Struttura della popolazione e indicatori demografici di Ussita negli ultimi anni. Elaborazioni su dati ISTAT.
L'analisi della struttura per età di una popolazione considera tre fasce di età: giovani 0-14 anni, adulti 15-64 anni e anziani 65 anni ed oltre. In base alle diverse proporzioni fra tali fasce di età, la struttura di una popolazione viene definita di tipo progressiva, stazionaria o regressiva a seconda che la popolazione giovane sia maggiore, equivalente o minore di quella anziana.
Lo studio di tali rapporti è importante per valutare alcuni impatti sul sistema sociale, ad esempio sul sistema lavorativo o su quello sanitario.
Anno 1° gennaio | 0-14 anni | 15-64 anni | 65+ anni | Totale residenti | Età media |
---|---|---|---|---|---|
2002 | 40 | 244 | 143 | 427 | 48,6 |
2003 | 41 | 241 | 137 | 419 | 48,2 |
2004 | 38 | 254 | 141 | 433 | 48,7 |
2005 | 38 | 256 | 140 | 434 | 48,9 |
2006 | 34 | 265 | 146 | 445 | 50,0 |
2007 | 40 | 263 | 141 | 444 | 49,3 |
2008 | 39 | 262 | 145 | 446 | 50,2 |
2009 | 41 | 259 | 135 | 435 | 49,4 |
2010 | 42 | 267 | 136 | 445 | 49,3 |
2011 | 42 | 260 | 134 | 436 | 49,3 |
2012 | 44 | 248 | 125 | 417 | 48,9 |
2013 | 47 | 262 | 119 | 428 | 48,2 |
2014 | 44 | 276 | 113 | 433 | 47,4 |
2015 | 42 | 289 | 108 | 439 | 47,6 |
2016 | 44 | 283 | 117 | 444 | 48,0 |
2017 | 42 | 282 | 121 | 445 | 48,6 |
2018 | 37 | 268 | 114 | 419 | 49,2 |
2019 | 35 | 254 | 120 | 409 | 50,0 |
Principali indici demografici calcolati sulla popolazione residente a Ussita.
Anno | Indice di vecchiaia | Indice di dipendenza strutturale | Indice di ricambio della popolazione attiva | Indice di struttura della popolazione attiva | Indice di carico di figli per donna feconda | Indice di natalità (x 1.000 ab.) | Indice di mortalità (x 1.000 ab.) |
---|---|---|---|---|---|---|---|
1° gennaio | 1° gennaio | 1° gennaio | 1° gennaio | 1° gennaio | 1 gen-31 dic | 1 gen-31 dic | |
2002 | 357,5 | 75,0 | 123,8 | 84,8 | 17,5 | 4,7 | 21,3 |
2003 | 334,1 | 73,9 | 115,8 | 84,0 | 18,3 | 2,3 | 21,1 |
2004 | 371,1 | 70,5 | 142,9 | 93,9 | 14,8 | 11,5 | 20,8 |
2005 | 368,4 | 69,5 | 123,5 | 106,5 | 16,3 | 6,8 | 4,6 |
2006 | 429,4 | 67,9 | 116,7 | 120,8 | 12,8 | 11,2 | 29,2 |
2007 | 352,5 | 68,8 | 135,3 | 126,7 | 15,1 | 4,5 | 15,7 |
2008 | 371,8 | 70,2 | 123,5 | 133,9 | 12,5 | 2,3 | 18,2 |
2009 | 329,3 | 68,0 | 166,7 | 131,3 | 14,0 | 4,5 | - |
2010 | 323,8 | 66,7 | 143,8 | 126,3 | 12,9 | 6,8 | 31,8 |
2011 | 319,0 | 67,7 | 208,3 | 124,1 | 14,3 | 2,3 | 16,4 |
2012 | 284,1 | 68,1 | 200,0 | 138,5 | 10,1 | 9,5 | 30,8 |
2013 | 253,2 | 63,4 | 233,3 | 144,9 | 12,4 | 4,6 | 27,9 |
2014 | 256,8 | 56,9 | 176,5 | 142,1 | 12,1 | 6,9 | 18,3 |
2015 | 257,1 | 51,9 | 172,2 | 160,4 | 9,9 | 6,8 | 9,1 |
2016 | 265,9 | 56,9 | 155,6 | 155,0 | 11,9 | 4,5 | 22,5 |
2017 | 288,1 | 57,8 | 147,4 | 168,6 | 12,7 | 0,0 | 13,9 |
2018 | 308,1 | 56,3 | 150,0 | 201,1 | 7,6 | 4,8 | 12,1 |
2019 | 342,9 | 61,0 | 176,9 | 188,6 | 6,8 | - | - |