Home » Italia » Lombardia » Provincia di Como » Valsolda » Statistiche » Cittadini Stranieri 2015

Popolazione straniera residente a Valsolda al 1° gennaio 2015. Sono considerati cittadini stranieri le persone di cittadinanza non italiana aventi dimora abituale in Italia.

Grafico andamento popolazione stranieri Comune di Valsolda (CO)

Gli stranieri residenti a Valsolda al 1° gennaio 2015 sono 92 e rappresentano il 5,8% della popolazione residente.

Cittadini stranieri per Continenti Comune di Valsolda (CO)
Percentuale cittadini stranieri Comune di Valsolda (CO)

La comunità straniera più numerosa è quella proveniente dalla Svizzera con il 20,7% di tutti gli stranieri presenti sul territorio, seguita dalla Germania (16,3%).

Grafico cittadinanza stranieri - Valsolda 2015

Paesi di provenienza

Segue il dettaglio dei paesi di provenienza dei cittadini stranieri residenti divisi per continente di appartenenza ed ordinato per numero di residenti.

EUROPAAreaMaschiFemmineTotale%
SvizzeraAltri paesi europei6131920,65%
GermaniaUnione Europea5101516,30%
Regno UnitoUnione Europea4488,70%
PortogalloUnione Europea1566,52%
PoloniaUnione Europea0555,43%
RomaniaUnione Europea1455,43%
Federazione RussaEuropa centro orientale0444,35%
UcrainaEuropa centro orientale0333,26%
Paesi BassiUnione Europea1122,17%
FranciaUnione Europea1122,17%
DanimarcaUnione Europea1122,17%
SpagnaUnione Europea1011,09%
KosovoEuropa centro orientale0111,09%
BulgariaUnione Europea0111,09%
BelgioUnione Europea1011,09%
Totale Europa22537581,52%
AMERICAAreaMaschiFemmineTotale%
ColombiaAmerica centro meridionale1233,26%
BrasileAmerica centro meridionale1233,26%
CanadaAmerica settentrionale0111,09%
ArgentinaAmerica centro meridionale1011,09%
BoliviaAmerica centro meridionale1011,09%
Totale America4599,78%
ASIAAreaMaschiFemmineTotale%
MalaysiaAsia orientale4044,35%
Repubblica Popolare CineseAsia orientale2133,26%
VietnamAsia orientale0111,09%
Totale Asia6288,70%
MaschiFemmineTotale%
TOTALE STRANIERI326092100,00%

Distribuzione della popolazione straniera per età e sesso

In basso è riportata la piramide delle età con la distribuzione della popolazione straniera residente a Valsolda per età e sesso al 1° gennaio 2015 su dati ISTAT.

Grafico cittadini stranieri - Valsolda 2015
EtàStranieri
MaschiFemmineTotale%
0-40222,2%
5-90777,6%
10-140111,1%
15-192022,2%
20-240444,3%
25-292133,3%
30-343588,7%
35-392111314,1%
40-442577,6%
45-493477,6%
50-543477,6%
55-593255,4%
60-643477,6%
65-692466,5%
70-742466,5%
75-793144,3%
80-840000,0%
85-891011,1%
90-941122,2%
95-990000,0%
100+0000,0%
Totale326092100%

Cittadini stranieri dei comuni vicini

Claino con Osteno 2,9km | Laino 4,8km | Alta Valle Intelvi 5,0km | Ponna 5,1km | Porlezza 6,1km | Centro Valle Intelvi 6,7km | Corrido 6,8km | Val Rezzo 7,0km | Blessagno 8,1km | Cavargna 8,5km | Carlazzo 8,6km | San Nazzaro Val Cavargna 9,2km | Pigra 9,5km | Cusino 9,5km | Cerano d'Intelvi 9,5km | Dizzasco 9,7km | San Bartolomeo Val Cavargna 9,9km | Bene Lario 10,1km | Argegno 10,7km | Colonno 10,8km
In grassetto sono riportati i comuni confinanti. Le distanze sono calcolate in linea d'aria dal centro urbano. Vedi l'elenco completo dei comuni limitrofi a Valsolda ordinati per distanza.
Provincia di VareseProvincia di ComoProvincia di SondrioCittà Metr. di MilanoProvincia di BergamoProvincia di BresciaProvincia di PaviaProvincia di CremonaProvincia di MantovaProvincia di LeccoProvincia di LodiProv. di Monza e della Brianza
© 2024 Gwind srl · Note Legali · Privacy Policy · Strumenti · Contatti
Seguici suFacebook  Twitter