Home » Italia » Veneto » Provincia di Vicenza » Nove » Statistiche » Distribuzione popolazione 2002

Popolazione per età, sesso e stato civile 2002

Il grafico in basso, detto Piramide delle Età, rappresenta la distribuzione della popolazione residente a Nove per età, sesso e stato civile al 1° gennaio 2002.

La popolazione è riportata per classi quinquennali di età sull'asse Y, mentre sull'asse X sono riportati due grafici a barre a specchio con i maschi (a sinistra) e le femmine (a destra). I diversi colori evidenziano la distribuzione della popolazione per stato civile: celibi e nubili, coniugati, vedovi e divorziati.

Grafico Popolazione per età, sesso e stato civile Comune di Nove (VI)

In generale, la forma di questo tipo di grafico dipende dall'andamento demografico di una popolazione, con variazioni visibili in periodi di forte crescita demografica o di cali delle nascite per guerre o altri eventi.

In Italia ha avuto la forma simile ad una piramide fino agli anni '60, cioè fino agli anni del boom demografico.

Distribuzione della popolazione 2002 - Nove

EtàCelibi
/Nubili
Coniugati
/e
Vedovi
/e
Divorziati
/e
MaschiFemmineTotale
 %
0-4260000134
51,5%
126
48,5%
2605,3%
5-9232000114
49,1%
118
50,9%
2324,8%
10-14232000110
47,4%
122
52,6%
2324,8%
15-19218000114
52,3%
104
47,7%
2184,5%
20-242811800149
49,8%
150
50,2%
2996,1%
25-2925712501207
54,0%
176
46,0%
3837,8%
30-3415624414215
53,1%
190
46,9%
4058,3%
35-398434704234
53,8%
201
46,2%
4358,9%
40-443728257160
48,3%
171
51,7%
3316,8%
45-494130865179
49,7%
181
50,3%
3607,4%
50-5428294126181
53,2%
159
46,8%
3407,0%
55-5917264171150
50,2%
149
49,8%
2996,1%
60-6415236343132
45,8%
156
54,2%
2885,9%
65-6919188321112
46,7%
128
53,3%
2404,9%
70-7428148560101
43,5%
131
56,5%
2324,8%
75-79109962181
47,1%
91
52,9%
1723,5%
80-8452846025
31,6%
54
68,4%
791,6%
85-8931539015
26,3%
42
73,7%
571,2%
90-94221202
12,5%
14
87,5%
160,3%
95-9910400
0,0%
5
100,0%
50,1%
100+00100
0,0%
1
100,0%
10,0%
Totale1.9262.598327332.415
49,4%
2.469
50,6%
4.884100,0%

Piramide delle età dei comuni vicini

Cartigliano 1,7km | Marostica 3,1km | Schiavon 3,8km | Pianezze 4,4km | Tezze sul Brenta 4,4km | Colceresa 5,5km | Rosà 6,7km | Bassano del Grappa 6,8km | Pozzoleone 8,2km | Breganze 8,8km | Romano d'Ezzelino 9,2km | Bressanvido 9,3km | Pove del Grappa 9,4km | Salcedo 9,4km | Cassola 9,5km | Sandrigo 9,9km | Rossano Veneto 10,1km | Fara Vicentino 10,3km | Carmignano di Brenta (PD) 10,4km | Lusiana Conco 10,6km
In grassetto sono riportati i comuni confinanti. Le distanze sono calcolate in linea d'aria dal centro urbano. Vedi l'elenco completo dei comuni limitrofi a Nove ordinati per distanza.
Provincia di VeronaProvincia di VicenzaProvincia di BellunoProvincia di TrevisoCittà Metr. di VeneziaProvincia di PadovaProvincia di Rovigo
© 2024 Gwind srl · Note Legali · Privacy Policy · Strumenti · Contatti
Seguici suFacebook  Twitter