Home » Italia » Trentino-Alto Adige » Provincia di Trento » Bleggio Superiore » Statistiche » Distribuzione popolazione 2019

Popolazione per età, sesso e stato civile 2019

Il grafico in basso, detto Piramide delle Età, rappresenta la distribuzione della popolazione residente a Bleggio Superiore per età, sesso e stato civile al 1° gennaio 2019. I dati tengono conto dei risultati del Censimento permanente della popolazione, ma quelli riferiti allo stato civile sono ancora in corso di validazione.

La popolazione è riportata per classi quinquennali di età sull'asse Y, mentre sull'asse X sono riportati due grafici a barre a specchio con i maschi (a sinistra) e le femmine (a destra). I diversi colori evidenziano la distribuzione della popolazione per stato civile: celibi e nubili, coniugati, vedovi e divorziati.

Grafico Popolazione per età, sesso e stato civile Comune di Bleggio Superiore (TN)

In generale, la forma di questo tipo di grafico dipende dall'andamento demografico di una popolazione, con variazioni visibili in periodi di forte crescita demografica o di cali delle nascite per guerre o altri eventi.

In Italia ha avuto la forma simile ad una piramide fino agli anni '60, cioè fino agli anni del boom demografico.

Gli individui in unione civile, quelli non più uniti civilmente per scioglimento dell'unione e quelli non più uniti civilmente per decesso del partner sono stati sommati rispettivamente agli stati civili 'coniugati\e', 'divorziati\e' e 'vedovi\e'.

Distribuzione della popolazione 2019 - Bleggio Superiore

EtàCelibi
/Nubili
Coniugati
/e
Vedovi
/e
Divorziati
/e
MaschiFemmineTotale
 %
0-46800040
58,8%
28
41,2%
684,4%
5-96300030
47,6%
33
52,4%
634,1%
10-147000041
58,6%
29
41,4%
704,5%
15-197600037
48,7%
39
51,3%
764,9%
20-248320049
57,6%
36
42,4%
855,5%
25-298440046
52,3%
42
47,7%
885,7%
30-3461290149
53,8%
42
46,2%
915,9%
35-3933470438
45,2%
46
54,8%
845,4%
40-4428730560
56,6%
46
43,4%
1066,8%
45-4933601764
63,4%
37
36,6%
1016,5%
50-5421940752
42,6%
70
57,4%
1227,9%
55-5918934363
53,4%
55
46,6%
1187,6%
60-64108771061
53,5%
53
46,5%
1147,3%
65-6976015451
59,3%
35
40,7%
865,5%
70-748469236
55,4%
29
44,6%
654,2%
75-79124321137
48,1%
40
51,9%
775,0%
80-8491827118
32,7%
37
67,3%
553,5%
85-8991326215
30,0%
35
70,0%
503,2%
90-94522003
11,1%
24
88,9%
271,7%
95-9910401
20,0%
4
80,0%
50,3%
100+10000
0,0%
1
100,0%
10,1%
Totale70067113447791
51,0%
761
49,0%
1.552100,0%

Piramide delle età dei comuni vicini

Fiavè 2,4km | Comano Terme 2,5km | Stenico 3,1km | Tre Ville 5,7km | Borgo Lares 6,8km | San Lorenzo Dorsino 7,9km | Tione di Trento 8,7km | Dro 9,0km | Drena 10,3km | Porte di Rendena 10,7km | Cavedine 11,0km | Madruzzo 11,2km | Pelugo 11,3km | Spiazzo 11,6km | Tenno 11,8km | Bocenago 12,2km | Arco 12,2km | Strembo 12,6km | Caderzone Terme 13,3km | Vallelaghi 13,8km | Ledro 17,2km
In grassetto sono riportati i comuni confinanti. Le distanze sono calcolate in linea d'aria dal centro urbano. Vedi l'elenco completo dei comuni limitrofi a Bleggio Superiore ordinati per distanza.
Provincia di BolzanoProvincia di Trento
© 2024 Gwind srl · Note Legali · Privacy Policy · Strumenti · Contatti
Seguici suFacebook  Twitter