Distribuzione della popolazione in Valle d'Aosta per classi di età da 0 a 18 anni al 1° gennaio 2002. Elaborazioni su dati ISTAT.
Il grafico in basso riporta la potenziale utenza per l'anno scolastico 2002/2003 le scuole in Valle d'Aosta, evidenziando con colori diversi i differenti cicli scolastici (asilo nido, scuola dell'infanzia, scuola primaria, scuola secondaria di I e II grado).
| Età | Maschi | Femmine | Totale |
|---|---|---|---|
| 0 | 583 | 527 | 1.110 |
| 1 | 583 | 560 | 1.143 |
| 2 | 571 | 547 | 1.118 |
| 3 | 544 | 537 | 1.081 |
| 4 | 512 | 481 | 993 |
| 5 | 560 | 521 | 1.081 |
| 6 | 527 | 476 | 1.003 |
| 7 | 509 | 484 | 993 |
| 8 | 485 | 474 | 959 |
| 9 | 540 | 479 | 1.019 |
| 10 | 529 | 478 | 1.007 |
| 11 | 490 | 545 | 1.035 |
| 12 | 521 | 437 | 958 |
| 13 | 549 | 480 | 1.029 |
| 14 | 499 | 476 | 975 |
| 15 | 478 | 516 | 994 |
| 16 | 512 | 463 | 975 |
| 17 | 513 | 473 | 986 |
| 18 | 546 | 486 | 1.032 |