Il 1° gennaio 2023 sarà istituito il comune di Nuova Pescara, in provincia di Pescara, mediante la fusione dei comuni contigui di Montesilvano, Pescara e Spoltore.
Lo ha sancito la Legge Regionale n.26 del 24 agosto 2018, pubblicata sul Bollettino Ufficiale della Regione Abruzzo n.81 del 24 agosto 2018[1], modificata da un emendamento approvato in Consiglio regionale a fine 2020 che ha differito l'istituzione del nuovo ente dal 1° gennaio 2022 al 1° gennaio 2023.
Nuova Pescara è l'unica fusione di comuni in Abruzzo prevista nei prossimi anni. Avviato nel 2014, l'iter della fusione ha avuto una prima proposta di legge che ne indicava l'istituzione nel 2016 ed una successiva al 2019.
Con tale processo di fusione amministrativa, nei prossimi anni il numero dei comuni dell'Abruzzo diminuirà di due unità, passando da 305 a 303 comuni.
In basso sono illustrati i confini dei territori dei tre comuni che saranno soppressi e dei comuni limitrofi a Nuova Pescara.
Il referendum consultivo regionale per la fusione dei comuni di Montesilvano, Pescara e Spoltore si è svolto il 25 maggio 2014. A Montesilvano ha risposto Sì il 52,23% dei votanti. Ha prevalso il Sì anche a Pescara con il 70,32% e a Spoltore con il 51,15%.
Il grafico in basso mostra il numero dei Sì e dei No scrutinati nei singoli comuni oggetto della fusione e, nell'ultimo gruppo di due colonne, il numero totale dei voti. Complessivamente, risultano 64.891 voti per il Sì e 36.758 per il No su 101.649 voti validi per una percentuale favorevole alla fusione del 63,84%.
Considerando l'insieme dei territori dei comuni oggetto della fusione, alla data del censimento generale della popolazione del 2011 il nuovo comune unico risulta avere una popolazione legale di 186.145 abitanti.
Nella tabella in basso è riportato anche il numero dei residenti al 31 dicembre 2019, data dell'ultimo bilancio demografico Istat disponibile per i comuni originari.
Comuni | residenti al censim. 2011 (pop. legale) | residenti al 31/12/2019 | Superficie | Densità al 31/12/2019 |
---|---|---|---|---|
Nuova Pescara (PE) | 50.413 117.166 18.566 186.145 | 53.212 119.862 18.688 191.762 | 23,5746 km² 34,3630 km² 37,0144 km² 94,9520 km² | 2.257 ab./km² 3.488 ab./km² 505 ab./km² 2.020 ab./km² |
Dalla sua data di istituzione saranno disponibili le statistiche demografiche di Nuova Pescara con elaborazioni grafiche sull'andamento della popolazione, storico dei censimenti, indici demografici, popolazione straniera e flussi migratori.
In basso è riportato un grafico a barre in pila con l'andamento della popolazione del nuovo comune negli ultimi anni. Ogni barra mostra la proporzione dei contributi della popolazione residente nei singoli comuni originari.
Statistiche demografiche dell'Abruzzo con i grafici dell'andamento della popolazione, censimenti, piramide delle età e flussi migratori.
Classifiche dei Comuni in Provincia di Pescara ordinate per popolazione, per superficie territoriale, per densità e per altitudine.
Sindaci dei Comuni in Provincia di Pescara oggi in carica con le coalizioni politiche di appartenenza.
Comuni con meno di 150 abitanti per popolazione, superficie territoriale, densità e altitudine.
Statistiche demografiche del comune di Pescara con elaborazioni grafiche su dati Istat.