Struttura della popolazione e indicatori demografici di Assisi negli ultimi anni. Elaborazioni su dati ISTAT
L'analisi della struttura per età di una popolazione considera tre fasce di età: giovani 0-14 anni, adulti 15-64 anni e anziani 65 anni ed oltre. In base alle diverse proporzioni fra tali fasce di età, la struttura di una popolazione viene definita di tipo progressiva, stazionaria o regressiva a seconda che la popolazione giovane sia maggiore, equivalente o minore di quella anziana.
Lo studio di tali rapporti è importante per valutare alcuni impatti sul sistema sociale, ad esempio sul sistema lavorativo o su quello sanitario.
Anno 1° gennaio | 0-14 anni | 15-64 anni | 65+ anni | Totale residenti | Età media |
---|---|---|---|---|---|
2002 | 3.074 | 16.428 | 5.844 | 25.346 | 44,6 |
2003 | 3.114 | 16.548 | 5.915 | 25.577 | 44,7 |
2004 | 3.206 | 16.736 | 6.095 | 26.037 | 44,8 |
2005 | 3.202 | 16.844 | 6.150 | 26.196 | 44,9 |
2006 | 3.335 | 16.955 | 6.162 | 26.452 | 44,7 |
2007 | 3.469 | 17.065 | 6.186 | 26.720 | 44,7 |
2008 | 3.583 | 17.460 | 6.236 | 27.279 | 44,6 |
2009 | 3.611 | 17.665 | 6.231 | 27.507 | 44,6 |
2010 | 3.604 | 17.832 | 6.304 | 27.740 | 44,8 |
2011 | 3.652 | 18.122 | 6.369 | 28.143 | 44,9 |
2012 | 3.591 | 17.413 | 6.366 | 27.370 | 45,2 |
2013 | 3.666 | 17.576 | 6.479 | 27.721 | 45,2 |
2014 | 3.723 | 17.812 | 6.597 | 28.132 | 45,3 |
2015 | 3.717 | 17.593 | 6.956 | 28.266 | 45,9 |
2016 | 3.707 | 17.800 | 6.792 | 28.299 | 45,7 |
2017 | 3.725 | 17.764 | 6.890 | 28.379 | 46,0 |
2018 | 3.700 | 17.773 | 6.879 | 28.352 | 46,1 |
2019* | 3.572 | 17.496 | 6.860 | 27.928 | 46,5 |
2020* | 3.510 | 17.495 | 6.947 | 27.952 | 46,7 |
2021* | 3.495 | 17.476 | 7.033 | 28.004 | 46,9 |
2022* | 3.435 | 17.433 | 7.012 | 27.880 | 47,1 |
Principali indici demografici calcolati sulla popolazione residente ad Assisi.
Anno | Indice di vecchiaia | Indice di dipendenza strutturale | Indice di ricambio della popolazione attiva | Indice di struttura della popolazione attiva | Indice di carico di figli per donna feconda | Indice di natalità (x 1.000 ab.) | Indice di mortalità (x 1.000 ab.) |
---|---|---|---|---|---|---|---|
1° gennaio | 1° gennaio | 1° gennaio | 1° gennaio | 1° gennaio | 1 gen-31 dic | 1 gen-31 dic | |
2002 | 190,1 | 54,3 | 131,4 | 102,0 | 0,0 | 8,1 | 10,1 |
2003 | 189,9 | 54,6 | 135,0 | 103,5 | 0,0 | 7,8 | 11,6 |
2004 | 190,1 | 55,6 | 137,3 | 104,1 | 0,0 | 9,5 | 9,7 |
2005 | 192,1 | 55,5 | 135,1 | 106,0 | 0,0 | 8,9 | 12,6 |
2006 | 184,8 | 56,0 | 136,5 | 106,0 | 0,0 | 9,4 | 10,7 |
2007 | 178,3 | 56,6 | 139,3 | 109,1 | 0,0 | 9,5 | 10,7 |
2008 | 174,0 | 56,2 | 136,6 | 110,0 | 0,0 | 9,3 | 11,8 |
2009 | 172,6 | 55,7 | 139,9 | 111,9 | 0,0 | 8,7 | 10,6 |
2010 | 174,9 | 55,6 | 144,1 | 113,8 | 0,0 | 8,1 | 10,0 |
2011 | 174,4 | 55,3 | 144,1 | 116,5 | 0,0 | 9,5 | 9,3 |
2012 | 177,3 | 57,2 | 142,5 | 119,6 | 0,0 | 9,3 | 11,8 |
2013 | 176,7 | 57,7 | 137,6 | 120,6 | 0,0 | 8,6 | 11,4 |
2014 | 177,2 | 57,9 | 135,4 | 124,6 | 0,0 | 8,2 | 10,0 |
2015 | 187,1 | 60,7 | 134,7 | 127,9 | 0,0 | 7,4 | 11,4 |
2016 | 183,2 | 59,0 | 134,3 | 130,2 | 0,0 | 8,1 | 10,3 |
2017 | 185,0 | 59,8 | 136,3 | 135,2 | 0,0 | 7,8 | 11,0 |
2018 | 185,9 | 59,5 | 141,0 | 138,5 | 0,0 | 6,6 | 9,9 |
2019 | 192,0 | 59,6 | 140,3 | 143,2 | 0,0 | 6,5 | 10,2 |
2020 | 197,9 | 59,8 | 140,9 | 145,6 | 0,0 | 5,8 | 12,6 |
2021 | 201,2 | 60,2 | 139,4 | 147,4 | 0,0 | 6,3 | 13,5 |
2022 | 204,1 | 59,9 | 148,8 | 151,3 | 0,0 | - | - |