Struttura della popolazione e indicatori demografici di San Benedetto del Tronto negli ultimi anni. Elaborazioni su dati ISTAT
L'analisi della struttura per età di una popolazione considera tre fasce di età: giovani 0-14 anni, adulti 15-64 anni e anziani 65 anni ed oltre. In base alle diverse proporzioni fra tali fasce di età, la struttura di una popolazione viene definita di tipo progressiva, stazionaria o regressiva a seconda che la popolazione giovane sia maggiore, equivalente o minore di quella anziana.
Lo studio di tali rapporti è importante per valutare alcuni impatti sul sistema sociale, ad esempio sul sistema lavorativo o su quello sanitario.
Anno 1° gennaio | 0-14 anni | 15-64 anni | 65+ anni | Totale residenti | Età media |
---|---|---|---|---|---|
2002 | 5.751 | 29.886 | 9.464 | 45.101 | 43,5 |
2003 | 5.814 | 30.013 | 9.824 | 45.651 | 43,8 |
2004 | 5.765 | 30.267 | 10.025 | 46.057 | 44,0 |
2005 | 5.799 | 30.243 | 10.381 | 46.423 | 44,4 |
2006 | 5.918 | 30.116 | 10.683 | 46.717 | 44,5 |
2007 | 5.967 | 30.190 | 10.866 | 47.023 | 44,7 |
2008 | 5.946 | 30.550 | 10.951 | 47.447 | 44,9 |
2009 | 5.973 | 30.753 | 11.045 | 47.771 | 45,0 |
2010 | 5.971 | 30.941 | 11.124 | 48.036 | 45,1 |
2011 | 5.977 | 31.036 | 11.249 | 48.262 | 45,4 |
2012 | 5.801 | 29.844 | 11.243 | 46.888 | 45,8 |
2013 | 5.795 | 29.773 | 11.394 | 46.962 | 46,0 |
2014 | 5.776 | 29.843 | 11.679 | 47.298 | 46,4 |
2015 | 5.736 | 29.839 | 11.773 | 47.348 | 46,6 |
2016 | 5.645 | 29.798 | 11.860 | 47.303 | 46,8 |
2017 | 5.620 | 29.866 | 11.934 | 47.420 | 47,0 |
2018 | 5.585 | 29.790 | 11.976 | 47.351 | 47,1 |
2019* | 5.496 | 29.791 | 12.093 | 47.380 | 47,4 |
2020* | 5.464 | 29.861 | 12.219 | 47.544 | 47,6 |
2021* | 5.295 | 29.424 | 12.257 | 46.976 | 47,8 |
2022* | 5.204 | 29.478 | 12.318 | 47.000 | 48,0 |
Principali indici demografici calcolati sulla popolazione residente a San Benedetto del Tronto.
Anno | Indice di vecchiaia | Indice di dipendenza strutturale | Indice di ricambio della popolazione attiva | Indice di struttura della popolazione attiva | Indice di carico di figli per donna feconda | Indice di natalità (x 1.000 ab.) | Indice di mortalità (x 1.000 ab.) |
---|---|---|---|---|---|---|---|
1° gennaio | 1° gennaio | 1° gennaio | 1° gennaio | 1° gennaio | 1 gen-31 dic | 1 gen-31 dic | |
2002 | 164,6 | 50,9 | 140,7 | 98,4 | 0,0 | 8,0 | 9,1 |
2003 | 169,0 | 52,1 | 139,0 | 100,2 | 0,0 | 7,7 | 9,8 |
2004 | 173,9 | 52,2 | 133,3 | 101,5 | 0,0 | 8,4 | 9,2 |
2005 | 179,0 | 53,5 | 129,5 | 106,4 | 0,0 | 9,1 | 9,6 |
2006 | 180,5 | 55,1 | 121,6 | 107,0 | 0,0 | 8,2 | 9,5 |
2007 | 182,1 | 55,8 | 123,2 | 110,1 | 0,0 | 8,2 | 9,8 |
2008 | 184,2 | 55,3 | 127,9 | 113,9 | 0,0 | 8,3 | 10,8 |
2009 | 184,9 | 55,3 | 129,5 | 115,9 | 0,0 | 8,0 | 10,6 |
2010 | 186,3 | 55,3 | 133,6 | 117,0 | 0,0 | 7,6 | 9,6 |
2011 | 188,2 | 55,5 | 139,7 | 121,4 | 0,0 | 7,3 | 10,8 |
2012 | 193,8 | 57,1 | 139,4 | 129,1 | 0,0 | 7,7 | 10,7 |
2013 | 196,6 | 57,7 | 138,8 | 132,5 | 0,0 | 6,9 | 10,7 |
2014 | 202,2 | 58,5 | 140,0 | 137,5 | 0,0 | 7,0 | 10,6 |
2015 | 205,2 | 58,7 | 138,8 | 141,2 | 0,0 | 6,7 | 11,6 |
2016 | 210,1 | 58,7 | 138,9 | 144,0 | 0,0 | 6,6 | 12,1 |
2017 | 212,3 | 58,8 | 143,5 | 147,0 | 0,0 | 6,4 | 13,3 |
2018 | 214,4 | 58,9 | 147,0 | 148,9 | 0,0 | 6,4 | 12,0 |
2019 | 220,0 | 59,0 | 151,3 | 149,7 | 0,0 | 6,0 | 11,1 |
2020 | 223,6 | 59,2 | 153,4 | 150,7 | 0,0 | 5,8 | 12,7 |
2021 | 231,5 | 59,7 | 151,9 | 151,7 | 0,0 | 6,1 | 12,7 |
2022 | 236,7 | 59,4 | 155,7 | 151,3 | 0,0 | - | - |