Home » Italia » Piemonte » Provincia di Cuneo » Sommariva del Bosco » Statistiche » Cittadini Stranieri 2004

Cittadini stranieri Sommariva del Bosco 2004

Popolazione straniera residente a Sommariva del Bosco al 1° gennaio 2004. Sono considerati cittadini stranieri le persone di cittadinanza non italiana aventi dimora abituale in Italia.

Grafico andamento popolazione stranieri Comune di Sommariva del Bosco (CN)

Gli stranieri residenti a Sommariva del Bosco al 1° gennaio 2004 sono 157 e rappresentano il 2,7% della popolazione residente.

Cittadini stranieri per Continenti Comune di Sommariva del Bosco (CN)
Percentuale cittadini stranieri Comune di Sommariva del Bosco (CN)

La comunità straniera più numerosa è quella proveniente dalla Romania con il 35,7% di tutti gli stranieri presenti sul territorio, seguita dal Marocco (31,8%) e dall'Albania (10,8%).

Grafico cittadinanza stranieri - Sommariva del Bosco 2004

Paesi di provenienza

Segue il dettaglio dei paesi di provenienza dei cittadini stranieri residenti divisi per continente di appartenenza ed ordinato per numero di residenti.

EUROPAAreaMaschiFemmineTotale%
RomaniaEuropa centro orientale29275635,67%
AlbaniaEuropa centro orientale1071710,83%
CroaziaEuropa centro orientale2463,82%
MoldovaEuropa centro orientale1342,55%
FranciaUnione Europea1231,91%
Repubblica di MacedoniaEuropa centro orientale1010,64%
LituaniaEuropa centro orientale0110,64%
UcrainaEuropa centro orientale0110,64%
Paesi BassiUnione Europea1010,64%
GermaniaUnione Europea0110,64%
BulgariaEuropa centro orientale1010,64%
Totale Europa46469258,60%
AFRICAAreaMaschiFemmineTotale%
MaroccoAfrica settentrionale33175031,85%
SomaliaAfrica orientale2242,55%
Costa d'AvorioAfrica occidentale2021,27%
MaliAfrica occidentale0110,64%
Totale Africa37205736,31%
AMERICAAreaMaschiFemmineTotale%
ColombiaAmerica centro meridionale0331,91%
BrasileAmerica centro meridionale0221,27%
PerùAmerica centro meridionale0110,64%
ArgentinaAmerica centro meridionale0110,64%
Totale America0774,46%
ASIAAreaMaschiFemmineTotale%
LibanoAsia occidentale1010,64%
Totale Asia1010,64%
MaschiFemmineTotale%
TOTALE STRANIERI8473157100,00%

Distribuzione della popolazione straniera per età e sesso

In basso è riportata la piramide delle età con la distribuzione della popolazione straniera residente a Sommariva del Bosco per età e sesso al 1° gennaio 2004 su dati ISTAT.

Grafico cittadini stranieri - Sommariva del Bosco 2004
EtàStranieri
MaschiFemmineTotale%
0-4123159,6%
5-946106,4%
10-1446106,4%
15-196174,5%
20-2459148,9%
25-299132214,0%
30-341292113,4%
35-391292113,4%
40-44891710,8%
45-4996159,6%
50-541121,3%
55-590000,0%
60-640000,0%
65-692131,9%
70-740000,0%
75-790000,0%
80-840000,0%
85-890000,0%
90-940000,0%
95-990000,0%
100+0000,0%
Totale8473157100%

Cittadini stranieri dei comuni vicini

Sanfrè 2,5km | Caramagna Piemonte 3,9km | Ceresole Alba 4,5km | Racconigi 8,4km | Bra 9,2km | Sommariva Perno 9,5km | Pocapaglia 9,7km | Baldissero d'Alba 9,8km | Cavallerleone 10,1km | Carmagnola (TO) 10,2km | Cavallermaggiore 10,2km | Montaldo Roero 11,0km | Monteu Roero 12,0km | Santo Stefano Roero 12,5km | Marene 12,6km | Monticello d'Alba 13,6km | Pralormo (TO) 13,7km | Casalgrasso 13,9km | Corneliano d'Alba 14,1km | Lombriasco (TO) 14,3km
In grassetto sono riportati i comuni confinanti. Le distanze sono calcolate in linea d'aria dal centro urbano. Vedi l'elenco completo dei comuni limitrofi a Sommariva del Bosco ordinati per distanza.
Città Metr. di TorinoProvincia di VercelliProvincia di NovaraProvincia di CuneoProvincia di AstiProvincia di AlessandriaProvincia di BiellaProv. del Verbano Cusio Ossola
© 2024 Gwind srl · Note Legali · Privacy Policy · Strumenti · Contatti
Seguici suFacebook  Twitter