Home » Italia » Statistiche demografiche

Statistiche demografiche Italia

Elaborazioni statistiche grafiche e tabellari per l'analisi e l'interpretazione dei fenomeni demografici, economici e sociali dell'Italia. Elaborazioni su dati ISTAT.

clicca sulla cartina per passare alle statistiche delle singole regioni

Popolazione Italia 2001-2021

Andamento demografico recente dell'Italia dal 2001 al 2021. Grafici con movimento naturale e flussi migratori della popolazione.

Popolazione per età, sesso e stato civile 2022 (singoli anni dal 2002 al 2022)

Distribuzione della popolazione dell'Italia per classi di età, sesso e stato civile (celibi/nubili, coniugati, divorziati e vedovi). Tabella dati e grafico con la Piramide delle Età dei singoli anni dal 2002 al 2022.

Popolazione per età scolastica 2022 (singoli anni dal 2002 al 2022)

Distribuzione della popolazione da 0 a 18 anni per classi di età scolastica (asilo nido, scuola infanzia, scuola primaria e secondaria di I e II grado).

Cittadini stranieri in Italia (singoli anni dal 2003 al 2022)

Popolazione straniera residente in Italia dal 2003 al 2022. Distribuzione per area geografica di provenienza e grafico della distribuzione per età e sesso con la piramide delle età.

Struttura della popolazione e Indici demografici

Grafico struttura della popolazione Italia

Indicatori demografici e struttura della popolazione. Indici di vecchiaia, dipendenza, natalità, mortalità, ricambio e struttura della popolazione attiva.

Censimenti popolazione Italia 1861-2021

Grafico andamento storico popolazione Italia

Andamento demografico storico negli anni dei censimenti della popolazione dal 1861 ad oggi. Popolazione legale e dati Istat del Censimento 2021.

Censimento 2011

Censimento 2011

Risultati del 15° Censimento generale della popolazione italiana. Regioni con maggiore crescita demografica. Variazioni demografiche rispetto al Censimento 2001. Popolazione legale dei Comuni.

Censimento 2021

Censimento 2021

Risultati della terza edizione del Censimento permanente della popolazione italiana. Regioni con maggiore crescita demografica. Variazioni demografiche rispetto al Censimento 2011. Popolazione legale.

Nord, Centro e Mezzogiorno d'Italia

Popolazione residente per area geografica

Dati a confronto sull'andamento demografico recente e sui censimenti della popolazione residente al Nord, al Centro e nel Mezzogiorno d'Italia.

Statistiche demografiche delle Regioni

Popolazione residente nelle regioni italiane al 31 dicembre degli ultimi anni (valori in migliaia). Per il dettaglio delle statistiche demografiche nella singola regione clicca sul relativo nome.

Regione20212020201920182017201620152014
Abruzzo1.2761.2811.2941.3011.3151.3221.3271.332
Basilicata541545553559567570574577
Calabria1.8551.8611.8941.9121.9571.9651.9711.977
Campania5.6245.6245.7125.7405.8275.8395.8515.862
Emilia-Romagna4.4254.4394.4644.4594.4534.4494.4484.451
Friuli Venezia Giulia1.1951.2021.2061.2101.2161.2181.2211.227
Lazio5.7155.7305.7565.7735.8975.8985.8885.892
Liguria1.5091.5181.5251.5331.5571.5651.5711.583
Lombardia9.9439.98210.02810.01110.03610.01910.00810.003
Marche1.4871.4981.5131.5201.5321.5381.5441.551
Molise292294301304308310312313
Piemonte4.2564.2754.3114.3294.3764.3934.4044.424
Puglia3.9233.9343.9533.9764.0484.0644.0774.090
Sardegna1.5871.5901.6121.6221.6481.6531.6581.663
Sicilia4.8334.8344.8754.9095.0275.0575.0745.092
Toscana3.6633.6933.6933.7013.7373.7423.7443.753
Trentino-Alto Adige1.0741.0771.0781.0741.0681.0631.0591.056
Umbria859865870874885889891895
Valle d'Aosta123124125126126127127128
Veneto4.8484.8704.8794.8854.9054.9084.9154.928
Totale ITALIA59.03059.23659.64159.81760.48460.58960.66660.796

Vedi anche

Popolazione residente e numero dei comuni italiani per fasce demografiche ed aree geografiche (Nord, Centro e Sud).

Classifiche dei Comuni italiani per popolazione, superficie territoriale, densità e altitudine.

Classifiche dei Comuni capoluogo di provincia per popolazione, superficie territoriale, densità e altitudine.

Classifiche delle Città italiane con più di 60.000 abitanti per popolazione, superficie territoriale, densità e altitudine.

Comuni con meno di 150 abitanti per popolazione, superficie territoriale, densità e altitudine.

Fascia demografica dei comuni italiani con meno di 5.000 abitanti suddivisi per regione.

PiemonteValle d'AostaLiguriaLombardiaTrentino-Alto AdigeVenetoFriuli Venezia GiuliaEmilia-RomagnaMarcheToscanaUmbriaLazioCampaniaAbruzzoMolisePugliaBasilicataCalabriaSiciliaSardegna
© 2023 Gwind srl · Note Legali · Privacy Policy · Strumenti · Contatti
Seguici suFacebook  Twitter