Home » Italia » Piemonte » Città Metr. di Torino » Rueglio » Statistiche » Cittadini Stranieri 2018

Popolazione straniera residente a Rueglio al 1° gennaio 2018. Sono considerati cittadini stranieri le persone di cittadinanza non italiana aventi dimora abituale in Italia.

Grafico andamento popolazione stranieri Comune di Rueglio (TO)

Gli stranieri residenti a Rueglio al 1° gennaio 2018 sono 20 e rappresentano il 2,6% della popolazione residente.

Cittadini stranieri per Continenti Comune di Rueglio (TO)
Percentuale cittadini stranieri Comune di Rueglio (TO)
Grafico cittadinanza stranieri - Rueglio 2018

Paesi di provenienza

Segue il dettaglio dei paesi di provenienza dei cittadini stranieri residenti divisi per continente di appartenenza ed ordinato per numero di residenti.

EUROPAAreaMaschiFemmineTotale%
FranciaUnione Europea05525,00%
RomaniaUnione Europea32525,00%
AlbaniaEuropa centro orientale0115,00%
DanimarcaUnione Europea1015,00%
GermaniaUnione Europea0115,00%
Repubblica CecaUnione Europea0115,00%
Totale Europa4101470,00%
AMERICAAreaMaschiFemmineTotale%
BrasileAmerica centro meridionale03315,00%
El SalvadorAmerica centro meridionale1015,00%
Totale America13420,00%
AFRICAAreaMaschiFemmineTotale%
MaroccoAfrica settentrionale20210,00%
Totale Africa20210,00%
MaschiFemmineTotale%
TOTALE STRANIERI71320100,00%

Distribuzione della popolazione straniera per età e sesso

In basso è riportata la piramide delle età con la distribuzione della popolazione straniera residente a Rueglio per età e sesso al 1° gennaio 2018 su dati ISTAT.

Grafico cittadini stranieri - Rueglio 2018
EtàStranieri
MaschiFemmineTotale%
0-40000,0%
5-90000,0%
10-140115,0%
15-190115,0%
20-240000,0%
25-290000,0%
30-3421315,0%
35-3911210,0%
40-4415630,0%
45-4911210,0%
50-540115,0%
55-590115,0%
60-6420210,0%
65-690000,0%
70-740000,0%
75-790000,0%
80-840000,0%
85-890115,0%
90-940000,0%
95-990000,0%
100+0000,0%
Totale71320100%

Cittadini stranieri dei comuni vicini

Val di Chy 2,1km | Issiglio 2,4km | Vistrorio 3,1km | Valchiusa 3,4km | Vidracco 4,2km | Traversella 4,5km | Brosso 4,7km | Lessolo 4,8km | Quagliuzzo 5,1km | Parella 5,2km | Strambinello 5,2km | Colleretto Giacosa 5,2km | Loranzè 5,4km | Castelnuovo Nigra 5,8km | Fiorano Canavese 6,2km | Baldissero Canavese 6,5km | Cintano 6,8km | Samone 7,1km | Salerano Canavese 7,6km | Colleretto Castelnuovo 7,8km | Castellamonte 10,2km
In grassetto sono riportati i comuni confinanti. Le distanze sono calcolate in linea d'aria dal centro urbano. Vedi l'elenco completo dei comuni limitrofi a Rueglio ordinati per distanza.
Città Metr. di TorinoProvincia di VercelliProvincia di NovaraProvincia di CuneoProvincia di AstiProvincia di AlessandriaProvincia di BiellaProv. del Verbano Cusio Ossola
© 2024 Gwind srl · Note Legali · Privacy Policy · Strumenti · Contatti
Seguici suFacebook  Twitter