Struttura della popolazione e indicatori demografici della regione Piemonte negli ultimi anni. Elaborazioni su dati ISTAT.
L'analisi della struttura per età di una popolazione considera tre fasce di età: giovani 0-14 anni, adulti 15-64 anni e anziani 65 anni ed oltre. In base alle diverse proporzioni fra tali fasce di età, la struttura di una popolazione viene definita di tipo progressiva, stazionaria o regressiva a seconda che la popolazione giovane sia maggiore, equivalente o minore di quella anziana.
Lo studio di tali rapporti è importante per valutare alcuni impatti sul sistema sociale, ad esempio sul sistema lavorativo o su quello sanitario.
Anno 1° gennaio | 0-14 anni | 15-64 anni | 65+ anni | Totale residenti | Età media |
---|---|---|---|---|---|
2002 | 509.575 | 2.807.858 | 895.861 | 4.213.294 | 43,8 |
2003 | 516.423 | 2.798.799 | 916.112 | 4.231.334 | 44,0 |
2004 | 524.137 | 2.811.524 | 934.554 | 4.270.215 | 44,1 |
2005 | 535.056 | 2.833.628 | 961.488 | 4.330.172 | 44,2 |
2006 | 539.099 | 2.828.620 | 974.014 | 4.341.733 | 44,3 |
2007 | 544.551 | 2.821.292 | 986.985 | 4.352.828 | 44,5 |
2008 | 554.362 | 2.848.667 | 998.237 | 4.401.266 | 44,5 |
2009 | 563.199 | 2.862.967 | 1.006.405 | 4.432.571 | 44,6 |
2010 | 569.210 | 2.861.803 | 1.015.217 | 4.446.230 | 44,7 |
2011 | 573.750 | 2.864.008 | 1.019.577 | 4.457.335 | 44,9 |
2012 | 565.257 | 2.769.211 | 1.023.195 | 4.357.663 | 45,1 |
2013 | 569.459 | 2.765.487 | 1.039.106 | 4.374.052 | 45,3 |
2014 | 574.988 | 2.793.823 | 1.067.987 | 4.436.798 | 45,4 |
2015 | 570.868 | 2.771.059 | 1.082.540 | 4.424.467 | 45,7 |
2016 | 563.537 | 2.749.298 | 1.091.411 | 4.404.246 | 45,9 |
2017 | 556.697 | 2.735.760 | 1.100.069 | 4.392.526 | 46,1 |
2018 | 549.345 | 2.720.466 | 1.106.054 | 4.375.865 | 46,3 |
2019 | 540.341 | 2.703.323 | 1.112.742 | 4.356.406 | 46,5 |
2020 | 530.199 | 2.690.797 | 1.120.379 | 4.341.375 | 46,8 |
Principali indici demografici calcolati sulla popolazione residente nel Piemonte.
Anno | Indice di vecchiaia | Indice di dipendenza strutturale | Indice di ricambio della popolazione attiva | Indice di struttura della popolazione attiva | Indice di carico di figli per donna feconda | Indice di natalità (x 1.000 ab.) | Indice di mortalità (x 1.000 ab.) |
---|---|---|---|---|---|---|---|
1° gennaio | 1° gennaio | 1° gennaio | 1° gennaio | 1° gennaio | 1 gen-31 dic | 1 gen-31 dic | |
2002 | 175,8 | 50,1 | 162,9 | 106,9 | 17,9 | 8,5 | 11,4 |
2003 | 177,4 | 51,2 | 165,0 | 109,2 | 18,3 | 8,6 | 11,9 |
2004 | 178,3 | 51,9 | 159,8 | 110,4 | 18,6 | 8,7 | 10,8 |
2005 | 179,7 | 52,8 | 153,9 | 112,5 | 18,9 | 8,6 | 11,1 |
2006 | 180,7 | 53,5 | 144,1 | 114,7 | 18,9 | 8,7 | 10,9 |
2007 | 181,2 | 54,3 | 146,0 | 118,1 | 19,3 | 8,8 | 10,8 |
2008 | 180,1 | 54,5 | 147,7 | 119,8 | 19,5 | 9,0 | 11,2 |
2009 | 178,7 | 54,8 | 152,5 | 122,5 | 19,7 | 8,8 | 11,2 |
2010 | 178,4 | 55,4 | 155,9 | 126,5 | 20,0 | 8,6 | 11,0 |
2011 | 177,7 | 55,6 | 162,1 | 130,4 | 20,1 | 8,6 | 11,1 |
2012 | 181,0 | 57,4 | 158,6 | 134,3 | 20,3 | 8,5 | 11,6 |
2013 | 182,5 | 58,2 | 155,2 | 137,6 | 20,3 | 8,1 | 11,4 |
2014 | 185,7 | 58,8 | 150,3 | 139,8 | 20,1 | 7,8 | 11,2 |
2015 | 189,6 | 59,7 | 148,5 | 143,7 | 19,9 | 7,5 | 12,3 |
2016 | 193,7 | 60,2 | 146,1 | 146,8 | 19,6 | 7,2 | 11,6 |
2017 | 197,6 | 60,6 | 146,8 | 149,3 | 19,4 | 7,0 | 12,2 |
2018 | 201,3 | 60,8 | 147,6 | 150,9 | 19,1 | 6,7 | 12,3 |
2019 | 205,9 | 61,2 | 149,8 | 151,7 | 18,7 | 6,4 | 12,2 |
2020 | 211,3 | 61,3 | 151,6 | 152,1 | 18,3 | - | - |
Indici demografici Italia e struttura della popolazione per fasce di età dal 2002 al 2020.
Banche Cavallirio con indirizzo e codici ABI e CAB degli Sportelli Bancari.
CAP Mango il codice di avviamento postale da utilizzare per gli indirizzi postali.
Mappa Marentino interattiva con ricerca delle strade e dell'indirizzo. Visualizza anche i comuni vicini spostando la mappa.
Scuole San Bernardino Verbano statali, paritarie e non paritarie di ogni ordine e grado con indirizzo, telefono e codice meccanografico.