Il grafico in basso, detto Piramide delle Età, rappresenta la distribuzione della popolazione residente in provincia di Ancona per età e sesso al 1° gennaio 2019. I dati per stato civile non sono al momento disponibili.
La popolazione è riportata per classi quinquennali di età sull'asse Y, mentre sull'asse X sono riportati due grafici a barre a specchio con i maschi (a sinistra) e le femmine (a destra).
In generale, la forma di questo tipo di grafico dipende dall'andamento demografico di una popolazione, con variazioni visibili in periodi di forte crescita demografica o di cali delle nascite per guerre o altri eventi.
In Italia ha avuto la forma simile ad una piramide fino agli anni '60, cioè fino agli anni del boom demografico.
Gli individui in unione civile, quelli non più uniti civilmente per scioglimento dell'unione e quelli non più uniti civilmente per decesso del partner sono stati sommati rispettivamente agli stati civili 'coniugati\e', 'divorziati\e' e 'vedovi\e'.
Età | Celibi /Nubili | Coniugati /e | Vedovi /e | Divorziati /e | Maschi | Femmine | Totale | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
% | ||||||||
0-4 | 17.372 | 0 | 0 | 0 | -8.997 -51,8% | 8.375 48,2% | 17.372 | 3,7% |
5-9 | 21.135 | 0 | 0 | 0 | -10.909 -51,6% | 10.226 48,4% | 21.135 | 4,5% |
10-14 | 21.842 | 0 | 0 | 0 | -11.215 -51,3% | 10.627 48,7% | 21.842 | 4,6% |
15-19 | 21.318 | 21 | 0 | 0 | -11.082 -51,9% | 10.257 48,1% | 21.339 | 4,5% |
20-24 | 21.413 | 486 | 0 | 8 | -11.532 -52,6% | 10.375 47,4% | 21.907 | 4,6% |
25-29 | 20.298 | 2.671 | 5 | 45 | -11.810 -51,3% | 11.209 48,7% | 23.019 | 4,9% |
30-34 | 15.571 | 8.331 | 18 | 168 | -12.057 -50,1% | 12.031 49,9% | 24.088 | 5,1% |
35-39 | 13.177 | 14.547 | 50 | 583 | -14.188 -50,0% | 14.169 50,0% | 28.357 | 6,0% |
40-44 | 12.478 | 21.288 | 132 | 1.276 | -17.682 -50,3% | 17.492 49,7% | 35.174 | 7,5% |
45-49 | 9.598 | 25.591 | 287 | 1.997 | -18.528 -49,4% | 18.945 50,6% | 37.473 | 8,0% |
50-54 | 6.860 | 27.591 | 590 | 2.479 | -18.350 -48,9% | 19.170 51,1% | 37.520 | 8,0% |
55-59 | 4.513 | 26.043 | 1.004 | 2.315 | -16.481 -48,7% | 17.394 51,3% | 33.875 | 7,2% |
60-64 | 3.041 | 24.076 | 1.667 | 1.770 | -14.580 -47,7% | 15.974 52,3% | 30.554 | 6,5% |
65-69 | 2.076 | 22.278 | 2.633 | 1.237 | -13.377 -47,4% | 14.847 52,6% | 28.224 | 6,0% |
70-74 | 1.613 | 19.452 | 4.081 | 728 | -12.250 -47,3% | 13.624 52,7% | 25.874 | 5,5% |
75-79 | 1.360 | 15.173 | 6.025 | 380 | -10.113 -44,1% | 12.825 55,9% | 22.938 | 4,9% |
80-84 | 1.176 | 10.289 | 8.016 | 217 | -8.068 -41,0% | 11.630 59,0% | 19.698 | 4,2% |
85-89 | 706 | 4.638 | 7.359 | 92 | -4.603 -36,0% | 8.192 64,0% | 12.795 | 2,7% |
90-94 | 431 | 1.315 | 4.460 | 27 | -1.758 -28,2% | 4.475 71,8% | 6.233 | 1,3% |
95-99 | 113 | 184 | 1.360 | 8 | -369 -22,2% | 1.296 77,8% | 1.665 | 0,4% |
100+ | 9 | 5 | 131 | 1 | -21 -14,4% | 125 85,6% | 146 | 0,0% |
Totale | 196.100 | 223.979 | 37.818 | 13.331 | 227.970 48,4% | 243.258 51,6% | 471.228 | 100,0% |
Piramide delle età Marche 2020 grafico con la distribuzione della popolazione per età, sesso e stato civile.
Banche Falconara Marittima con indirizzo e codici ABI e CAB degli Sportelli Bancari.
CAP Castelfidardo il codice di avviamento postale da utilizzare per gli indirizzi postali.
Mappa Chiaravalle interattiva con ricerca delle strade e dell'indirizzo. Visualizza anche i comuni vicini spostando la mappa.
Scuole Loreto statali, paritarie e non paritarie di ogni ordine e grado con indirizzo, telefono e codice meccanografico.