Home » Italia » Lombardia » Provincia di Pavia » Sant'Angelo Lomellina » Statistiche » Cittadini Stranieri 2007

Cittadini stranieri Sant'Angelo Lomellina 2007

Popolazione straniera residente a Sant'Angelo Lomellina al 1° gennaio 2007. Sono considerati cittadini stranieri le persone di cittadinanza non italiana aventi dimora abituale in Italia.

Grafico andamento popolazione stranieri Comune di Sant'Angelo Lomellina (PV)

Gli stranieri residenti a Sant'Angelo Lomellina al 1° gennaio 2007 sono 44 e rappresentano il 5,2% della popolazione residente.

Cittadini stranieri per Continenti Comune di Sant'Angelo Lomellina (PV)
Percentuale cittadini stranieri Comune di Sant'Angelo Lomellina (PV)
Grafico cittadinanza stranieri - Sant'Angelo Lomellina 2007

Paesi di provenienza

Segue il dettaglio dei paesi di provenienza dei cittadini stranieri residenti divisi per continente di appartenenza ed ordinato per numero di residenti.

EUROPAAreaMaschiFemmineTotale%
RomaniaEuropa centro orientale641022,73%
Bosnia-ErzegovinaEuropa centro orientale54920,45%
Regno UnitoUnione Europea0336,82%
FranciaUnione Europea0224,55%
PoloniaUnione Europea2024,55%
IrlandaUnione Europea1012,27%
Totale Europa14132761,36%
AFRICAAreaMaschiFemmineTotale%
MaroccoAfrica settentrionale24613,64%
CamerunAfrica centro meridionale1012,27%
GhanaAfrica occidentale1012,27%
Totale Africa44818,18%
AMERICAAreaMaschiFemmineTotale%
El SalvadorAmerica centro meridionale2136,82%
EcuadorAmerica centro meridionale0112,27%
Totale America2249,09%
ASIAAreaMaschiFemmineTotale%
Sri Lanka (ex Ceylon)Asia centro meridionale2136,82%
PakistanAsia centro meridionale1012,27%
Totale Asia3149,09%
APOLIDI (*)AreaMaschiFemmineTotale%
ApolidiApolidi0112,27%
Totale Apolidi0112,27%
(*) un apolide è una persona che non gode del diritto di cittadinanza di alcuno stato.
MaschiFemmineTotale%
TOTALE STRANIERI232144100,00%

Distribuzione della popolazione straniera per età e sesso

In basso è riportata la piramide delle età con la distribuzione della popolazione straniera residente a Sant'Angelo Lomellina per età e sesso al 1° gennaio 2007 su dati ISTAT.

Grafico cittadini stranieri - Sant'Angelo Lomellina 2007
EtàStranieri
MaschiFemmineTotale%
0-41236,8%
5-91236,8%
10-141124,5%
15-1932511,4%
20-243149,1%
25-292249,1%
30-341349,1%
35-3943715,9%
40-4424613,6%
45-492136,8%
50-543036,8%
55-590000,0%
60-640000,0%
65-690000,0%
70-740000,0%
75-790000,0%
80-840000,0%
85-890000,0%
90-940000,0%
95-990000,0%
100+0000,0%
Totale232144100%

Cittadini stranieri dei comuni vicini

Ceretto Lomellina 2,2km | Castelnovetto 2,7km | Castello d'Agogna 3,6km | Nicorvo 4,7km | Rosasco 5,1km | Zeme 5,8km | Robbio 6,4km | Cozzo 6,6km | Olevano di Lomellina 6,8km | Albonese 7,0km | Mortara 7,1km | Langosco 7,3km | Candia Lomellina 8,5km | Borgolavezzaro (NO) 9,2km | Parona 9,2km | Cilavegna 10,5km | Palestro 10,6km | Valle Lomellina 10,6km | Caresana (VC) 11,3km | Motta de' Conti (VC) 11,4km
In grassetto sono riportati i comuni confinanti. Le distanze sono calcolate in linea d'aria dal centro urbano. Vedi l'elenco completo dei comuni limitrofi a Sant'Angelo Lomellina ordinati per distanza.
Provincia di VareseProvincia di ComoProvincia di SondrioCittà Metr. di MilanoProvincia di BergamoProvincia di BresciaProvincia di PaviaProvincia di CremonaProvincia di MantovaProvincia di LeccoProvincia di LodiProv. di Monza e della Brianza
© 2024 Gwind srl · Note Legali · Privacy Policy · Strumenti · Contatti
Seguici suFacebook  Twitter