Provincia dell'Ogliastra
Via Mameli 22
08048 Tortolì
All'ente è stato attribuito il codice Istat 116, in luogo del precedente valore 105.
La provincia dell'Ogliastra è stata istituita nel 2001 con la Legge Regionale 12 luglio 2001 n.9[2] ed è divenuta pienamente operativa nel 2005.
Nel 2016 la provincia dell'Ogliastra è stata soppressa con la Legge Regionale 4 febbraio 2016 n.2[3] sul riordino delle province della Sardegna.
Nel 2017 la provincia dell'Ogliastra ha ceduto i territori del comune di Seui alla provincia del Sud Sardegna e di 22 comuni alla provincia di Nuoro.
La nuova Provincia dell'Ogliastra è stata istituita nel 2021 con la Legge Regionale 12 aprile 2021, n.7[4] sul nuovo assetto territoriale della Sardegna ed è divenuta pienamente operativa il 17 luglio 2025.
Nel 2025 la provincia dell'Ogliastra ha acquisito i territori del comune di Seui dalla provincia del Sud Sardegna e di 22 comuni dalla provincia di Nuoro.
La provincia dell'Ogliastra è la provincia più piccola d'Italia per popolazione residente considerando anche le città metropolitane.
Il 30 e 31 maggio 2010 i cittadini della Provincia dell'Ogliastra sono stati chiamati alle urne per le elezioni provinciali 2010. Bruno Pilia è stato eletto nuovo presidente.
Arzana | 2.199 |
Bari Sardo | 3.805 |
Baunei | 3.370 |
Cardedu | 1.978 |
Elini | 546 |
Gairo | 1.266 |
Girasole | 1.362 |
Ilbono | 1.969 |
Jerzu | 2.935 |
LANUSEI | 4.968 |
Loceri | 1.316 |
Lotzorai | 2.123 |