Home » Italia » Molise » Provincia di Campobasso » Colle d'Anchise » Statistiche » Distribuzione popolazione 2022

Popolazione per età, sesso e stato civile 2022

Il grafico in basso, detto Piramide delle Età, rappresenta la distribuzione della popolazione residente a Colle d'Anchise per età, sesso e stato civile al 1° gennaio 2022. I dati tengono conto dei risultati del Censimento permanente della popolazione.

La popolazione è riportata per classi quinquennali di età sull'asse Y, mentre sull'asse X sono riportati due grafici a barre a specchio con i maschi (a sinistra) e le femmine (a destra). I diversi colori evidenziano la distribuzione della popolazione per stato civile: celibi e nubili, coniugati, vedovi e divorziati.

Grafico Popolazione per età, sesso e stato civile Comune di Colle d'Anchise (CB)

In generale, la forma di questo tipo di grafico dipende dall'andamento demografico di una popolazione, con variazioni visibili in periodi di forte crescita demografica o di cali delle nascite per guerre o altri eventi.

In Italia ha avuto la forma simile ad una piramide fino agli anni '60, cioè fino agli anni del boom demografico.

Gli individui in unione civile, quelli non più uniti civilmente per scioglimento dell'unione e quelli non più uniti civilmente per decesso del partner sono stati sommati rispettivamente agli stati civili 'coniugati\e', 'divorziati\e' e 'vedovi\e'.

Distribuzione della popolazione 2022 - Colle d'Anchise

EtàCelibi
/Nubili
Coniugati
/e
Vedovi
/e
Divorziati
/e
MaschiFemmineTotale
 %
0-4160008
50,0%
8
50,0%
162,2%
5-92700013
48,1%
14
51,9%
273,7%
10-143600019
52,8%
17
47,2%
364,9%
15-194500024
53,3%
21
46,7%
456,2%
20-243700016
43,2%
21
56,8%
375,1%
25-292100013
61,9%
8
38,1%
212,9%
30-3428130120
47,6%
22
52,4%
425,7%
35-3924160124
58,5%
17
41,5%
415,6%
40-4418401230
49,2%
31
50,8%
618,3%
45-499471635
55,6%
28
44,4%
638,6%
50-5411322121
45,7%
25
54,3%
466,3%
55-5912433134
57,6%
25
42,4%
598,1%
60-646422218
34,6%
34
65,4%
527,1%
65-694324120
48,8%
21
51,2%
415,6%
70-7423810329
54,7%
24
45,3%
537,3%
75-7941910015
45,5%
18
54,5%
334,5%
80-84181107
35,0%
13
65,0%
202,7%
85-89110605
29,4%
12
70,6%
172,3%
90-9426804
25,0%
12
75,0%
162,2%
95-9901300
0,0%
4
100,0%
40,5%
100+00100
0,0%
1
100,0%
10,1%
Totale3043476218355
48,6%
376
51,4%
731100,0%

Piramide delle età dei comuni vicini

Baranello 4,2km | Bojano 4,3km | Spinete 5,0km | San Polo Matese 5,6km | Vinchiaturo 6,3km | Busso 6,5km | Campochiaro 6,6km | Guardiaregia 8,2km | Casalciprano 8,4km | Sant'Elena Sannita (IS) 8,6km | San Massimo 9,0km | Cantalupo nel Sannio (IS) 10,5km | Oratino 10,7km | Macchiagodena (IS) 10,9km | San Giuliano del Sannio 11,7km | Frosolone (IS) 12,0km | Castropignano 13,0km | Mirabello Sannitico 13,0km | Ferrazzano 13,2km | Cercepiccola 13,4km
In grassetto sono riportati i comuni confinanti. Le distanze sono calcolate in linea d'aria dal centro urbano. Vedi l'elenco completo dei comuni limitrofi a Colle d'Anchise ordinati per distanza.
Provincia di CampobassoProvincia di Isernia
© 2024 Gwind srl · Note Legali · Privacy Policy · Strumenti · Contatti
Seguici suFacebook  Twitter