Home » Italia » Piemonte » Città Metr. di Torino » Rondissone » Statistiche » Cittadini Stranieri 2020

Cittadini stranieri Rondissone 2020

Popolazione straniera residente a Rondissone al 1° gennaio 2020. I dati tengono conto dei risultati del Censimento permanente della popolazione. Sono considerati cittadini stranieri le persone di cittadinanza non italiana aventi dimora abituale in Italia.

Grafico andamento popolazione stranieri Comune di Rondissone (TO)

Gli stranieri residenti a Rondissone al 1° gennaio 2020 sono 114 e rappresentano il 6,1% della popolazione residente.

Cittadini stranieri per Continenti Comune di Rondissone (TO)
Percentuale cittadini stranieri Comune di Rondissone (TO)

La comunità straniera più numerosa è quella proveniente dalla Romania con il 49,1% di tutti gli stranieri presenti sul territorio.

Grafico cittadinanza stranieri - Rondissone 2020

Paesi di provenienza

Segue il dettaglio dei paesi di provenienza dei cittadini stranieri residenti divisi per continente di appartenenza ed ordinato per numero di residenti.

EUROPAAreaMaschiFemmineTotale%
RomaniaUnione Europea26305649,12%
Bosnia-ErzegovinaEuropa centro orientale3587,02%
MoldovaEuropa centro orientale3587,02%
TurchiaEuropa centro orientale1343,51%
BulgariaUnione Europea2021,75%
CroaziaUnione Europea2021,75%
PoloniaUnione Europea1121,75%
FranciaUnione Europea2021,75%
Macedonia del NordEuropa centro orientale1010,88%
Federazione RussaEuropa centro orientale0110,88%
GermaniaUnione Europea1010,88%
Totale Europa42458776,32%
ASIAAreaMaschiFemmineTotale%
PakistanAsia centro meridionale8087,02%
IndiaAsia centro meridionale1121,75%
IndonesiaAsia orientale1010,88%
Totale Asia101119,65%
AMERICAAreaMaschiFemmineTotale%
PerùAmerica centro meridionale2354,39%
EcuadorAmerica centro meridionale2132,63%
El SalvadorAmerica centro meridionale1010,88%
Totale America5497,89%
AFRICAAreaMaschiFemmineTotale%
MaroccoAfrica settentrionale1454,39%
NigeriaAfrica occidentale0110,88%
TunisiaAfrica settentrionale1010,88%
Totale Africa2576,14%
MaschiFemmineTotale%
TOTALE STRANIERI5955114100,00%

Distribuzione della popolazione straniera per età e sesso

In basso è riportata la piramide delle età con la distribuzione della popolazione straniera residente a Rondissone per età e sesso al 1° gennaio 2020 su dati ISTAT.

Grafico cittadini stranieri - Rondissone 2020
EtàStranieri
MaschiFemmineTotale%
0-45276,1%
5-91121,8%
10-143254,4%
15-192465,3%
20-243697,9%
25-295165,3%
30-3447119,6%
35-3956119,6%
40-4464108,8%
45-49781513,2%
50-541251714,9%
55-592465,3%
60-642354,4%
65-690110,9%
70-742021,8%
75-790000,0%
80-840000,0%
85-890110,9%
90-940000,0%
95-990000,0%
100+0000,0%
Totale5955114100%

Cittadini stranieri dei comuni vicini

Torrazza Piemonte 3,7km | Saluggia (VC) 3,9km | Verolengo 6,3km | Mazzè 6,4km | Villareggia 7,1km | Cigliano (VC) 8,2km | Caluso 8,3km | Montanaro 8,7km | Chivasso 8,7km | San Sebastiano da Po 8,8km | Moncrivello (VC) 9,8km | Livorno Ferraris (VC) 9,9km | Vische 10,0km | Lauriano 10,1km | Candia Canavese 10,9km | Lamporo (VC) 11,0km | Barone Canavese 11,2km | Castagneto Po 11,3km | Monteu da Po 11,5km | Foglizzo 11,6km
In grassetto sono riportati i comuni confinanti. Le distanze sono calcolate in linea d'aria dal centro urbano. Vedi l'elenco completo dei comuni limitrofi a Rondissone ordinati per distanza.
Città Metr. di TorinoProvincia di VercelliProvincia di NovaraProvincia di CuneoProvincia di AstiProvincia di AlessandriaProvincia di BiellaProv. del Verbano Cusio Ossola
© 2024 Gwind srl · Note Legali · Privacy Policy · Strumenti · Contatti
Seguici suFacebook  Twitter