Home » Italia » Trentino-Alto Adige » Provincia di Trento » Statistiche demografiche

Statistiche demografiche provincia di Trento

Elaborazioni statistiche grafiche e tabellari per l'analisi e l'interpretazione dei fenomeni demografici, economici e sociali della provincia di Trento. Elaborazioni su dati ISTAT.

clicca sulla cartina per passare alle statistiche delle altre province e freccia su per la regione

Popolazione provincia autonoma di Trento 2001-2021

Andamento demografico recente della provincia di Trento dal 2001 al 2021. Grafici con movimento naturale e flussi migratori della popolazione.

Popolazione per età, sesso e stato civile 2022 (singoli anni dal 2002 al 2022)

Distribuzione della popolazione della provincia di Trento per classi di età, sesso e stato civile (celibi/nubili, coniugati, divorziati e vedovi). Tabella dati e grafico con la Piramide delle Età dei singoli anni dal 2002 al 2022.

Popolazione per età scolastica 2022 (singoli anni dal 2002 al 2022)

Distribuzione della popolazione da 0 a 18 anni per classi di età scolastica (asilo nido, scuola infanzia, scuola primaria e secondaria di I e II grado).

Cittadini stranieri in provincia di Trento (singoli anni dal 2003 al 2022)

Popolazione straniera residente in provincia di Trento dal 2003 al 2022. Distribuzione per area geografica di provenienza e grafico della distribuzione per età e sesso con la piramide delle età.

Struttura della popolazione e Indici demografici

Grafico struttura della popolazione Provincia autonoma di Trento

Indicatori demografici e struttura della popolazione. Indici di vecchiaia, dipendenza, natalità, mortalità, ricambio e struttura della popolazione attiva.

Censimenti popolazione provincia autonoma di Trento 1861-2021

Grafico andamento storico popolazione Provincia autonoma di Trento

Andamento demografico storico negli anni dei censimenti della popolazione dal 1861 ad oggi. Popolazione legale e dati Istat del Censimento 2021.

Censimento 2011

Censimento 2011

Risultati del 15° Censimento generale della popolazione per la provincia autonoma di Trento. Comuni con maggiore crescita demografica rispetto al Censimento 2001. Popolazione legale.

Censimento 2021

Censimento 2021

Risultati della terza edizione del Censimento permanente della popolazione per la provincia autonoma di Trento. Comuni con maggiore crescita demografica rispetto al Censimento 2011. Popolazione legale.

Statistiche dei comuni della provincia autonoma di Trento

Popolazione residente nei comuni della provincia autonoma di Trento al 31/12/2020. Per il dettaglio delle statistiche demografiche nel singolo comune clicca sul relativo nome.

ab.
Comune
8.801
Ala
1.494
Albiano
3.188
Aldeno
1.629
Altavalle
5.140
Altopiano della V.
547
Amblar-Don
1.145
Andalo
17.691
Arco
4.108
Avio
5.098
Baselga di Pinè
1.472
Bedollo
2.754
Besenello
450
Bieno
1.534
Bleggio Superiore
400
Bocenago
643
Bondone
1.954
Borgo Chiese
2.504
Borgo d'Anaunia
720
Borgo Lares
6.978
Borgo Valsugana
4.042
Brentonico
250
Bresimo
700
Caderzone Terme
1.386
Calceranica al Lago
1.087
Caldes
3.900
Caldonazzo
2.020
Calliano
707
Campitello di Fassa
1.512
Campodenno
1.472
Canal San Bovo
1.878
Canazei
588
Capriana
948
Carisolo
518
Carzano
224
Castel Condino
3.260
Castel Ivano
1.155
Castello Tesino
2.319
Castello-Molina di F.
1.078
Castelnuovo
4.039
Cavalese
1.138
Cavareno
563
Cavedago
3.025
Cavedine
247
Cavizzana
2.296
Cembra Lisignago
722
Cimone
338
Cinte Tesino
304
Cis
4.092
Civezzano
7.153
Cles
2.913
Comano Terme
1.008
Commezzadura
1.401
Contà
691
Croviana
416
Dambel
1.212
Denno
ab.
Comune
2.081
Dimaro Folgarida
587
Drena
5.030
Dro
905
Fai della Paganella
1.068
Fiavè
470
Fierozzo
3.147
Folgaria
1.313
Fornace
338
Frassilongo
391
Garniga Terme
2.520
Giovo
741
Giustino
2.030
Grigno
1.171
Imer
2.776
Isera
1.187
Lavarone
9.126
Lavis
5.273
Ledro
8.134
Levico Terme
781
Livo
873
Lona-Lases
270
Luserna
2.963
Madruzzo
2.265
Malé
144
Massimeno
588
Mazzin
882
Mezzana
1.596
Mezzano
5.508
Mezzocorona
7.445
Mezzolombardo
2.589
Moena
1.097
Molveno
10.048
Mori
2.822
Nago-Torbole
2.055
Nogaredo
1.302
Nomi
1.101
Novaledo
3.581
Novella
785
Ospedaletto
822
Ossana
167
Palù del Fersina
809
Panchià
1.820
Peio
772
Pellizzano
396
Pelugo
21.483
Pergine Valsugana
1.428
Pieve di Bono-Prezzo
652
Pieve Tesino
3.061
Pinzolo
2.456
Pomarolo
1.782
Porte di Rendena
6.815
Predaia
4.502
Predazzo
5.182
Primiero SMdC
1.345
Rabbi
17.742
Riva del Garda
ab.
Comune
1.397
Romeno
2.914
Roncegno Terme
454
Ronchi Valsugana
992
Ronzo-Chienis
459
Ronzone
1.638
Roverè della Luna
39.766
Rovereto
427
Ruffrè-Mendola
798
Rumo
178
Sagron Mis
544
Samone
3.576
San Giovanni di Fassa
1.572
San Lorenzo Dorsino
4.010
San Michele all'Adige
1.106
Sant'Orsola Terme
919
Sanzeno
795
Sarnonico
1.334
Scurelle
1.388
Segonzano
2.892
Sella Giudicarie
370
Sfruz
695
Soraga di Fassa
773
Sover
1.246
Spiazzo
1.270
Spormaggiore
704
Sporminore
1.158
Stenico
4.523
Storo
601
Strembo
1.886
Telve
598
Telve di Sopra
1.048
Tenna
1.984
Tenno
705
Terragnolo
3.043
Terre d'Adige
636
Terzolas
2.937
Tesero
3.652
Tione di Trento
1.312
Ton
684
Torcegno
1.467
Trambileno
1.365
Tre Ville
117.847
Trento
1.149
Valdaone
474
Valfloriana
1.383
Vallarsa
5.176
Vallelaghi
1.795
Vermiglio
181
Vignola-Falesina
3.881
Villa Lagarina
4.729
Ville d'Anaunia
2.637
Ville di Fiemme
3.063
Volano
1.758
Ziano di Fiemme

Vedi anche

Statistiche demografiche del comune di Trento con elaborazioni grafiche su dati Istat.

Piramide delle età di Rovereto grafico con la distribuzione della popolazione per età, sesso e stato civile.

Indici demografici di Pergine Valsugana e struttura della popolazione per fasce di età dal 2002 al 2022.

Cittadini stranieri nel Trentino-Alto Adige con i paesi di provenienza e distribuzione per sesso ed età.

Classifiche dei Comuni in Provincia di Trento ordinate per popolazione, per superficie territoriale, per densità e per altitudine.

Provincia di BolzanoProvincia di Trento
© 2023 Gwind srl · Note Legali · Privacy Policy · Strumenti · Contatti
Seguici suFacebook  Twitter