Struttura della popolazione e indicatori demografici della regione Puglia negli ultimi anni. Elaborazioni su dati ISTAT
L'analisi della struttura per età di una popolazione considera tre fasce di età: giovani 0-14 anni, adulti 15-64 anni e anziani 65 anni ed oltre. In base alle diverse proporzioni fra tali fasce di età, la struttura di una popolazione viene definita di tipo progressiva, stazionaria o regressiva a seconda che la popolazione giovane sia maggiore, equivalente o minore di quella anziana.
Lo studio di tali rapporti è importante per valutare alcuni impatti sul sistema sociale, ad esempio sul sistema lavorativo o su quello sanitario.
Anno 1° gennaio | 0-14 anni | 15-64 anni | 65+ anni | Totale residenti | Età media |
---|---|---|---|---|---|
2002 | 670.203 | 2.709.012 | 640.285 | 4.019.500 | 39,3 |
2003 | 661.533 | 2.705.876 | 656.548 | 4.023.957 | 39,6 |
2004 | 653.148 | 2.716.286 | 671.556 | 4.040.990 | 39,9 |
2005 | 649.421 | 2.729.941 | 688.805 | 4.068.167 | 40,2 |
2006 | 640.924 | 2.727.545 | 703.049 | 4.071.518 | 40,5 |
2007 | 630.471 | 2.724.832 | 714.566 | 4.069.869 | 40,9 |
2008 | 623.217 | 2.729.453 | 723.876 | 4.076.546 | 41,1 |
2009 | 615.281 | 2.728.897 | 735.524 | 4.079.702 | 41,5 |
2010 | 610.186 | 2.729.041 | 744.808 | 4.084.035 | 41,8 |
2011 | 604.867 | 2.729.120 | 757.272 | 4.091.259 | 42,0 |
2012 | 591.724 | 2.687.162 | 771.186 | 4.050.072 | 42,4 |
2013 | 585.399 | 2.677.206 | 788.198 | 4.050.803 | 42,7 |
2014 | 583.519 | 2.690.251 | 816.496 | 4.090.266 | 43,0 |
2015 | 574.285 | 2.677.681 | 838.139 | 4.090.105 | 43,4 |
2016 | 562.777 | 2.662.040 | 852.349 | 4.077.166 | 43,7 |
2017 | 551.250 | 2.645.391 | 867.247 | 4.063.888 | 44,1 |
2018 | 540.164 | 2.630.324 | 877.754 | 4.048.242 | 44,4 |
2019* | 520.560 | 2.576.954 | 878.014 | 3.975.528 | 44,7 |
2020* | 507.823 | 2.553.640 | 891.842 | 3.953.305 | 45,1 |
2021* | 502.136 | 2.522.245 | 909.396 | 3.933.777 | 45,4 |
Principali indici demografici calcolati sulla popolazione residente in Puglia.
Anno | Indice di vecchiaia | Indice di dipendenza strutturale | Indice di ricambio della popolazione attiva | Indice di struttura della popolazione attiva | Indice di carico di figli per donna feconda | Indice di natalità (x 1.000 ab.) | Indice di mortalità (x 1.000 ab.) |
---|---|---|---|---|---|---|---|
1° gennaio | 1° gennaio | 1° gennaio | 1° gennaio | 1° gennaio | 1 gen-31 dic | 1 gen-31 dic | |
2002 | 95,5 | 48,4 | 81,7 | 81,9 | 20,3 | 10,0 | 7,9 |
2003 | 99,2 | 48,7 | 83,6 | 83,6 | 20,1 | 9,9 | 8,3 |
2004 | 102,8 | 48,8 | 83,6 | 85,1 | 20,0 | 10,0 | 7,7 |
2005 | 106,1 | 49,0 | 82,7 | 87,4 | 19,9 | 9,5 | 8,2 |
2006 | 109,7 | 49,3 | 82,7 | 90,2 | 19,6 | 9,3 | 8,0 |
2007 | 113,3 | 49,4 | 87,3 | 93,2 | 19,4 | 9,4 | 8,5 |
2008 | 116,2 | 49,4 | 91,2 | 95,9 | 19,5 | 9,4 | 8,4 |
2009 | 119,5 | 49,5 | 98,4 | 98,8 | 19,3 | 9,3 | 8,7 |
2010 | 122,1 | 49,7 | 104,1 | 101,6 | 19,3 | 9,1 | 8,5 |
2011 | 125,2 | 49,9 | 109,3 | 104,3 | 19,2 | 8,8 | 8,8 |
2012 | 130,3 | 50,7 | 111,3 | 107,6 | 19,1 | 8,6 | 9,0 |
2013 | 134,6 | 51,3 | 112,3 | 110,0 | 19,0 | 8,3 | 8,8 |
2014 | 139,9 | 52,0 | 111,2 | 112,4 | 18,8 | 8,1 | 9,0 |
2015 | 145,9 | 52,7 | 112,2 | 116,2 | 18,6 | 7,7 | 9,7 |
2016 | 151,5 | 53,2 | 112,7 | 119,1 | 18,3 | 7,6 | 9,2 |
2017 | 157,3 | 53,6 | 114,7 | 122,2 | 18,1 | 7,4 | 9,9 |
2018 | 162,5 | 53,9 | 118,2 | 125,2 | 17,9 | 7,2 | 9,7 |
2019 | 168,7 | 54,3 | 120,7 | 127,9 | 17,8 | 7,0 | 9,9 |
2020 | 175,6 | 54,8 | 124,6 | 130,7 | 17,5 | 6,7 | 11,2 |
2021 | 181,1 | 56,0 | 127,9 | 133,0 | 17,6 | - | - |
Indici demografici Italia e struttura della popolazione per fasce di età dal 2002 al 2021.
Banche Toritto con indirizzo e codici ABI e CAB degli Sportelli Bancari.
CAP Leporano il codice di avviamento postale da utilizzare per gli indirizzi postali.
Mappa Salice Salentino interattiva con ricerca delle strade e dell'indirizzo. Visualizza anche i comuni vicini spostando la mappa.
Scuole San Cesario di Lecce statali, paritarie e non paritarie di ogni ordine e grado con indirizzo, telefono e codice meccanografico.