Tuttitalia.it

Provincia dell'Ogliastra

Modifica Condividi
inserisci il testo del messaggio
indirizzo di email non valido
inserisci la tua email se vuoi una risposta
Annulla
Stemma della Provincia dell'Ogliastra
Regione
Sardegna
Sigla
OG
 
 
Codice Istat
116
Comuni
23
 
 
Popolazione
53.937 ab.[1] (01/01/2025 - Istat)
Superficie
1.855,58 km²
Densità
29,07 ab./km²
 
 
Prefissi
0782
CAP
08040 ... 09064
 
 
Capoluogo
Lanusei4.968 abitantiTortolì10.980 abitanti

Commissario Straordinario

Informazioni Istituzionali

Amministrazione trasparente
Albo pretorio

Provincia

Provincia dell'Ogliastra

Via Mameli 22

08048 Tortolì

Telefono0782 600900
Urp0782 473658
Email PEC
protocollo@cert.provincia.ogliastra.it
Sito istituzionale
www.provincia.ogliastra.it

Il territorio

All'ente è stato attribuito il codice Istat 116, in luogo del precedente valore 105.

La provincia dell'Ogliastra è stata istituita nel 2001 con la Legge Regionale 12 luglio 2001 n.9[2] ed è divenuta pienamente operativa nel 2005.

Nel 2016 la provincia dell'Ogliastra è stata soppressa con la Legge Regionale 4 febbraio 2016 n.2[3] sul riordino delle province della Sardegna.

Nel 2017 la provincia dell'Ogliastra ha ceduto i territori del comune di Seui alla provincia del Sud Sardegna e di 22 comuni alla provincia di Nuoro.

La nuova Provincia dell'Ogliastra è stata istituita nel 2021 con la Legge Regionale 12 aprile 2021, n.7[4] sul nuovo assetto territoriale della Sardegna ed è divenuta pienamente operativa il 17 luglio 2025.

Nel 2025 la provincia dell'Ogliastra ha acquisito i territori del comune di Seui dalla provincia del Sud Sardegna e di 22 comuni dalla provincia di Nuoro.

La provincia dell'Ogliastra è la provincia più piccola d'Italia per popolazione residente considerando anche le città metropolitane.

Elezioni Provinciali

Il 30 e 31 maggio 2010 i cittadini della Provincia dell'Ogliastra sono stati chiamati alle urne per le elezioni provinciali 2010. Bruno Pilia è stato eletto nuovo presidente.

I 23 comuni della provincia

Note
  1. Dati provvisori. I dati definitivi saranno diffusi a dicembre con i risultati del Censimento permanente della popolazione. ^
  2. Legge Regionale 12 luglio 2001 n.9, "Istituzione delle province di Carbonia-Iglesias, del Medio Campidano, dell’Ogliastra e di Olbia-Tempio", pubblicata sul Bollettino Ufficiale della Regione Sardegna n.21 del 16 luglio 2001 ^
  3. Legge Regionale 4 febbraio 2016 n.2, "Riordino del sistema delle autonomie locali della Sardegna", pubblicata sul Bollettino Ufficiale della Regione Sardegna n.6 dell'11 febbraio 2016 ^
  4. Legge Regionale 12 aprile 2021, n.7 e successiva Delibera della Giunta regionale n. 36/34 del 9 luglio 2025, pubblicata sul BURAS n. 39 del 17 luglio 2025 ^
Città Metr. di CagliariProv. Gallura NE SardegnaProv. del Medio CampidanoProvincia di NuoroProvincia dell'OgliastraProvincia di OristanoCittà Metr. di SassariProv. del Sulcis Iglesiente