Home » Italia » Veneto » Provincia di Treviso » Paese » Statistiche » Cittadini Stranieri 2007

Popolazione straniera residente a Paese al 1° gennaio 2007. Sono considerati cittadini stranieri le persone di cittadinanza non italiana aventi dimora abituale in Italia.

Grafico andamento popolazione stranieri Comune di Paese (TV)

Gli stranieri residenti a Paese al 1° gennaio 2007 sono 1.489 e rappresentano il 7,2% della popolazione residente.

Cittadini stranieri per Continenti Comune di Paese (TV)
Percentuale cittadini stranieri Comune di Paese (TV)

La comunità straniera più numerosa è quella proveniente dalla Repubblica Popolare Cinese con il 21,4% di tutti gli stranieri presenti sul territorio, seguita dalla Serbia e Montenegro (17,7%) e dall'Albania (15,4%).

Grafico cittadinanza stranieri - Paese 2007

Paesi di provenienza

Segue il dettaglio dei paesi di provenienza dei cittadini stranieri residenti divisi per continente di appartenenza ed ordinato per numero di residenti.

EUROPAAreaMaschiFemmineTotale%
Serbia e MontenegroEuropa centro orientale1679726417,73%
AlbaniaEuropa centro orientale12910123015,45%
RomaniaEuropa centro orientale3938775,17%
Repubblica di MacedoniaEuropa centro orientale2624503,36%
Bosnia-ErzegovinaEuropa centro orientale2717442,96%
MoldovaEuropa centro orientale1124352,35%
CroaziaEuropa centro orientale1716332,22%
UcrainaEuropa centro orientale212140,94%
PoloniaUnione Europea47110,74%
GermaniaUnione Europea2680,54%
FranciaUnione Europea2350,34%
Repubblica CecaUnione Europea1340,27%
Regno UnitoUnione Europea3030,20%
UngheriaUnione Europea0330,20%
Federazione RussaEuropa centro orientale0330,20%
SlovacchiaUnione Europea0330,20%
SloveniaUnione Europea0220,13%
Paesi BassiUnione Europea1120,13%
BulgariaEuropa centro orientale1120,13%
LettoniaUnione Europea0110,07%
SvizzeraAltri paesi europei1010,07%
SpagnaUnione Europea0110,07%
IrlandaUnione Europea0110,07%
AustriaUnione Europea0110,07%
Totale Europa43336579853,59%
ASIAAreaMaschiFemmineTotale%
Repubblica Popolare CineseAsia orientale17514431921,42%
VietnamAsia orientale88161,07%
FilippineAsia orientale3690,60%
IndiaAsia centro meridionale3140,27%
Sri Lanka (ex Ceylon)Asia centro meridionale2240,27%
ThailandiaAsia orientale0220,13%
LibanoAsia occidentale1120,13%
PakistanAsia centro meridionale1010,07%
GiapponeAsia orientale0110,07%
Totale Asia19316535824,04%
AFRICAAreaMaschiFemmineTotale%
MaroccoAfrica settentrionale65641298,66%
Costa d'AvorioAfrica occidentale2215372,48%
Burkina Faso (ex Alto Volta)Africa occidentale157221,48%
SenegalAfrica occidentale125171,14%
GhanaAfrica occidentale59140,94%
AlgeriaAfrica settentrionale93120,81%
NigeriaAfrica occidentale110110,74%
TunisiaAfrica settentrionale65110,74%
CamerunAfrica centro meridionale2130,20%
EritreaAfrica orientale0330,20%
GuineaAfrica occidentale2130,20%
AngolaAfrica centro meridionale0330,20%
NigerAfrica occidentale0110,07%
GambiaAfrica occidentale0110,07%
Totale Africa13912826717,93%
AMERICAAreaMaschiFemmineTotale%
Repubblica DominicanaAmerica centro meridionale718251,68%
ArgentinaAmerica centro meridionale49130,87%
ColombiaAmerica centro meridionale65110,74%
BrasileAmerica centro meridionale4590,60%
CubaAmerica centro meridionale0330,20%
EcuadorAmerica centro meridionale0220,13%
VenezuelaAmerica centro meridionale1010,07%
GuatemalaAmerica centro meridionale1010,07%
Totale America2342654,37%
OCEANIAAreaMaschiFemmineTotale%
AustraliaOceania1010,07%
Totale Oceania1010,07%
MaschiFemmineTotale%
TOTALE STRANIERI7897001.489100,00%

Distribuzione della popolazione straniera per età e sesso

In basso è riportata la piramide delle età con la distribuzione della popolazione straniera residente a Paese per età e sesso al 1° gennaio 2007 su dati ISTAT.

Grafico cittadini stranieri - Paese 2007
EtàStranieri
MaschiFemmineTotale%
0-41008918912,7%
5-94848966,4%
10-144448926,2%
15-193636724,8%
20-2465611268,5%
25-299410820213,6%
30-341259121614,5%
35-391148319713,2%
40-4482581409,4%
45-493930694,6%
50-542221432,9%
55-59710171,1%
60-641670,5%
65-693360,4%
70-742460,4%
75-791340,3%
80-845050,3%
85-890110,1%
90-941010,1%
95-990000,0%
100+0000,0%
Totale7897001.489100%

Cittadini stranieri dei comuni vicini

Quinto di Treviso 3,2km | Istrana 4,5km | Ponzano Veneto 5,7km | TREVISO 6,3km | Morgano 7,6km | Zero Branco 8,3km | Casier 8,6km | Villorba 8,8km | Trevignano 9,1km | Carbonera 9,6km | Preganziol 9,7km | Povegliano 9,9km | Silea 10,9km | Vedelago 11,1km | Volpago del Montello 11,8km | Scorzè (VE) 12,5km | Arcade 12,9km | Trebaseleghe (PD) 12,9km | Giavera del Montello 13,1km | Spresiano 13,5km
In grassetto sono riportati i comuni confinanti. Le distanze sono calcolate in linea d'aria dal centro urbano. Vedi l'elenco completo dei comuni limitrofi a Paese ordinati per distanza.
Provincia di VeronaProvincia di VicenzaProvincia di BellunoProvincia di TrevisoCittà Metr. di VeneziaProvincia di PadovaProvincia di Rovigo
© 2024 Gwind srl · Note Legali · Privacy Policy · Strumenti · Contatti
Seguici suFacebook  Twitter