Home » Italia » Trentino-Alto Adige » Provincia di Trento » Mori » Statistiche » Cittadini Stranieri 2010

Popolazione straniera residente a Mori al 1° gennaio 2010. Sono considerati cittadini stranieri le persone di cittadinanza non italiana aventi dimora abituale in Italia.

Grafico andamento popolazione stranieri Comune di Mori (TN)

Gli stranieri residenti a Mori al 1° gennaio 2010 sono 723 e rappresentano il 7,7% della popolazione residente.

Cittadini stranieri per Continenti Comune di Mori (TN)
Percentuale cittadini stranieri Comune di Mori (TN)

La comunità straniera più numerosa è quella proveniente dall'Albania con il 18,3% di tutti gli stranieri presenti sul territorio, seguita dal Marocco (16,5%) e dalla Romania (15,5%).

Grafico cittadinanza stranieri - Mori 2010

Paesi di provenienza

Segue il dettaglio dei paesi di provenienza dei cittadini stranieri residenti divisi per continente di appartenenza ed ordinato per numero di residenti.

EUROPAAreaMaschiFemmineTotale%
AlbaniaEuropa centro orientale706213218,26%
RomaniaUnione Europea486411215,49%
Repubblica di SerbiaEuropa centro orientale2325486,64%
Repubblica di MacedoniaEuropa centro orientale1513283,87%
MoldovaEuropa centro orientale818263,60%
UcrainaEuropa centro orientale123243,32%
GermaniaUnione Europea119202,77%
PoloniaUnione Europea613192,63%
Bosnia-ErzegovinaEuropa centro orientale127192,63%
CroaziaEuropa centro orientale96152,07%
Federazione RussaEuropa centro orientale2460,83%
SlovacchiaUnione Europea6060,83%
BulgariaUnione Europea1340,55%
Regno UnitoUnione Europea1120,28%
BelgioUnione Europea1120,28%
KosovoEuropa centro orientale1010,14%
BielorussiaEuropa centro orientale0110,14%
SveziaUnione Europea1010,14%
SpagnaUnione Europea0110,14%
DanimarcaUnione Europea0110,14%
AustriaUnione Europea0110,14%
Totale Europa21625346964,87%
AFRICAAreaMaschiFemmineTotale%
MaroccoAfrica settentrionale596011916,46%
TunisiaAfrica settentrionale125172,35%
AlgeriaAfrica settentrionale55101,38%
SenegalAfrica occidentale6281,11%
NigeriaAfrica occidentale3470,97%
Repubblica del CongoAfrica centro meridionale4150,69%
EritreaAfrica orientale1120,28%
KenyaAfrica orientale1010,14%
Totale Africa917816923,37%
ASIAAreaMaschiFemmineTotale%
PakistanAsia centro meridionale2711385,26%
IndiaAsia centro meridionale6391,24%
Repubblica Popolare CineseAsia orientale2350,69%
TurkmenistanAsia centro meridionale0330,41%
Repubblica di Corea (Corea del Sud)Asia orientale0220,28%
GeorgiaAsia occidentale0110,14%
FilippineAsia orientale0110,14%
Totale Asia3524598,16%
AMERICAAreaMaschiFemmineTotale%
CileAmerica centro meridionale66121,66%
Repubblica DominicanaAmerica centro meridionale1230,41%
CubaAmerica centro meridionale0220,28%
ArgentinaAmerica centro meridionale1120,28%
BrasileAmerica centro meridionale1120,28%
EcuadorAmerica centro meridionale1120,28%
PanamaAmerica centro meridionale1010,14%
ColombiaAmerica centro meridionale1010,14%
PerùAmerica centro meridionale0110,14%
Totale America1214263,60%
MaschiFemmineTotale%
TOTALE STRANIERI354369723100,00%

Distribuzione della popolazione straniera per età e sesso

In basso è riportata la piramide delle età con la distribuzione della popolazione straniera residente a Mori per età e sesso al 1° gennaio 2010 su dati ISTAT.

Grafico cittadini stranieri - Mori 2010
EtàStranieri
MaschiFemmineTotale%
0-438347210,0%
5-93121527,2%
10-141816344,7%
15-191815334,6%
20-243329628,6%
25-2940397910,9%
30-3443519413,0%
35-3940519112,6%
40-443824628,6%
45-492733608,3%
50-54915243,3%
55-59521263,6%
60-6458131,8%
65-693471,0%
70-742240,6%
75-792571,0%
80-840110,1%
85-892020,3%
90-940000,0%
95-990000,0%
100+0000,0%
Totale354369723100%

Cittadini stranieri dei comuni vicini

Brentonico 4,0km | Isera 4,7km | Ronzo-Chienis 5,0km | Rovereto 6,3km | Trambileno 7,5km | Nogaredo 7,7km | Villa Lagarina 8,3km | Nago-Torbole 8,7km | Volano 9,8km | Pomarolo 9,9km | Ala 10,3km | Arco 10,7km | Nomi 11,2km | Riva del Garda 11,7km | Calliano 12,7km | Vallarsa 13,0km | Avio 13,4km | Dro 13,5km | Drena 13,5km | Tenno 13,7km
In grassetto sono riportati i comuni confinanti. Le distanze sono calcolate in linea d'aria dal centro urbano. Vedi l'elenco completo dei comuni limitrofi a Mori ordinati per distanza.
Provincia di BolzanoProvincia di Trento
© 2024 Gwind srl · Note Legali · Privacy Policy · Strumenti · Contatti
Seguici suFacebook  Twitter