Home » Italia » Lombardia » Provincia di Bergamo » Zanica » Statistiche » Distribuzione popolazione 2019

Popolazione per età, sesso e stato civile 2019

Il grafico in basso, detto Piramide delle Età, rappresenta la distribuzione della popolazione residente a Zanica per età, sesso e stato civile al 1° gennaio 2019. I dati tengono conto dei risultati del Censimento permanente della popolazione, ma quelli riferiti allo stato civile sono ancora in corso di validazione.

La popolazione è riportata per classi quinquennali di età sull'asse Y, mentre sull'asse X sono riportati due grafici a barre a specchio con i maschi (a sinistra) e le femmine (a destra). I diversi colori evidenziano la distribuzione della popolazione per stato civile: celibi e nubili, coniugati, vedovi e divorziati.

Grafico Popolazione per età, sesso e stato civile Comune di Zanica (BG)

In generale, la forma di questo tipo di grafico dipende dall'andamento demografico di una popolazione, con variazioni visibili in periodi di forte crescita demografica o di cali delle nascite per guerre o altri eventi.

In Italia ha avuto la forma simile ad una piramide fino agli anni '60, cioè fino agli anni del boom demografico.

Gli individui in unione civile, quelli non più uniti civilmente per scioglimento dell'unione e quelli non più uniti civilmente per decesso del partner sono stati sommati rispettivamente agli stati civili 'coniugati\e', 'divorziati\e' e 'vedovi\e'.

Distribuzione della popolazione 2019 - Zanica

EtàCelibi
/Nubili
Coniugati
/e
Vedovi
/e
Divorziati
/e
MaschiFemmineTotale
 %
0-4404000198
49,0%
206
51,0%
4044,7%
5-9508000272
53,5%
236
46,5%
5085,9%
10-14425000219
51,5%
206
48,5%
4254,9%
15-19407000203
49,9%
204
50,1%
4074,7%
20-24409300200
48,5%
212
51,5%
4124,8%
25-293787205224
49,2%
231
50,8%
4555,3%
30-3435922605289
49,0%
301
51,0%
5906,8%
35-39258350117325
51,9%
301
48,1%
6267,2%
40-44228491231402
53,5%
350
46,5%
7528,7%
45-49146515444348
49,1%
361
50,9%
7098,2%
50-54123589950406
52,7%
365
47,3%
7718,9%
55-59654561925281
49,7%
284
50,3%
5656,5%
60-64324292917264
52,1%
243
47,9%
5075,9%
65-69323914216239
49,7%
242
50,3%
4815,6%
70-74112786311187
51,5%
176
48,5%
3634,2%
75-7915204735135
45,5%
162
54,5%
2973,4%
80-84911586087
41,4%
123
58,6%
2102,4%
85-8944261241
37,6%
68
62,4%
1091,3%
90-941741113
26,0%
37
74,0%
500,6%
95-99021003
25,0%
9
75,0%
120,1%
100+00000
0,0%
0
0,0%
00,0%
Totale3.8144.1704402294.336
50,1%
4.317
49,9%
8.653100,0%

Piramide delle età dei comuni vicini

Azzano San Paolo 2,1km | Comun Nuovo 2,9km | Stezzano 3,0km | Grassobbio 3,6km | Orio al Serio 4,0km | Urgnano 4,5km | Levate 5,1km | Lallio 5,2km | Seriate 5,5km | Verdello 6,0km | Dalmine 6,4km | Cavernago 6,5km | BERGAMO 6,5km | Spirano 6,7km | Cologno al Serio 6,8km | Treviolo 6,8km | Brusaporto 6,8km | Gorle 6,9km | Pognano 7,0km | Pedrengo 7,2km
In grassetto sono riportati i comuni confinanti. Le distanze sono calcolate in linea d'aria dal centro urbano. Vedi l'elenco completo dei comuni limitrofi a Zanica ordinati per distanza.
Provincia di VareseProvincia di ComoProvincia di SondrioCittà Metr. di MilanoProvincia di BergamoProvincia di BresciaProvincia di PaviaProvincia di CremonaProvincia di MantovaProvincia di LeccoProvincia di LodiProv. di Monza e della Brianza
© 2024 Gwind srl · Note Legali · Privacy Policy · Strumenti · Contatti
Seguici suFacebook  Twitter