | 9,2 |
2008 | 135,2 | 48,5 | 124,5 | 107,7 | 20,9 | 10,4 | 9,5 |
2009 | 133,1 | 48,9 | 128,9 | 110,7 | 21,3 | 10,9 | 9,5 |
2010 | 132,3 | 49,4 | 134,7 | 114,8 | 21,8 | 9,9 | 9,5 |
2011 | 131,5 | 49,6 | 141,8 | 118,1 | 21,9 | 9,6 | 9,1 |
2012 | 134,7 | 51,0 | 137,5 | 120,9 | 21,7 | 9,5 | 9,8 |
2013 | 135,3 | 51,5 | 136,4 | 124,2 | 21,7 | 9,1 | 9,1 |
2014 | 139,1 | 52,4 | 132,7 | 128,0 | 21,5 | 8,9 | 9,1 |
2015 | 142,9 | 53,2 | 130,3 | 132,4 | 20,9 | 8,6 | 10,3 |
2016 | 146,0 | 53,8 | 128,5 | 136,2 | 20,7 | 8,5 | 9,4 |
2017 | 149,8 | 54,4 | 130,5 | 140,0 | 20,5 | 8,2 | 9,8 |
2018 | 151,7 | 54,7 | 131,9 | 142,4 | 20,4 | 7,7 | 10,1 |
2019 | 153,8 | 54,8 | 133,8 | 143,3 | 20,5 | 7,3 | 9,4 |
2020 | 158,2 | 55,1 | 135,3 | 144,6 | 20,0 | - | - |
Indici demografici Lombardia e struttura della popolazione per fasce di età dal 2002 al 2020.
Banche Lodi con indirizzo e codici ABI e CAB degli Sportelli Bancari.
CAP Codogno il codice di avviamento postale da utilizzare per gli indirizzi postali.
Mappa Casalpusterlengo interattiva con ricerca delle strade e dell'indirizzo. Visualizza anche i comuni vicini spostando la mappa.
Scuole Sant'Angelo Lodigiano statali, paritarie e non paritarie di ogni ordine e grado con indirizzo, telefono e codice meccanografico.