Popolazione residente in Italia proveniente dalle Filippine al 1° gennaio 2022. I dati tengono conto dei risultati del Censimento permanente della popolazione. Elaborazione su dati ISTAT.

Filippini in Italia:158.997 su 5.030.716 stranieri in Italia (3,2%)

Classifica per regione

Classifica delle regioni italiane ordinata per numero di residenti filippini .

RegioneFilippini % su tutta
la popolaz.
straniera
Variazione
% anno
precedente
MaschiFemmineTotale%
 1. Lombardia24.73831.05855.79635,1%4,83%-3,7%
 2. Lazio17.62724.74642.37326,7%6,85%-4,8%
 3. Emilia-Romagna6.4427.79014.2329,0%2,59%-1,7%
 4. Toscana5.5166.83012.3467,8%3,04%-4,5%
 5. Veneto2.8433.5876.4304,0%1,30%-2,8%
 6. Piemonte2.6083.4356.0433,8%1,47%-2,7%
 7. Sicilia2.1052.7804.8853,1%2,65%-4,4%
 8. Campania1.3062.2443.5502,2%1,48%-8,6%
 9. Calabria1.0371.4172.4541,5%2,63%-4,4%
10. Sardegna8621.0751.9371,2%4,00%-0,7%
11. Umbria8611.0391.9001,2%2,12%-1,2%
12. Puglia7141.1071.8211,1%1,35%-1,1%
13. Marche6509231.5731,0%1,24%-3,3%
14. Liguria5928741.4660,9%1,01%-6,9%
15. Friuli Venezia Giulia3854968810,6%0,78%-9,3%
16. Abruzzo2764847600,5%0,94%+1,3%
17. Trentino-Alto Adige1712484190,3%0,43%-5,2%
18. Basilicata1348610,0%0,27%+5,2%
19. Valle d'Aosta1926450,0%0,56%+15,4%
20. Molise619250,0%0,22%-7,4%
Totale ITALIA68.77190.226158.997 3,2%-3,9%

Distribuzione per regione negli ultimi anni

Stranieri residenti con cittadinanza filippina al 1° gennaio di ogni anno.

Regione2022*2021*2020*2019*201820172016
Abruzzo760750693702675681700
Basilicata61585758574944
Calabria2.4542.5682.5012.5452.7702.7602.774
Campania3.5503.8843.7743.7453.8733.8263.874
Emilia-Romagna14.23214.47513.91713.92414.41614.40914.345
Friuli Venezia Giulia881971852847839812794
Lazio42.37344.49042.08642.30146.28245.82345.162
Liguria1.4661.5751.4511.4191.4921.4351.437
Lombardia55.79657.95455.55855.57358.41257.81758.074
Marche1.5731.6261.5561.5691.6641.6371.606
Molise25272323262321
Piemonte6.0436.2125.9836.0026.2626.1686.160
Puglia1.8211.8421.7131.6821.7951.7741.727
Sardegna1.9371.9501.7791.7461.8891.8651.806
Sicilia4.8855.1104.8974.9265.3155.3665.343
Toscana12.34612.93212.24512.41013.15813.17913.163
Trentino-Alto Adige419442413415399402403
Umbria1.9001.9231.8131.8051.8741.8591.821
Valle d'Aosta45393941373336
Veneto6.4306.6156.3156.3166.6246.5416.610
Totale ITALIA158.997165.443157.665158.049167.859166.459165.900
(*) popolazione post-censimento

Altri contenuti disponibili

Statistiche Caivano grafici con l'andamento della popolazione, movimento naturale e flussi migratori.

Banche Rende con indirizzo e codici ABI e CAB degli Sportelli Bancari.

CAP Belluno il codice di avviamento postale da utilizzare per gli indirizzi postali.

Classifica delle Città italiane con più di 60.000 abitanti ordinate per popolazione, superficie territoriale, densità ed altitudine.

Mappa Pinerolo interattiva con ricerca delle strade e dell'indirizzo. Visualizza anche i comuni vicini spostando la mappa.

PiemonteValle d'AostaLiguriaLombardiaTrentino-Alto AdigeVenetoFriuli Venezia GiuliaEmilia-RomagnaMarcheToscanaUmbriaLazioCampaniaAbruzzoMolisePugliaBasilicataCalabriaSiciliaSardegna
© 2023 Gwind srl · Note Legali · Privacy Policy · Strumenti · Contatti
Seguici suFacebook  Twitter