Home » Italia » Campania » Provincia di Caserta » Carinola » Statistiche » Distribuzione popolazione 2006

Popolazione per età, sesso e stato civile 2006

Il grafico in basso, detto Piramide delle Età, rappresenta la distribuzione della popolazione residente a Carinola per età, sesso e stato civile al 1° gennaio 2006.

La popolazione è riportata per classi quinquennali di età sull'asse Y, mentre sull'asse X sono riportati due grafici a barre a specchio con i maschi (a sinistra) e le femmine (a destra). I diversi colori evidenziano la distribuzione della popolazione per stato civile: celibi e nubili, coniugati, vedovi e divorziati.

Grafico Popolazione per età, sesso e stato civile Comune di Carinola (CE)

In generale, la forma di questo tipo di grafico dipende dall'andamento demografico di una popolazione, con variazioni visibili in periodi di forte crescita demografica o di cali delle nascite per guerre o altri eventi.

In Italia ha avuto la forma simile ad una piramide fino agli anni '60, cioè fino agli anni del boom demografico.

Distribuzione della popolazione 2006 - Carinola

EtàCelibi
/Nubili
Coniugati
/e
Vedovi
/e
Divorziati
/e
MaschiFemmineTotale
 %
0-4369000181
49,1%
188
50,9%
3694,5%
5-9380000193
50,8%
187
49,2%
3804,7%
10-14427000216
50,6%
211
49,4%
4275,2%
15-19527100281
53,2%
247
46,8%
5286,5%
20-244824110259
49,4%
265
50,6%
5246,4%
25-2938214400264
50,2%
262
49,8%
5266,5%
30-3422435300274
47,5%
303
52,5%
5777,1%
35-3914143230284
49,3%
292
50,7%
5767,1%
40-4412550281308
48,4%
328
51,6%
6367,8%
45-4976443162261
48,6%
276
51,4%
5376,6%
50-5454401131249
53,1%
220
46,9%
4695,8%
55-5950444453245
45,2%
297
54,8%
5426,7%
60-6424312442186
48,7%
196
51,3%
3824,7%
65-6936344921210
44,4%
263
55,6%
4735,8%
70-74342691191186
44,0%
237
56,0%
4235,2%
75-79281901412137
38,0%
224
62,0%
3614,4%
80-8429101136192
34,5%
175
65,5%
2673,3%
85-89112562131
31,3%
68
68,7%
991,2%
90-948521010
29,4%
24
70,6%
340,4%
95-9932806
46,2%
7
53,8%
130,2%
100+00000
0,0%
0
0,0%
00,0%
Totale3.4104.009709153.873
47,6%
4.270
52,4%
8.143100,0%

Piramide delle età dei comuni vicini

Falciano del Massico 3,9km | Francolise 6,3km | Sessa Aurunca 7,2km | Sparanise 9,4km | Teano 10,1km | Cellole 10,8km | Mondragone 11,0km | Roccamonfina 11,2km | Calvi Risorta 12,9km | Cancello ed Arnone 13,2km | Grazzanise 14,7km | Marzano Appio 15,5km | Caianello 15,5km | Rocchetta e Croce 15,7km | Pignataro Maggiore 16,0km | Conca della Campania 16,0km | Santa Maria la Fossa 16,2km | Riardo 16,5km | Tora e Piccilli 17,1km | Galluccio 17,2km
In grassetto sono riportati i comuni confinanti. Le distanze sono calcolate in linea d'aria dal centro urbano. Vedi l'elenco completo dei comuni limitrofi a Carinola ordinati per distanza.
Provincia di CasertaProvincia di BeneventoCittà Metr. di NapoliProvincia di AvellinoProvincia di Salerno
© 2024 Gwind srl · Note Legali · Privacy Policy · Strumenti · Contatti
Seguici suFacebook  Twitter