Home » Italia » Statistiche » Cittadini Stranieri » Regno Unito

Popolazione residente in Italia proveniente dal Regno Unito al 1° gennaio 2022. I dati tengono conto dei risultati del Censimento permanente della popolazione. Elaborazione su dati ISTAT.

Il 31 gennaio 2020 il Regno Unito è uscito dall'Unione europea (27 Paesi).

Britannici in Italia:28.355 su 5.030.716 stranieri in Italia (0,56%)

Classifica per regione

Classifica delle regioni italiane ordinata per numero di residenti britannici .

RegioneBritannici % su tutta
la popolaz.
straniera
Variazione
% anno
precedente
MaschiFemmineTotale%
 1. Lombardia2.5192.5325.05117,8%0,44%-10,3%
 2. Lazio1.7612.1493.91013,8%0,63%-5,5%
 3. Toscana1.8162.0653.88113,7%0,95%-7,4%
 4. Emilia-Romagna9631.0021.9656,9%0,36%-11,4%
 5. Piemonte9359071.8426,5%0,45%-6,9%
 6. Veneto7668491.6155,7%0,33%-12,7%
 7. Umbria6166481.2644,5%1,41%-1,5%
 8. Puglia6046351.2394,4%0,92%+1,8%
 9. Abruzzo6085781.1864,2%1,46%+1,7%
10. Liguria5096411.1504,1%0,79%-4,9%
11. Marche5985521.1504,1%0,91%-2,0%
12. Sicilia4155149293,3%0,50%-2,9%
13. Campania3555348893,1%0,37%-4,4%
14. Sardegna3443506942,4%1,43%+1,5%
15. Friuli Venezia Giulia2412464871,7%0,43%-11,5%
16. Calabria2152274421,6%0,47%+3,0%
17. Trentino-Alto Adige1681873551,3%0,36%-11,3%
18. Basilicata51551060,4%0,48%+1,9%
19. Valle d'Aosta48551030,4%1,27%-14,9%
20. Molise4354970,3%0,85%+3,2%
Totale ITALIA13.57514.78028.355 0,6%-6,5%

Distribuzione per regione negli ultimi anni

Stranieri residenti con cittadinanza britannica al 1° gennaio di ogni anno.

Regione2022*2021*2020*2019*201820172016
Abruzzo1.1861.1661.1461.006914898822
Basilicata106104125106988676
Calabria442429454428415384366
Campania8899301.028955925883850
Emilia-Romagna1.9652.2172.0601.9211.9351.8781.836
Friuli Venezia Giulia487550519482491486474
Lazio3.9104.1384.3694.1974.4394.3084.310
Liguria1.1501.2091.1141.0121.036992988
Lombardia5.0515.6325.3575.0055.0704.8204.747
Marche1.1501.1741.2231.2081.2621.2501.233
Molise97948668635154
Piemonte1.8421.9791.8561.7691.8261.7761.696
Puglia1.2391.2171.2611.1291.1651.0741.026
Sardegna694684747703689669638
Sicilia929957921827822799765
Toscana3.8814.1903.9383.7123.7523.6283.595
Trentino-Alto Adige355400370361347347339
Umbria1.2641.2831.2391.1911.2001.2001.180
Valle d'Aosta10312110595908787
Veneto1.6151.8511.7361.6821.6291.5921.552
Totale ITALIA28.35530.32529.65427.85728.16827.20826.634
(*) popolazione post-censimento

Altri contenuti disponibili

Statistiche Pescara grafici con l'andamento della popolazione, movimento naturale e flussi migratori.

Banche Forlì con indirizzo e codici ABI e CAB degli Sportelli Bancari.

CAP Siracusa il codice di avviamento postale da utilizzare per gli indirizzi postali.

Classifica delle Città italiane con più di 60.000 abitanti ordinate per popolazione, superficie territoriale, densità ed altitudine.

Mappa Vicenza interattiva con ricerca delle strade e dell'indirizzo. Visualizza anche i comuni vicini spostando la mappa.

PiemonteValle d'AostaLiguriaLombardiaTrentino-Alto AdigeVenetoFriuli Venezia GiuliaEmilia-RomagnaMarcheToscanaUmbriaLazioCampaniaAbruzzoMolisePugliaBasilicataCalabriaSiciliaSardegna
© 2023 Gwind srl · Note Legali · Privacy Policy · Strumenti · Contatti
Seguici suFacebook  Twitter