Struttura della popolazione e indicatori demografici della provincia di Arezzo negli ultimi anni. Elaborazioni su dati ISTAT.
L'analisi della struttura per età di una popolazione considera tre fasce di età: giovani 0-14 anni, adulti 15-64 anni e anziani 65 anni ed oltre. In base alle diverse proporzioni fra tali fasce di età, la struttura di una popolazione viene definita di tipo progressiva, stazionaria o regressiva a seconda che la popolazione giovane sia maggiore, equivalente o minore di quella anziana.
Lo studio di tali rapporti è importante per valutare alcuni impatti sul sistema sociale, ad esempio sul sistema lavorativo o su quello sanitario.
Anno 1° gennaio | 0-14 anni | 15-64 anni | 65+ anni | Totale residenti | Età media |
---|---|---|---|---|---|
2002 | 39.451 | 211.304 | 72.252 | 323.007 | 44,0 |
2003 | 39.937 | 212.748 | 73.487 | 326.172 | 44,1 |
2004 | 40.315 | 215.053 | 74.755 | 330.123 | 44,2 |
2005 | 41.029 | 216.516 | 75.840 | 333.385 | 44,2 |
2006 | 41.712 | 217.286 | 76.502 | 335.500 | 44,3 |
2007 | 42.108 | 218.079 | 77.049 | 337.236 | 44,4 |
2008 | 42.979 | 221.954 | 77.434 | 342.367 | 44,4 |
2009 | 43.911 | 224.317 | 78.096 | 346.324 | 44,4 |
2010 | 44.339 | 225.541 | 78.247 | 348.127 | 44,5 |
2011 | 44.832 | 225.951 | 78.868 | 349.651 | 44,6 |
2012 | 44.369 | 219.806 | 79.123 | 343.298 | 44,8 |
2013 | 44.518 | 219.453 | 80.466 | 344.437 | 45,0 |
2014 | 44.582 | 219.121 | 82.958 | 346.661 | 45,3 |
2015 | 44.396 | 217.811 | 84.235 | 346.442 | 45,5 |
2016 | 43.878 | 216.422 | 84.810 | 345.110 | 45,7 |
2017 | 43.373 | 215.205 | 85.796 | 344.374 | 46,0 |
2018 | 42.839 | 214.253 | 86.357 | 343.449 | 46,2 |
2019 | 42.311 | 213.822 | 86.521 | 342.654 | 46,4 |
2020 | 41.378 | 213.003 | 87.385 | 341.766 | 46,6 |
Principali indici demografici calcolati sulla popolazione residente in provincia di Arezzo.
Anno | Indice di vecchiaia | Indice di dipendenza strutturale | Indice di ricambio della popolazione attiva | Indice di struttura della popolazione attiva | Indice di carico di figli per donna feconda | Indice di natalità (x 1.000 ab.) | Indice di mortalità (x 1.000 ab.) |
---|---|---|---|---|---|---|---|
1° gennaio | 1° gennaio | 1° gennaio | 1° gennaio | 1° gennaio | 1 gen-31 dic | 1 gen-31 dic | |
2002 | 183,1 | 52,9 | 140,8 | 102,7 | 17,3 | 8,3 | 11,2 |
2003 | 184,0 | 53,3 | 138,2 | 104,3 | 17,6 | 8,2 | 11,4 |
2004 | 185,4 | 53,5 | 133,8 | 104,7 | 17,7 | 8,9 | 10,8 |
2005 | 184,8 | 54,0 | 129,9 | 106,3 | 18,3 | 8,6 | 11,4 |
2006 | 183,4 | 54,4 | 125,7 | 108,5 | 18,7 | 8,8 | 11,0 |
2007 | 183,0 | 54,6 | 130,4 | 111,8 | 19,0 | 8,9 | 11,1 |
2008 | 180,2 | 54,3 | 137,4 | 113,4 | 19,1 | 8,9 | 10,9 |
2009 | 177,9 | 54,4 | 145,6 | 115,2 | 19,5 | 8,8 | 11,3 |
2010 | 176,5 | 54,4 | 152,7 | 119,0 | 19,4 | 8,5 | 10,5 |
2011 | 175,9 | 54,7 | 159,5 | 122,6 | 19,5 | 8,6 | 11,0 |
2012 | 178,3 | 56,2 | 157,0 | 125,9 | 19,8 | 8,4 | 11,3 |
2013 | 180,7 | 57,0 | 153,7 | 128,8 | 19,7 | 7,7 | 11,3 |
2014 | 186,1 | 58,2 | 147,7 | 132,9 | 19,4 | 7,8 | 11,2 |
2015 | 189,7 | 59,1 | 146,1 | 136,4 | 19,3 | 7,1 | 11,9 |
2016 | 193,3 | 59,5 | 144,3 | 140,3 | 18,8 | 7,2 | 11,3 |
2017 | 197,8 | 60,0 | 145,2 | 143,2 | 18,5 | 7,1 | 11,8 |
2018 | 201,6 | 60,3 | 146,2 | 146,0 | 18,3 | 6,5 | 11,7 |
2019 | 204,5 | 60,3 | 148,4 | 146,5 | 18,1 | 6,5 | 11,7 |
2020 | 211,2 | 60,5 | 148,5 | 147,7 | 17,7 | - | - |
Indici demografici Toscana e struttura della popolazione per fasce di età dal 2002 al 2020.
Banche Civitella in Val di Chiana con indirizzo e codici ABI e CAB degli Sportelli Bancari.
CAP Monte San Savino il codice di avviamento postale da utilizzare per gli indirizzi postali.
Mappa Laterina Pergine Valdarno interattiva con ricerca delle strade e dell'indirizzo. Visualizza anche i comuni vicini spostando la mappa.
Scuole Subbiano statali, paritarie e non paritarie di ogni ordine e grado con indirizzo, telefono e codice meccanografico.