Home » Italia » Piemonte » Città Metr. di Torino » Carmagnola » Statistiche » Cittadini Stranieri 2010

Cittadini stranieri Carmagnola 2010

Popolazione straniera residente a Carmagnola al 1° gennaio 2010. Sono considerati cittadini stranieri le persone di cittadinanza non italiana aventi dimora abituale in Italia.

Grafico andamento popolazione stranieri Comune di Carmagnola (TO)

Gli stranieri residenti a Carmagnola al 1° gennaio 2010 sono 2.515 e rappresentano l'8,9% della popolazione residente.

Cittadini stranieri per Continenti Comune di Carmagnola (TO)
Percentuale cittadini stranieri Comune di Carmagnola (TO)

La comunità straniera più numerosa è quella proveniente dalla Romania con il 56,0% di tutti gli stranieri presenti sul territorio, seguita dal Marocco (19,2%) e dall'Albania (7,2%).

Grafico cittadinanza stranieri - Carmagnola 2010

Paesi di provenienza

Segue il dettaglio dei paesi di provenienza dei cittadini stranieri residenti divisi per continente di appartenenza ed ordinato per numero di residenti.

EUROPAAreaMaschiFemmineTotale%
RomaniaUnione Europea6777311.40855,98%
AlbaniaEuropa centro orientale103791827,24%
MoldovaEuropa centro orientale1327401,59%
Repubblica di MacedoniaEuropa centro orientale813210,83%
PoloniaUnione Europea613190,76%
FranciaUnione Europea610160,64%
UcrainaEuropa centro orientale311140,56%
Federazione RussaEuropa centro orientale0990,36%
SpagnaUnione Europea2790,36%
LituaniaUnione Europea0550,20%
SlovacchiaUnione Europea3250,20%
Repubblica CecaUnione Europea1450,20%
BulgariaUnione Europea2350,20%
UngheriaUnione Europea0440,16%
GermaniaUnione Europea1120,08%
Bosnia-ErzegovinaEuropa centro orientale0110,04%
AustriaUnione Europea0110,04%
BelgioUnione Europea0110,04%
Regno UnitoUnione Europea0110,04%
Paesi BassiUnione Europea1010,04%
SveziaUnione Europea0110,04%
SvizzeraAltri paesi europei1010,04%
EstoniaUnione Europea0110,04%
CroaziaEuropa centro orientale0110,04%
BielorussiaEuropa centro orientale0110,04%
TurchiaEuropa centro orientale0110,04%
Totale Europa8279281.75569,78%
AFRICAAreaMaschiFemmineTotale%
MaroccoAfrica settentrionale26422048419,24%
SenegalAfrica occidentale3412461,83%
Costa d'AvorioAfrica occidentale103130,52%
Repubblica democratica del Congo (ex Zaire)Africa centro meridionale73100,40%
AlgeriaAfrica settentrionale6170,28%
EtiopiaAfrica orientale2570,28%
TunisiaAfrica settentrionale4260,24%
NigeriaAfrica occidentale1340,16%
Repubblica del CongoAfrica centro meridionale0330,12%
SomaliaAfrica orientale0110,04%
MauritiusAfrica orientale0110,04%
AngolaAfrica centro meridionale0110,04%
EgittoAfrica settentrionale1010,04%
GhanaAfrica occidentale0110,04%
Totale Africa32925658523,26%
AMERICAAreaMaschiFemmineTotale%
PerùAmerica centro meridionale2733602,39%
BrasileAmerica centro meridionale48120,48%
EcuadorAmerica centro meridionale4590,36%
BoliviaAmerica centro meridionale2680,32%
CubaAmerica centro meridionale1780,32%
ArgentinaAmerica centro meridionale2130,12%
Repubblica DominicanaAmerica centro meridionale1120,08%
UruguayAmerica centro meridionale2020,08%
VenezuelaAmerica centro meridionale2020,08%
El SalvadorAmerica centro meridionale0110,04%
HaitiAmerica centro meridionale0110,04%
CileAmerica centro meridionale0110,04%
ColombiaAmerica centro meridionale0110,04%
Totale America45651104,37%
ASIAAreaMaschiFemmineTotale%
Repubblica Popolare CineseAsia orientale1824421,67%
IndiaAsia centro meridionale46100,40%
ThailandiaAsia orientale0660,24%
FilippineAsia orientale0440,16%
PakistanAsia centro meridionale1010,04%
BangladeshAsia centro meridionale1010,04%
LibanoAsia occidentale0110,04%
Totale Asia2441652,58%
MaschiFemmineTotale%
TOTALE STRANIERI1.2251.2902.515100,00%

Distribuzione della popolazione straniera per età e sesso

In basso è riportata la piramide delle età con la distribuzione della popolazione straniera residente a Carmagnola per età e sesso al 1° gennaio 2010 su dati ISTAT.

Grafico cittadini stranieri - Carmagnola 2010
EtàStranieri
MaschiFemmineTotale%
0-41251252509,9%
5-997611586,3%
10-1451661174,7%
15-1968591275,0%
20-241051172228,8%
25-2913316429711,8%
30-3417519537014,7%
35-3915017432412,9%
40-4414212726910,7%
45-4984881726,8%
50-544450943,7%
55-592526512,0%
60-641118291,2%
65-6979160,6%
70-7456110,4%
75-793140,2%
80-840110,0%
85-890110,0%
90-940110,0%
95-990110,0%
100+0000,0%
Totale1.2251.2902.515100%

Cittadini stranieri dei comuni vicini

Lombriasco 6,5km | Caramagna Piemonte (CN) 7,4km | Carignano 7,5km | Casalgrasso (CN) 8,0km | Villastellone 8,1km | Osasio 9,1km | Racconigi (CN) 9,1km | Ceresole Alba (CN) 9,8km | Sommariva del Bosco (CN) 10,2km | Pancalieri 10,5km | Polonghera (CN) 10,9km | Faule (CN) 11,4km | Virle Piemonte 11,8km | Santena 11,9km | Cavallerleone (CN) 12,6km | Sanfrè (CN) 12,7km | Piobesi Torinese 12,8km | La Loggia 12,9km | Vinovo 13,0km | Poirino 13,1km
In grassetto sono riportati i comuni confinanti. Le distanze sono calcolate in linea d'aria dal centro urbano. Vedi l'elenco completo dei comuni limitrofi a Carmagnola ordinati per distanza.
Città Metr. di TorinoProvincia di VercelliProvincia di NovaraProvincia di CuneoProvincia di AstiProvincia di AlessandriaProvincia di BiellaProv. del Verbano Cusio Ossola
© 2024 Gwind srl · Note Legali · Privacy Policy · Strumenti · Contatti
Seguici suFacebook  Twitter