Home » Italia » Veneto » Provincia di Treviso » Povegliano » Statistiche » Distribuzione popolazione 2021

Popolazione per età, sesso e stato civile 2021

Il grafico in basso, detto Piramide delle Età, rappresenta la distribuzione della popolazione residente a Povegliano per età, sesso e stato civile al 1° gennaio 2021. I dati tengono conto dei risultati del Censimento permanente della popolazione, ma quelli riferiti allo stato civile sono ancora in corso di validazione.

La popolazione è riportata per classi quinquennali di età sull'asse Y, mentre sull'asse X sono riportati due grafici a barre a specchio con i maschi (a sinistra) e le femmine (a destra). I diversi colori evidenziano la distribuzione della popolazione per stato civile: celibi e nubili, coniugati, vedovi e divorziati.

Grafico Popolazione per età, sesso e stato civile Comune di Povegliano (TV)

In generale, la forma di questo tipo di grafico dipende dall'andamento demografico di una popolazione, con variazioni visibili in periodi di forte crescita demografica o di cali delle nascite per guerre o altri eventi.

In Italia ha avuto la forma simile ad una piramide fino agli anni '60, cioè fino agli anni del boom demografico.

Gli individui in unione civile, quelli non più uniti civilmente per scioglimento dell'unione e quelli non più uniti civilmente per decesso del partner sono stati sommati rispettivamente agli stati civili 'coniugati\e', 'divorziati\e' e 'vedovi\e'.

Distribuzione della popolazione 2021 - Povegliano

EtàCelibi
/Nubili
Coniugati
/e
Vedovi
/e
Divorziati
/e
MaschiFemmineTotale
 %
0-4191000104
54,5%
87
45,5%
1913,7%
5-9307000152
49,5%
155
50,5%
3076,0%
10-14268000138
51,5%
130
48,5%
2685,3%
15-19264000135
51,1%
129
48,9%
2645,2%
20-24231300120
51,3%
114
48,7%
2344,6%
25-292002400113
50,4%
111
49,6%
2244,4%
30-342037703150
53,0%
133
47,0%
2835,6%
35-3916314207140
44,9%
172
55,1%
3126,1%
40-44167230412230
55,7%
183
44,3%
4138,1%
45-49115295629221
49,7%
224
50,3%
4458,7%
50-5492298323209
50,2%
207
49,8%
4168,2%
55-5961325318211
51,8%
196
48,2%
4078,0%
60-64372851315181
51,7%
169
48,3%
3506,9%
65-6924229238150
52,8%
134
47,2%
2845,6%
70-7414188396133
53,8%
114
46,2%
2474,8%
75-79811440272
43,9%
92
56,1%
1643,2%
80-8496848057
45,6%
68
54,4%
1252,5%
85-8924659040
37,4%
67
62,6%
1072,1%
90-94263203
7,5%
37
92,5%
400,8%
95-99421002
12,5%
14
87,5%
160,3%
100+00000
0,0%
0
0,0%
00,0%
Totale2.3622.3322801232.561
50,2%
2.536
49,8%
5.097100,0%

Piramide delle età dei comuni vicini

Arcade 3,0km | Spresiano 4,4km | Ponzano Veneto 4,5km | Giavera del Montello 5,0km | Villorba 5,4km | Nervesa della Battaglia 7,1km | Volpago del Montello 7,6km | Trevignano 8,6km | Maserada sul Piave 8,7km | Paese 9,9km | TREVISO 10,0km | Carbonera 10,2km | Breda di Piave 10,4km | Susegana 11,4km | Santa Lucia di Piave 11,7km | Istrana 12,2km | Cimadolmo 12,3km | Montebelluna 12,6km | Quinto di Treviso 12,6km | Silea 13,4km
In grassetto sono riportati i comuni confinanti. Le distanze sono calcolate in linea d'aria dal centro urbano. Vedi l'elenco completo dei comuni limitrofi a Povegliano ordinati per distanza.
Provincia di VeronaProvincia di VicenzaProvincia di BellunoProvincia di TrevisoCittà Metr. di VeneziaProvincia di PadovaProvincia di Rovigo
© 2024 Gwind srl · Note Legali · Privacy Policy · Strumenti · Contatti
Seguici suFacebook  Twitter