Home » Italia » Elezioni Italiane

Elezioni Amministrative e Regionali in Italia

I risultati delle elezioni amministrative e regionali italiane con i sindaci, i presidenti eletti e le liste a loro collegate.

Le date ed i comuni al voto delle Elezioni Amministrative italiane. Turno ordinario primaverile e turno straordinario autunnale.

Le Elezioni Regionali italiane più recenti nelle quindici regioni a statuto ordinario e nelle cinque regioni a statuto speciale.

Nel Trentino-Alto Adige dal 2003 non si hanno più le elezioni regionali, ma soltanto le elezioni provinciali delle due Province Autonome di Trento e di Bolzano. Il Consiglio regionale è composto dai membri dei Consigli provinciali.

Elezioni Amministrative italiane

I risultati delle elezioni amministrative comunali e provinciali in anni recenti.

Elezioni Amministrative 2023Le elezioni comunali 2023 si sono tenute il 14 e 15 maggio in 595 comuni appartenenti a regioni a statuto ordinario. Nel FVG si è votato il 2 e 3 aprile, nel TAA e VDA si vota il 21 maggio e in Sardegna e Sicilia il 28 e 29 maggio.
Elezioni Comunali 2022
Turno Straordinario
Calabria (27 novembre) - Cutro, Sant'Eufemia d'Aspromonte.
Campania (27 novembre) - Pratola Serra.
Sicilia (13 novembre) - Misiliscemi, Partinico, Tortorici.
Trentino-Alto Adige (13 novembre) - Castelrotto.
Valle d'Aosta (13 novembre) - Saint-Oyen, Valsavarenche.
Elezioni Amministrative 2022Le elezioni comunali 2022 si sono tenute il 12 giugno in 971 comuni delle regioni a statuto ordinario, Friuli Venezia Giulia, Sardegna e Sicilia. Hanno votato il 15 maggio i 4 della Valle d'Aosta.
Elezioni Comunali 2021
Turno Straordinario
Basilicata (7 novembre) - Scanzano Jonico.
Calabria (7 novembre) - Africo, San Giorgio Morgeto, Sinopoli.
Campania (7 novembre) - Orta di Atella.
Puglia (7 novembre) - Carmiano, Manfredonia.
Sicilia (24 ottobre) - Misterbianco, Torretta.
Elezioni Amministrative 2021Le elezioni comunali 2021 si sono tenute il 3 e 4 ottobre in 1.192 comuni appartenenti a regioni a statuto ordinario e Friuli Venezia Giulia. Si è votato il 19 e 20 settembre in Valle d'Aosta, il 10 ottobre in Trentino-Alto Adige e il 10 e 11 ottobre in Sardegna e Sicilia.
Elezioni Comunali 2020
Turno Straordinario
Calabria (rinviate) - Casabona, Crucoli, Delianuova, Siderno.
Sicilia (rinviate) - San Biagio Platani, Vittoria.
Valle d'Aosta (8 novembre) - Courmayeur.
Elezioni Amministrative 2020Le elezioni comunali 2020 si sono tenute il 20 e 21 settembre in 955 comuni appartenenti a regioni a statuto ordinario, Friuli Venezia Giulia, Trentino-Alto Adige e Valle d'Aosta. Si è votato il 4 e 5 ottobre in Sicilia ed il 25 e 26 ottobre in Sardegna.

Elezioni Regionali italiane

I risultati delle elezioni regionali in anni recenti con i presidenti eletti e gli altri candidati.

Elezioni Regionali 2023Si sono tenute il 25 e 26 giugno le elezioni regionali 2023 per il Molise. Il presidente eletto e gli altri candidati.
Elezioni Regionali 2023Si sono tenute il 2 e 3 aprile le elezioni regionali 2023 per il Friuli-Venezia Giulia. Candidati e liste collegate.
Elezioni Regionali 2023Si sono tenute il 12 e 13 febbraio le elezioni regionali 2023 nel Lazio ed in Lombardia.
Elezioni Regionali 2022Si sono tenute il 25 settembre le elezioni regionali 2022 per la Sicilia in concomitanza con le Elezioni Politiche. I candidati presidente e le liste collegate.
Elezioni Regionali 2021Si sono tenute il 3 e 4 ottobre le elezioni regionali 2021 per la Calabria in concomitanza con le Elezioni Amministrative. I candidati presidente e le liste collegate.
Elezioni Regionali 2020Si è votato il 20 e 21 settembre per le elezioni regionali 2020 in concomitanza con le Elezioni Amministrative. Sette le regioni interessate: Campania, Liguria, Marche, Puglia, Toscana, Valle d'Aosta e Veneto.
Elezioni Regionali 2020Si sono tenute il 26 gennaio le elezioni regionali 2020 in Emilia-Romagna e Calabria. Presidenti eletti.

Vedi anche

L'archivio storico delle Elezioni Amministrative dal 1993 ad oggi di tutti i comuni italiani.

Le Elezioni Amministrative in Italia con i comuni al voto, i sindaci eletti e le liste collegate.

Le Elezioni Regionali in Italia con i governatori eletti, gli altri candidati e le liste collegate.

Andamento demografico Italia con movimento naturale e flussi migratori della popolazione.

Comuni con meno di 150 abitanti per popolazione, superficie territoriale, densità e altitudine.

Le Associazioni e Reti di Comuni in Italia uniti da identità culturali, sapori tipici, bellezze naturali, arte, storia, tradizioni o ideali.

PiemonteValle d'AostaLiguriaLombardiaTrentino-Alto AdigeVenetoFriuli Venezia GiuliaEmilia-RomagnaMarcheToscanaUmbriaLazioCampaniaAbruzzoMolisePugliaBasilicataCalabriaSiciliaSardegna
© 2023 Gwind srl · Note Legali · Privacy Policy · Strumenti · Contatti
Seguici suFacebook  Twitter