Popolazione residente in Italia proveniente da Capo Verde al 1° gennaio 2022. I dati tengono conto dei risultati del Censimento permanente della popolazione. Elaborazione su dati ISTAT.
|
Classifica delle regioni italiane ordinata per numero di residenti capoverdiani .
Regione | Capoverdiani | % su tutta la popolaz. straniera | Variazione % anno precedente | |||
---|---|---|---|---|---|---|
Maschi | Femmine | Totale | % | |||
1. Lazio | 476 | 965 | 1.441 | 39,0% | 0,23% | -12,1% |
2. Campania | 274 | 599 | 873 | 23,6% | 0,36% | -11,0% |
3. Lombardia | 111 | 216 | 327 | 8,9% | 0,03% | -6,8% |
4. Emilia-Romagna | 127 | 155 | 282 | 7,6% | 0,05% | +1,4% |
5. Sicilia | 65 | 111 | 176 | 4,8% | 0,10% | -7,4% |
6. Liguria | 54 | 95 | 149 | 4,0% | 0,10% | -11,8% |
7. Toscana | 49 | 97 | 146 | 4,0% | 0,04% | -8,8% |
8. Piemonte | 34 | 38 | 72 | 1,9% | 0,02% | -4,0% |
9. Puglia | 12 | 37 | 49 | 1,3% | 0,04% | +4,3% |
10. Veneto | 20 | 25 | 45 | 1,2% | 0,01% | -10,0% |
11. Marche | 16 | 21 | 37 | 1,0% | 0,03% | -5,1% |
12. Abruzzo | 12 | 18 | 30 | 0,8% | 0,04% | -11,8% |
13. Umbria | 8 | 13 | 21 | 0,6% | 0,02% | +16,7% |
14. Basilicata | 5 | 6 | 11 | 0,3% | 0,05% | +37,5% |
15. Trentino-Alto Adige | 6 | 5 | 11 | 0,3% | 0,01% | 0,0% |
16. Sardegna | 2 | 6 | 8 | 0,2% | 0,02% | -11,1% |
17. Calabria | 1 | 6 | 7 | 0,2% | 0,01% | -12,5% |
18. Friuli Venezia Giulia | 4 | 3 | 7 | 0,2% | 0,01% | 0,0% |
19. Molise | 2 | 2 | 0,1% | 0,02% | -33,3% | |
Totale ITALIA | 1.278 | 2.416 | 3.694 | 0,1% | -9,4% |
Stranieri residenti con cittadinanza capoverdiana al 1° gennaio di ogni anno.
Regione | 2022* | 2021* | 2020* | 2019* | 2018 | 2017 | 2016 |
---|---|---|---|---|---|---|---|
Abruzzo | 30 | 34 | 35 | 33 | 38 | 39 | 37 |
Basilicata | 11 | 8 | 8 | 8 | 8 | 8 | 8 |
Calabria | 7 | 8 | 7 | 7 | 8 | 9 | 8 |
Campania | 873 | 981 | 1.005 | 993 | 1.088 | 1.061 | 1.065 |
Emilia-Romagna | 282 | 278 | 268 | 276 | 284 | 289 | 318 |
Friuli Venezia Giulia | 7 | 7 | 7 | 6 | 6 | 6 | 8 |
Lazio | 1.441 | 1.640 | 1.562 | 1.593 | 1.766 | 1.777 | 1.824 |
Liguria | 149 | 169 | 158 | 164 | 173 | 174 | 176 |
Lombardia | 327 | 351 | 342 | 322 | 330 | 338 | 349 |
Marche | 37 | 39 | 36 | 37 | 36 | 34 | 38 |
Molise | 2 | 3 | 3 | ||||
Piemonte | 72 | 75 | 69 | 63 | 67 | 62 | 68 |
Puglia | 49 | 47 | 49 | 50 | 58 | 59 | 59 |
Sardegna | 8 | 9 | 6 | 6 | 5 | 4 | 3 |
Sicilia | 176 | 190 | 178 | 190 | 208 | 215 | 227 |
Toscana | 146 | 160 | 157 | 168 | 181 | 183 | 190 |
Trentino-Alto Adige | 11 | 11 | 10 | 7 | 6 | 4 | 3 |
Umbria | 21 | 18 | 17 | 17 | 16 | 20 | 24 |
Valle d'Aosta | 1 | ||||||
Veneto | 45 | 50 | 44 | 44 | 46 | 47 | 43 |
Totale ITALIA | 3.694 | 4.078 | 3.961 | 3.984 | 4.324 | 4.329 | 4.449 |
Statistiche Noto grafici con l'andamento della popolazione, movimento naturale e flussi migratori.
Banche Muggiò con indirizzo e codici ABI e CAB degli Sportelli Bancari.
CAP Sezze il codice di avviamento postale da utilizzare per gli indirizzi postali.
Classifica delle Città italiane con più di 60.000 abitanti ordinate per popolazione, superficie territoriale, densità ed altitudine.
Mappa Castiglione delle Stiviere interattiva con ricerca delle strade e dell'indirizzo. Visualizza anche i comuni vicini spostando la mappa.