Home » Italia » Trentino-Alto Adige » Provincia di Trento » Tione di Trento » Statistiche » Distribuzione popolazione 2020

Popolazione per età, sesso e stato civile 2020

Il grafico in basso, detto Piramide delle Età, rappresenta la distribuzione della popolazione residente a Tione di Trento per età, sesso e stato civile al 1° gennaio 2020. I dati tengono conto dei risultati del Censimento permanente della popolazione, ma quelli riferiti allo stato civile sono ancora in corso di validazione.

La popolazione è riportata per classi quinquennali di età sull'asse Y, mentre sull'asse X sono riportati due grafici a barre a specchio con i maschi (a sinistra) e le femmine (a destra). I diversi colori evidenziano la distribuzione della popolazione per stato civile: celibi e nubili, coniugati, vedovi e divorziati.

Grafico Popolazione per età, sesso e stato civile Comune di Tione di Trento (TN)

In generale, la forma di questo tipo di grafico dipende dall'andamento demografico di una popolazione, con variazioni visibili in periodi di forte crescita demografica o di cali delle nascite per guerre o altri eventi.

In Italia ha avuto la forma simile ad una piramide fino agli anni '60, cioè fino agli anni del boom demografico.

Gli individui in unione civile, quelli non più uniti civilmente per scioglimento dell'unione e quelli non più uniti civilmente per decesso del partner sono stati sommati rispettivamente agli stati civili 'coniugati\e', 'divorziati\e' e 'vedovi\e'.

Distribuzione della popolazione 2020 - Tione di Trento

EtàCelibi
/Nubili
Coniugati
/e
Vedovi
/e
Divorziati
/e
MaschiFemmineTotale
 %
0-418300096
52,5%
87
47,5%
1835,0%
5-9202000111
55,0%
91
45,0%
2025,5%
10-1417200095
55,2%
77
44,8%
1724,7%
15-1917800090
50,6%
88
49,4%
1784,9%
20-2419360097
48,7%
102
51,3%
1995,4%
25-291714000116
55,0%
95
45,0%
2115,7%
30-341277001102
51,5%
96
48,5%
1985,4%
35-398212206104
49,5%
106
50,5%
2105,7%
40-446816809119
48,6%
126
51,4%
2456,7%
45-4956177221121
47,3%
135
52,7%
2567,0%
50-5438181528136
54,0%
116
46,0%
2526,9%
55-5936196923135
51,1%
129
48,9%
2647,2%
60-64221762113117
50,4%
115
49,6%
2326,3%
65-69181862210110
46,6%
126
53,4%
2366,4%
70-74221432910100
49,0%
104
51,0%
2045,6%
75-79119151669
43,4%
90
56,6%
1594,3%
80-84105854343
34,4%
82
65,6%
1253,4%
85-8961954421
25,3%
62
74,7%
832,3%
90-94862907
16,3%
36
83,7%
431,2%
95-99531007
38,9%
11
61,1%
180,5%
100+00000
0,0%
0
0,0%
00,0%
Totale1.6081.6422861341.796
48,9%
1.874
51,1%
3.670100,0%

Piramide delle età dei comuni vicini

Borgo Lares 1,9km | Porte di Rendena 3,1km | Tre Ville 4,4km | Pelugo 5,8km | Sella Giudicarie 7,4km | Spiazzo 7,6km | Bleggio Superiore 8,7km | Strembo 9,6km | Bocenago 9,6km | Fiavè 9,7km | Stenico 10,0km | Comano Terme 10,7km | Caderzone Terme 10,7km | Massimeno 12,2km | Pieve di Bono-Prezzo 12,4km | Valdaone 12,8km | Giustino 13,2km | Pinzolo 13,9km | San Lorenzo Dorsino 14,8km | Carisolo 15,0km | Ledro 16,2km
In grassetto sono riportati i comuni confinanti. Le distanze sono calcolate in linea d'aria dal centro urbano. Vedi l'elenco completo dei comuni limitrofi a Tione di Trento ordinati per distanza.
Provincia di BolzanoProvincia di Trento
© 2024 Gwind srl · Note Legali · Privacy Policy · Strumenti · Contatti
Seguici suFacebook  Twitter