Popolazione residente in Italia proveniente dalla Macedonia del Nord al 1° gennaio 2022. I dati tengono conto dei risultati del Censimento permanente della popolazione. Elaborazione su dati ISTAT.
Fino al 12 febbraio 2019 la denominazione dello Stato era Repubblica di Macedonia.
|
Classifica delle regioni italiane ordinata per numero di residenti macedoni .
Regione | Macedoni | % su tutta la popolaz. straniera | Variazione % anno precedente | |||
---|---|---|---|---|---|---|
Maschi | Femmine | Totale | % | |||
1. Veneto | 5.360 | 5.197 | 10.557 | 19,8% | 2,14% | -3,7% |
2. Emilia-Romagna | 3.296 | 3.119 | 6.415 | 12,0% | 1,17% | +8,2% |
3. Piemonte | 2.752 | 2.888 | 5.640 | 10,6% | 1,37% | -3,9% |
4. Toscana | 2.915 | 2.226 | 5.141 | 9,6% | 1,26% | -1,1% |
5. Marche | 2.321 | 2.397 | 4.718 | 8,8% | 3,72% | -7,9% |
6. Lazio | 2.412 | 1.611 | 4.023 | 7,5% | 0,65% | -5,6% |
7. Trentino-Alto Adige | 1.749 | 1.819 | 3.568 | 6,7% | 3,66% | -12,6% |
8. Umbria | 1.931 | 1.325 | 3.256 | 6,1% | 3,63% | -9,7% |
9. Abruzzo | 1.605 | 1.515 | 3.120 | 5,8% | 3,85% | -7,1% |
10. Lombardia | 1.536 | 1.500 | 3.036 | 5,7% | 0,26% | -10,9% |
11. Friuli Venezia Giulia | 1.495 | 1.248 | 2.743 | 5,1% | 2,42% | -2,7% |
12. Puglia | 281 | 182 | 463 | 0,9% | 0,34% | +20,9% |
13. Campania | 149 | 139 | 288 | 0,5% | 0,12% | +1,1% |
14. Liguria | 96 | 83 | 179 | 0,3% | 0,12% | -6,3% |
15. Sicilia | 63 | 56 | 119 | 0,2% | 0,06% | -16,8% |
16. Calabria | 30 | 33 | 63 | 0,1% | 0,07% | +34,0% |
17. Molise | 30 | 14 | 44 | 0,1% | 0,38% | +51,7% |
18. Sardegna | 16 | 17 | 33 | 0,1% | 0,07% | -5,7% |
19. Basilicata | 16 | 9 | 25 | 0,0% | 0,11% | -7,4% |
20. Valle d'Aosta | 6 | 6 | 12 | 0,0% | 0,15% | -7,7% |
Totale ITALIA | 28.059 | 25.384 | 53.443 | 1,1% | -4,2% |
Stranieri residenti con cittadinanza macedone al 1° gennaio di ogni anno.
Regione | 2022* | 2021* | 2020* | 2019* | 2018 | 2017 | 2016 |
---|---|---|---|---|---|---|---|
Abruzzo | 3.120 | 3.360 | 3.487 | 3.920 | 4.371 | 4.526 | 4.874 |
Basilicata | 25 | 27 | 31 | 24 | 19 | 18 | 22 |
Calabria | 63 | 47 | 48 | 96 | 100 | 100 | 104 |
Campania | 288 | 285 | 310 | 345 | 336 | 341 | 323 |
Emilia-Romagna | 6.415 | 5.931 | 6.026 | 7.321 | 7.870 | 8.203 | 8.940 |
Friuli Venezia Giulia | 2.743 | 2.818 | 2.584 | 2.650 | 2.811 | 2.891 | 3.089 |
Lazio | 4.023 | 4.260 | 4.326 | 4.841 | 5.527 | 5.742 | 5.923 |
Liguria | 179 | 191 | 174 | 180 | 192 | 198 | 209 |
Lombardia | 3.036 | 3.407 | 3.255 | 3.502 | 3.839 | 4.139 | 4.583 |
Marche | 4.718 | 5.125 | 5.542 | 6.121 | 6.781 | 7.452 | 8.476 |
Molise | 44 | 29 | 46 | 50 | 60 | 55 | 60 |
Piemonte | 5.640 | 5.866 | 5.866 | 6.271 | 6.626 | 6.809 | 7.232 |
Puglia | 463 | 383 | 393 | 717 | 734 | 762 | 702 |
Sardegna | 33 | 35 | 45 | 53 | 85 | 73 | 87 |
Sicilia | 119 | 143 | 145 | 152 | 162 | 171 | 179 |
Toscana | 5.141 | 5.199 | 5.051 | 5.232 | 5.472 | 5.462 | 5.546 |
Trentino-Alto Adige | 3.568 | 4.084 | 4.011 | 4.210 | 4.457 | 4.666 | 5.182 |
Umbria | 3.256 | 3.607 | 3.556 | 3.668 | 3.913 | 3.936 | 4.243 |
Valle d'Aosta | 12 | 13 | 17 | 19 | 20 | 27 | 27 |
Veneto | 10.557 | 10.961 | 10.903 | 11.209 | 11.972 | 12.398 | 13.711 |
Totale ITALIA | 53.443 | 55.771 | 55.816 | 60.581 | 65.347 | 67.969 | 73.512 |
Statistiche Empoli grafici con l'andamento della popolazione, movimento naturale e flussi migratori.
Banche Ardea con indirizzo e codici ABI e CAB degli Sportelli Bancari.
CAP Scafati il codice di avviamento postale da utilizzare per gli indirizzi postali.
Classifica delle Città italiane con più di 60.000 abitanti ordinate per popolazione, superficie territoriale, densità ed altitudine.
Mappa Nettuno interattiva con ricerca delle strade e dell'indirizzo. Visualizza anche i comuni vicini spostando la mappa.