Home » Italia » Trentino-Alto Adige » Provincia di Trento » Peio » Statistiche » Distribuzione popolazione 2021

Popolazione per età, sesso e stato civile 2021

Il grafico in basso, detto Piramide delle Età, rappresenta la distribuzione della popolazione residente a Peio per età, sesso e stato civile al 1° gennaio 2021. I dati tengono conto dei risultati del Censimento permanente della popolazione, ma quelli riferiti allo stato civile sono ancora in corso di validazione.

La popolazione è riportata per classi quinquennali di età sull'asse Y, mentre sull'asse X sono riportati due grafici a barre a specchio con i maschi (a sinistra) e le femmine (a destra). I diversi colori evidenziano la distribuzione della popolazione per stato civile: celibi e nubili, coniugati, vedovi e divorziati.

Grafico Popolazione per età, sesso e stato civile Comune di Peio (TN)

In generale, la forma di questo tipo di grafico dipende dall'andamento demografico di una popolazione, con variazioni visibili in periodi di forte crescita demografica o di cali delle nascite per guerre o altri eventi.

In Italia ha avuto la forma simile ad una piramide fino agli anni '60, cioè fino agli anni del boom demografico.

Gli individui in unione civile, quelli non più uniti civilmente per scioglimento dell'unione e quelli non più uniti civilmente per decesso del partner sono stati sommati rispettivamente agli stati civili 'coniugati\e', 'divorziati\e' e 'vedovi\e'.

Distribuzione della popolazione 2021 - Peio

EtàCelibi
/Nubili
Coniugati
/e
Vedovi
/e
Divorziati
/e
MaschiFemmineTotale
 %
0-46200031
50,0%
31
50,0%
623,4%
5-97900035
44,3%
44
55,7%
794,3%
10-147000042
60,0%
28
40,0%
703,8%
15-1910200047
46,1%
55
53,9%
1025,6%
20-248200050
61,0%
32
39,0%
824,5%
25-297580054
65,1%
29
34,9%
834,5%
30-3465240148
53,3%
42
46,7%
904,9%
35-3948310436
43,4%
47
56,6%
834,5%
40-4442620360
56,1%
47
43,9%
1075,8%
45-4954981980
49,4%
82
50,6%
1628,8%
50-542810431079
54,5%
66
45,5%
1457,9%
55-59341046378
53,1%
69
46,9%
1478,0%
60-64211166271
49,0%
74
51,0%
1457,9%
65-6919908565
53,3%
57
46,7%
1226,7%
70-74198422264
50,4%
63
49,6%
1276,9%
75-7945517136
46,8%
41
53,2%
774,2%
80-8434617229
42,6%
39
57,4%
683,7%
85-8913124028
50,0%
28
50,0%
563,1%
90-941716010
41,7%
14
58,3%
241,3%
95-9900301
33,3%
2
66,7%
30,2%
100+00000
0,0%
0
0,0%
00,0%
Totale80986012342944
51,5%
890
48,5%
1.834100,0%

Piramide delle età dei comuni vicini

Vermiglio 6,3km | Ossana 6,3km | Pellizzano 7,1km | Mezzana 9,2km | Commezzadura 11,9km | Rabbi 12,9km | Dimaro Folgarida 14,0km | Croviana 16,3km | Malé 17,0km | Ponte di Legno (BS) 17,6km | Terzolas 18,0km | Caldes 19,2km | Cavizzana 20,5km | Temù (BS) 20,8km | Carisolo 21,1km | Vione (BS) 22,1km | Bresimo 22,2km | Pinzolo 22,4km | Giustino 23,2km | Valfurva (SO) 24,3km | Martello (BZ) 24,6km
In grassetto sono riportati i comuni confinanti. Le distanze sono calcolate in linea d'aria dal centro urbano. Vedi l'elenco completo dei comuni limitrofi a Peio ordinati per distanza.
Provincia di BolzanoProvincia di Trento
© 2024 Gwind srl · Note Legali · Privacy Policy · Strumenti · Contatti
Seguici suFacebook  Twitter