Home » Italia » Lombardia » Provincia di Sondrio » Montagna in Valtellina » Statistiche » Cittadini Stranieri 2004

Cittadini stranieri Montagna in Valtellina 2004

Popolazione straniera residente a Montagna in Valtellina al 1° gennaio 2004. Sono considerati cittadini stranieri le persone di cittadinanza non italiana aventi dimora abituale in Italia.

Grafico andamento popolazione stranieri Comune di Montagna in Valtellina (SO)

Gli stranieri residenti a Montagna in Valtellina al 1° gennaio 2004 sono 51 e rappresentano l'1,7% della popolazione residente.

Cittadini stranieri per Continenti Comune di Montagna in Valtellina (SO)
Percentuale cittadini stranieri Comune di Montagna in Valtellina (SO)
Grafico cittadinanza stranieri - Montagna in Valtellina 2004

Paesi di provenienza

Segue il dettaglio dei paesi di provenienza dei cittadini stranieri residenti divisi per continente di appartenenza ed ordinato per numero di residenti.

EUROPAAreaMaschiFemmineTotale%
RomaniaEuropa centro orientale53815,69%
Serbia e MontenegroEuropa centro orientale34713,73%
UcrainaEuropa centro orientale16713,73%
AlbaniaEuropa centro orientale3147,84%
SvizzeraAltri paesi europei1123,92%
Repubblica di MacedoniaEuropa centro orientale2023,92%
Federazione RussaEuropa centro orientale0111,96%
SpagnaUnione Europea0111,96%
FranciaUnione Europea1011,96%
BulgariaEuropa centro orientale0111,96%
Totale Europa16183466,67%
ASIAAreaMaschiFemmineTotale%
Repubblica Popolare CineseAsia orientale34713,73%
ThailandiaAsia orientale0111,96%
Repubblica di Corea (Corea del Sud)Asia orientale1011,96%
Totale Asia45917,65%
AMERICAAreaMaschiFemmineTotale%
ColombiaAmerica centro meridionale0335,88%
VenezuelaAmerica centro meridionale0111,96%
PerùAmerica centro meridionale0111,96%
BrasileAmerica centro meridionale0111,96%
Stati Uniti d'AmericaAmerica settentrionale0111,96%
Totale America07713,73%
AFRICAAreaMaschiFemmineTotale%
BurundiAfrica orientale0111,96%
Totale Africa0111,96%
MaschiFemmineTotale%
TOTALE STRANIERI203151100,00%

Distribuzione della popolazione straniera per età e sesso

In basso è riportata la piramide delle età con la distribuzione della popolazione straniera residente a Montagna in Valtellina per età e sesso al 1° gennaio 2004 su dati ISTAT.

Grafico cittadini stranieri - Montagna in Valtellina 2004
EtàStranieri
MaschiFemmineTotale%
0-41459,8%
5-92247,8%
10-140112,0%
15-191123,9%
20-242135,9%
25-2944815,7%
30-3445917,6%
35-3924611,8%
40-441459,8%
45-492247,8%
50-540112,0%
55-590112,0%
60-640112,0%
65-691012,0%
70-740000,0%
75-790000,0%
80-840000,0%
85-890000,0%
90-940000,0%
95-990000,0%
100+0000,0%
Totale203151100%

Cittadini stranieri dei comuni vicini

Poggiridenti 1,8km | SONDRIO 2,8km | Faedo Valtellino 2,8km | Tresivio 3,1km | Piateda 3,2km | Albosaggia 5,1km | Spriana 5,5km | Ponte in Valtellina 5,8km | Chiuro 6,2km | Torre di Santa Maria 7,3km | Caiolo 7,5km | Castione Andevenno 7,9km | Castello dell'Acqua 9,3km | Postalesio 9,8km | Caspoggio 9,9km | Lanzada 10,4km | Chiesa in Valmalenco 10,5km | Cedrasco 11,0km | Berbenno di Valtellina 12,2km | Fusine 12,2km
In grassetto sono riportati i comuni confinanti. Le distanze sono calcolate in linea d'aria dal centro urbano. Vedi l'elenco completo dei comuni limitrofi a Montagna in Valtellina ordinati per distanza.
Provincia di VareseProvincia di ComoProvincia di SondrioCittà Metr. di MilanoProvincia di BergamoProvincia di BresciaProvincia di PaviaProvincia di CremonaProvincia di MantovaProvincia di LeccoProvincia di LodiProv. di Monza e della Brianza
© 2024 Gwind srl · Note Legali · Privacy Policy · Strumenti · Contatti
Seguici suFacebook  Twitter