Home » Italia » Calabria » Provincia di Cosenza » Longobardi » Statistiche » Distribuzione popolazione 2002

Popolazione per età, sesso e stato civile 2002

Il grafico in basso, detto Piramide delle Età, rappresenta la distribuzione della popolazione residente a Longobardi per età, sesso e stato civile al 1° gennaio 2002.

La popolazione è riportata per classi quinquennali di età sull'asse Y, mentre sull'asse X sono riportati due grafici a barre a specchio con i maschi (a sinistra) e le femmine (a destra). I diversi colori evidenziano la distribuzione della popolazione per stato civile: celibi e nubili, coniugati, vedovi e divorziati.

Grafico Popolazione per età, sesso e stato civile Comune di Longobardi (CS)

In generale, la forma di questo tipo di grafico dipende dall'andamento demografico di una popolazione, con variazioni visibili in periodi di forte crescita demografica o di cali delle nascite per guerre o altri eventi.

In Italia ha avuto la forma simile ad una piramide fino agli anni '60, cioè fino agli anni del boom demografico.

Distribuzione della popolazione 2002 - Longobardi

EtàCelibi
/Nubili
Coniugati
/e
Vedovi
/e
Divorziati
/e
MaschiFemmineTotale
 %
0-49000045
50,0%
45
50,0%
903,8%
5-911900066
55,5%
53
44,5%
1195,1%
10-1413300070
52,6%
63
47,4%
1335,7%
15-1916710081
48,2%
87
51,8%
1687,2%
20-2415390086
53,1%
76
46,9%
1626,9%
25-29113480083
51,6%
78
48,4%
1616,9%
30-34751210186
43,7%
111
56,3%
1978,4%
35-39381280090
54,2%
76
45,8%
1667,1%
40-44201221377
52,7%
69
47,3%
1466,2%
45-49151172065
48,5%
69
51,5%
1345,7%
50-54131359086
54,8%
71
45,2%
1576,7%
55-5991095168
54,8%
56
45,2%
1245,3%
60-64109014057
50,0%
57
50,0%
1144,9%
65-69178618165
53,3%
57
46,7%
1225,2%
70-74115740243
39,1%
67
60,9%
1104,7%
75-79196446149
37,7%
81
62,3%
1305,5%
80-84103121029
46,8%
33
53,2%
622,6%
85-894825015
40,5%
22
59,5%
371,6%
90-94111005
41,7%
7
58,3%
120,5%
95-9900100
0,0%
1
100,0%
10,0%
100+00000
0,0%
0
0,0%
00,0%
Totale1.0171.12719291.166
49,7%
1.179
50,3%
2.345100,0%

Piramide delle età dei comuni vicini

Fiumefreddo Bruzio 3,1km | Belmonte Calabro 5,0km | Lago 7,6km | Falconara Albanese 7,8km | Amantea 8,2km | San Pietro in Amantea 8,4km | Domanico 11,3km | Cerisano 11,5km | San Lucido 11,5km | Mendicino 12,1km | Aiello Calabro 12,6km | Marano Principato 13,3km | Carolei 13,5km | Serra d'Aiello 13,7km | Marano Marchesato 14,7km | Cleto 14,8km | Castrolibero 15,1km | Grimaldi 15,5km | Dipignano 15,6km | San Fili 15,8km
In grassetto sono riportati i comuni confinanti. Le distanze sono calcolate in linea d'aria dal centro urbano. Vedi l'elenco completo dei comuni limitrofi a Longobardi ordinati per distanza.
Provincia di CosenzaProvincia di CatanzaroCittà Metr. di Reggio CalabriaProvincia di CrotoneProv. di Vibo Valentia
© 2024 Gwind srl · Note Legali · Privacy Policy · Strumenti · Contatti
Seguici suFacebook  Twitter