Struttura della popolazione e indicatori demografici della provincia del Verbano Cusio Ossola negli ultimi anni. Elaborazioni su dati ISTAT
L'analisi della struttura per età di una popolazione considera tre fasce di età: giovani 0-14 anni, adulti 15-64 anni e anziani 65 anni ed oltre. In base alle diverse proporzioni fra tali fasce di età, la struttura di una popolazione viene definita di tipo progressiva, stazionaria o regressiva a seconda che la popolazione giovane sia maggiore, equivalente o minore di quella anziana.
Lo studio di tali rapporti è importante per valutare alcuni impatti sul sistema sociale, ad esempio sul sistema lavorativo o su quello sanitario.
Anno 1° gennaio | 0-14 anni | 15-64 anni | 65+ anni | Totale residenti | Età media |
---|---|---|---|---|---|
2002 | 18.896 | 106.474 | 33.571 | 158.941 | 44,3 |
2003 | 19.031 | 106.307 | 34.298 | 159.636 | 44,6 |
2004 | 19.163 | 106.456 | 35.078 | 160.697 | 44,8 |
2005 | 19.405 | 106.430 | 35.740 | 161.575 | 44,9 |
2006 | 19.466 | 105.677 | 36.437 | 161.580 | 45,1 |
2007 | 19.517 | 105.110 | 37.013 | 161.640 | 45,3 |
2008 | 19.613 | 105.130 | 37.590 | 162.333 | 45,6 |
2009 | 19.698 | 105.264 | 37.813 | 162.775 | 45,7 |
2010 | 19.824 | 105.104 | 38.193 | 163.121 | 45,9 |
2011 | 19.839 | 105.092 | 38.316 | 163.247 | 46,1 |
2012 | 19.475 | 101.978 | 38.626 | 160.079 | 46,4 |
2013 | 19.424 | 101.356 | 39.363 | 160.143 | 46,7 |
2014 | 19.347 | 101.745 | 40.320 | 161.412 | 46,9 |
2015 | 19.143 | 100.884 | 40.856 | 160.883 | 47,2 |
2016 | 18.849 | 100.068 | 41.197 | 160.114 | 47,4 |
2017 | 18.482 | 99.533 | 41.649 | 159.664 | 47,7 |
2018 | 18.224 | 99.069 | 41.866 | 159.159 | 47,9 |
2019* | 17.607 | 97.617 | 42.054 | 157.278 | 48,2 |
2020* | 17.139 | 96.659 | 42.522 | 156.320 | 48,5 |
Principali indici demografici calcolati sulla popolazione residente in prov. del Verbano Cusio Ossola.
Anno | Indice di vecchiaia | Indice di dipendenza strutturale | Indice di ricambio della popolazione attiva | Indice di struttura della popolazione attiva | Indice di carico di figli per donna feconda | Indice di natalità (x 1.000 ab.) | Indice di mortalità (x 1.000 ab.) |
---|---|---|---|---|---|---|---|
1° gennaio | 1° gennaio | 1° gennaio | 1° gennaio | 1° gennaio | 1 gen-31 dic | 1 gen-31 dic | |
2002 | 177,7 | 49,3 | 169,5 | 104,8 | 17,6 | 7,6 | 11,9 |
2003 | 180,2 | 50,2 | 171,5 | 107,4 | 17,6 | 8,3 | 12,0 |
2004 | 183,1 | 51,0 | 165,7 | 109,9 | 17,7 | 8,3 | 11,4 |
2005 | 184,2 | 51,8 | 161,7 | 113,3 | 18,0 | 7,7 | 11,7 |
2006 | 187,2 | 52,9 | 150,3 | 117,1 | 18,0 | 8,2 | 11,3 |
2007 | 189,6 | 53,8 | 150,3 | 121,8 | 18,1 | 7,6 | 11,1 |
2008 | 191,7 | 54,4 | 154,7 | 125,9 | 18,2 | 7,8 | 11,7 |
2009 | 192,0 | 54,6 | 161,3 | 131,3 | 18,3 | 8,0 | 11,6 |
2010 | 192,7 | 55,2 | 162,4 | 136,3 | 18,4 | 7,7 | 11,4 |
2011 | 193,1 | 55,3 | 171,7 | 142,1 | 18,4 | 7,6 | 11,5 |
2012 | 198,3 | 57,0 | 166,8 | 146,4 | 18,4 | 7,4 | 11,9 |
2013 | 202,7 | 58,0 | 161,4 | 150,6 | 18,6 | 6,8 | 11,3 |
2014 | 208,4 | 58,6 | 158,3 | 154,7 | 18,4 | 6,9 | 11,5 |
2015 | 213,4 | 59,5 | 159,6 | 159,5 | 18,0 | 6,5 | 13,0 |
2016 | 218,6 | 60,0 | 155,1 | 162,0 | 17,8 | 6,0 | 11,5 |
2017 | 225,3 | 60,4 | 155,2 | 164,7 | 17,4 | 5,7 | 12,7 |
2018 | 229,7 | 60,7 | 157,6 | 165,4 | 17,1 | 5,4 | 12,3 |
2019 | 238,8 | 61,1 | 159,8 | 166,1 | 16,7 | 5,2 | 12,2 |
2020 | 248,1 | 61,7 | 160,5 | 166,7 | 16,1 | - | - |
Indici demografici Piemonte e struttura della popolazione per fasce di età dal 2002 al 2020.
Banche Arola con indirizzo e codici ABI e CAB degli Sportelli Bancari.
CAP Loreglia il codice di avviamento postale da utilizzare per gli indirizzi postali.
Mappa Gurro interattiva con ricerca delle strade e dell'indirizzo. Visualizza anche i comuni vicini spostando la mappa.
Scuole Germagno statali, paritarie e non paritarie di ogni ordine e grado con indirizzo, telefono e codice meccanografico.