Home » Italia » Liguria » Città Metr. di Genova » Pieve Ligure » Statistiche » Cittadini Stranieri 2004

Cittadini stranieri Pieve Ligure 2004

Popolazione straniera residente a Pieve Ligure al 1° gennaio 2004. Sono considerati cittadini stranieri le persone di cittadinanza non italiana aventi dimora abituale in Italia.

Grafico andamento popolazione stranieri Comune di Pieve Ligure (GE)

Gli stranieri residenti a Pieve Ligure al 1° gennaio 2004 sono 38 e rappresentano l'1,5% della popolazione residente.

Cittadini stranieri per Continenti Comune di Pieve Ligure (GE)
Percentuale cittadini stranieri Comune di Pieve Ligure (GE)
Grafico cittadinanza stranieri - Pieve Ligure 2004

Paesi di provenienza

Segue il dettaglio dei paesi di provenienza dei cittadini stranieri residenti divisi per continente di appartenenza ed ordinato per numero di residenti.

EUROPAAreaMaschiFemmineTotale%
AlbaniaEuropa centro orientale32513,16%
UcrainaEuropa centro orientale13410,53%
FranciaUnione Europea0225,26%
GermaniaUnione Europea0225,26%
Federazione RussaEuropa centro orientale0112,63%
UngheriaEuropa centro orientale0112,63%
SveziaUnione Europea0112,63%
San MarinoAltri paesi europei0112,63%
PortogalloUnione Europea0112,63%
Paesi BassiUnione Europea1012,63%
DanimarcaUnione Europea0112,63%
BulgariaEuropa centro orientale0112,63%
Totale Europa5162155,26%
AMERICAAreaMaschiFemmineTotale%
EcuadorAmerica centro meridionale13410,53%
PerùAmerica centro meridionale0112,63%
ColombiaAmerica centro meridionale0112,63%
CubaAmerica centro meridionale0112,63%
Totale America16718,42%
ASIAAreaMaschiFemmineTotale%
GiapponeAsia orientale2137,89%
FilippineAsia orientale1125,26%
Sri Lanka (ex Ceylon)Asia centro meridionale0112,63%
BangladeshAsia centro meridionale0112,63%
Totale Asia34718,42%
AFRICAAreaMaschiFemmineTotale%
MauritiusAfrica orientale1125,26%
NigeriaAfrica occidentale0112,63%
Totale Africa1237,89%
MaschiFemmineTotale%
TOTALE STRANIERI102838100,00%

Distribuzione della popolazione straniera per età e sesso

In basso è riportata la piramide delle età con la distribuzione della popolazione straniera residente a Pieve Ligure per età e sesso al 1° gennaio 2004 su dati ISTAT.

Grafico cittadini stranieri - Pieve Ligure 2004
EtàStranieri
MaschiFemmineTotale%
0-431410,5%
5-90225,3%
10-142025,3%
15-190337,9%
20-2404410,5%
25-2904410,5%
30-34281026,3%
35-391237,9%
40-4413410,5%
45-491125,3%
50-540000,0%
55-590000,0%
60-640000,0%
65-690000,0%
70-740000,0%
75-790000,0%
80-840000,0%
85-890000,0%
90-940000,0%
95-990000,0%
100+0000,0%
Totale102838100%

Cittadini stranieri dei comuni vicini

Bogliasco 1,5km | Sori 1,8km | Recco 4,3km | Avegno 5,8km | Camogli 6,5km | Uscio 7,3km | Bargagli 7,9km | Lumarzo 8,5km | Tribogna 9,8km | Davagna 10,0km | Santa Margherita Ligure 11,0km | Moconesi 11,0km | Rapallo 11,7km | Neirone 12,2km | Portofino 12,7km | Cicagna 13,1km | Coreglia Ligure 14,6km | Sant'Olcese 15,3km | GENOVA 15,3km | Zoagli 15,3km
In grassetto sono riportati i comuni confinanti. Le distanze sono calcolate in linea d'aria dal centro urbano. Vedi l'elenco completo dei comuni limitrofi a Pieve Ligure ordinati per distanza.
Provincia di ImperiaProvincia di SavonaCittà Metr. di GenovaProvincia della Spezia
© 2024 Gwind srl · Note Legali · Privacy Policy · Strumenti · Contatti
Seguici suFacebook  Twitter