Home » Italia » Liguria » Città Metr. di Genova » Rapallo » Statistiche » Cittadini Stranieri 2005

Popolazione straniera residente a Rapallo al 1° gennaio 2005. Sono considerati cittadini stranieri le persone di cittadinanza non italiana aventi dimora abituale in Italia.

Grafico andamento popolazione stranieri Comune di Rapallo (GE)

Gli stranieri residenti a Rapallo al 1° gennaio 2005 sono 1.648 e rappresentano il 5,4% della popolazione residente.

Cittadini stranieri per Continenti Comune di Rapallo (GE)
Percentuale cittadini stranieri Comune di Rapallo (GE)

La comunità straniera più numerosa è quella proveniente dall'Albania con il 25,5% di tutti gli stranieri presenti sul territorio, seguita dall'Ecuador (12,7%) e dal Marocco (6,9%).

Grafico cittadinanza stranieri - Rapallo 2005

Paesi di provenienza

Segue il dettaglio dei paesi di provenienza dei cittadini stranieri residenti divisi per continente di appartenenza ed ordinato per numero di residenti.

EUROPAAreaMaschiFemmineTotale%
AlbaniaEuropa centro orientale26415742125,55%
RomaniaEuropa centro orientale3548835,04%
UcrainaEuropa centro orientale533382,31%
GermaniaUnione Europea1223352,12%
PoloniaUnione Europea920291,76%
Regno UnitoUnione Europea1013231,40%
SvizzeraAltri paesi europei814221,33%
FranciaUnione Europea614201,21%
Federazione RussaEuropa centro orientale415191,15%
CroaziaEuropa centro orientale98171,03%
SpagnaUnione Europea111120,73%
Paesi BassiUnione Europea4590,55%
MoldovaEuropa centro orientale0880,49%
PortogalloUnione Europea3580,49%
SveziaUnione Europea2350,30%
Serbia e MontenegroEuropa centro orientale4150,30%
Repubblica CecaUnione Europea0440,24%
UngheriaUnione Europea1340,24%
AustriaUnione Europea0330,18%
BelgioUnione Europea1230,18%
GreciaUnione Europea3030,18%
NorvegiaAltri paesi europei1120,12%
IrlandaUnione Europea1120,12%
SlovacchiaUnione Europea1120,12%
DanimarcaUnione Europea1120,12%
TurchiaEuropa centro orientale0220,12%
BulgariaEuropa centro orientale0110,06%
FinlandiaUnione Europea0110,06%
San MarinoAltri paesi europei1010,06%
LettoniaUnione Europea0110,06%
Totale Europa38639978547,63%
AMERICAAreaMaschiFemmineTotale%
EcuadorAmerica centro meridionale6914121012,74%
PerùAmerica centro meridionale1027372,25%
ColombiaAmerica centro meridionale1016261,58%
Stati Uniti d'AmericaAmerica settentrionale1013231,40%
BrasileAmerica centro meridionale413171,03%
ArgentinaAmerica centro meridionale66120,73%
CubaAmerica centro meridionale0990,55%
CileAmerica centro meridionale0990,55%
Repubblica DominicanaAmerica centro meridionale0880,49%
El SalvadorAmerica centro meridionale0220,12%
DominicaAmerica centro meridionale1120,12%
CanadaAmerica settentrionale1120,12%
UruguayAmerica centro meridionale1010,06%
VenezuelaAmerica centro meridionale1010,06%
MessicoAmerica centro meridionale0110,06%
Costa RicaAmerica centro meridionale0110,06%
Totale America11324836121,91%
AFRICAAreaMaschiFemmineTotale%
MaroccoAfrica settentrionale80341146,92%
EgittoAfrica settentrionale6132935,64%
TunisiaAfrica settentrionale3813513,09%
AlgeriaAfrica settentrionale65110,67%
LibiaAfrica settentrionale5270,42%
NigeriaAfrica occidentale1560,36%
SeychellesAfrica orientale0220,12%
EtiopiaAfrica orientale2020,12%
SenegalAfrica occidentale0110,06%
Costa d'AvorioAfrica occidentale1010,06%
AngolaAfrica centro meridionale0110,06%
Totale Africa1949528917,54%
ASIAAreaMaschiFemmineTotale%
Sri Lanka (ex Ceylon)Asia centro meridionale63431066,43%
FilippineAsia orientale1433472,85%
Repubblica Popolare CineseAsia orientale98171,03%
BangladeshAsia centro meridionale7070,42%
IndiaAsia centro meridionale3360,36%
Repubblica di Corea (Corea del Sud)Asia orientale2350,30%
LibanoAsia occidentale2240,24%
UzbekistanAsia centro meridionale0440,24%
Repubblica Islamica dell'IranAsia occidentale1340,24%
SiriaAsia occidentale3030,18%
GiapponeAsia orientale1120,12%
ThailandiaAsia orientale0220,12%
GiordaniaAsia occidentale1010,06%
IraqAsia occidentale1010,06%
Totale Asia10710220912,68%
OCEANIAAreaMaschiFemmineTotale%
AustraliaOceania0330,18%
Totale Oceania0330,18%
APOLIDI (*)AreaMaschiFemmineTotale%
ApolidiApolidi1010,06%
Totale Apolidi1010,06%
(*) un apolide è una persona che non gode del diritto di cittadinanza di alcuno stato.
MaschiFemmineTotale%
TOTALE STRANIERI8018471.648100,00%

Distribuzione della popolazione straniera per età e sesso

In basso è riportata la piramide delle età con la distribuzione della popolazione straniera residente a Rapallo per età e sesso al 1° gennaio 2005 su dati ISTAT.

Grafico cittadini stranieri - Rapallo 2005
EtàStranieri
MaschiFemmineTotale%
0-461511126,8%
5-93541764,6%
10-144135764,6%
15-194031714,3%
20-2479531328,0%
25-2910212622813,8%
30-3412012424414,8%
35-399411821212,9%
40-4476801569,5%
45-4957651227,4%
50-542535603,6%
55-592434583,5%
60-641516311,9%
65-69129211,3%
70-7487150,9%
75-7989171,0%
80-843690,5%
85-891340,2%
90-940330,2%
95-990000,0%
100+0110,1%
Totale8018471.648100%

Cittadini stranieri dei comuni vicini

Santa Margherita Ligure 2,4km | Zoagli 3,7km | Coreglia Ligure 5,5km | Portofino 5,5km | Camogli 5,6km | Leivi 5,7km | Cicagna 6,0km | Avegno 6,7km | San Colombano Certenoli 7,0km | Orero 7,3km | Recco 7,5km | Tribogna 7,8km | Moconesi 7,9km | Chiavari 8,1km | Uscio 8,7km | Lorsica 9,1km | Carasco 9,2km | Sori 10,0km | Cogorno 10,1km | Lavagna 10,2km
In grassetto sono riportati i comuni confinanti. Le distanze sono calcolate in linea d'aria dal centro urbano. Vedi l'elenco completo dei comuni limitrofi a Rapallo ordinati per distanza.
Provincia di ImperiaProvincia di SavonaCittà Metr. di GenovaProvincia della Spezia
© 2024 Gwind srl · Note Legali · Privacy Policy · Strumenti · Contatti
Seguici suFacebook  Twitter